-
Il Papa: “La pandemia non sia un alibi per omissioni di giustizia e sicurezza sul lavoro”
La pandemia “non può essere un alibi per omissioni nella giustizia e nella sicurezza” sul lavoro, ma piuttosto “la crisi può essere affrontata come una opportunità per crescere insieme nella...
-
Solidarietà e cooperazione alla Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice
Si terrà nella Nuova Aula del Sinodo in Vaticano dal 21 al 22 ottobre il convegno internazionale della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice, che a quasi trent’anni dalla nascita della fondazione...
-
Ambiente, Papa Francesco: "Stiamo minacciando la vita stessa sulla terra"
Auspico che questo incontro ponga "le basi di un dialogo aperto e strutturato, con tutti, su come conoscere e ascoltare la voce della nostra casa comune, che domanda di essere custodita...
-
Clima, Papa Francesco: “E’ il momento di scelte sagge”
La preoccupazione dei giovani per l’ambiente “fa bene a tutti. Questa visione è capace di mettere in crisi il mondo degli adulti, poiché rivela il fatto che non solo siete...
-
Dalle diocesi, l'impegno dei vescovi per custodire la terra e proteggere l'ambiente
“Custodire le nostre terre”. Uno slogan che oggi fa da sfondo ad un convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana con l’obiettivo di far maturare la consapevolezza sui temi dell’ambiente, della salute e...
-
Papa Francesco: "Promuovere ad ogni livello un’educazione alla cura della casa comune"
In un videomessaggio trasmesso ieri sera e inviato ai partecipanti al “Countdown”, evento digitale di TED organizzato a livello globale per trovare soluzioni immediate alla crisi climatica, Papa Francesco ha sottolineato...
-
Papa Francesco: "L'uomo è custode e non padrone o despota della natura"
“Facciamo parte di un’unica famiglia umana, chiamati a vivere in una casa comune di cui constatiamo, insieme, l’inquietante degrado. La crisi sanitaria che attraversa attualmente l’umanità ci ricorda la nostra...
-
Il Cardinale De Donatis: "Non c'è sviluppo sostenibile senza solidarietà tra generazioni"
Proseguono in San Giovanni in Laterano gli incontri mensili dedicati all'enciclica Laudato sì per il ciclo “Insieme per la nostra casa comune”.
-
Papa Francesco: "Religiosità popolare, preghiera, famiglia. Valori da non perdere"
“Lungo la costa delle Marche, voi uscite con il buono e il cattivo tempo per prendere dal mare il necessario per vivere, con tanta passione, tanti sacrifici e anche qualche...
-
Il Cardinale De Donatis: "Certi atteggiamenti producono degrado ambientale e sociale"
Proseguono nella Basilica di San Giovanni in Laterano gli incontri - dopo quelli di novembre e dicembre - organizzati dalla Diocesi di Roma, per riflettere sulla enciclica di Papa Francesco Laudato...
-
Il Cardinale De Donatis: "Non siamo autorizzati a saccheggiare il creato"
Si è svolto ieri sera nella Basilica Lateranense il secondo incontro dedicato all'enciclica Laudato sì di Papa Francesco nell'ambito del ciclo “Insieme per la nostra Casa Comune”. A presiederlo il Cardinale Angelo...
-
Inizia il percorso a tappe verso la 49/ma Settimana Sociale dei Cattolici Italiani
La Chiesa Italiana si prepara alla 49/ma Settimana Sociale che si terrà a Taranto dal 4 al 7 febbraio 2021 sul tema: Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro....
-
Ambiente, il Cardinale De Donatis: "Dio ci chiede di non negare le nostre responsabilità"
Al via ieri sera nella Basilica di San Giovanni in Laterano il ciclo di incontri "Insieme per la nostra casa comune" per riflettere sull’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, in...
-
Papa Francesco: "Improrogabile necessità di prenderci cura della Casa comune"
“Prego per l'unità del popolo messicano, affinché l'amata Vergine di Guadalupe continui a coprirvi con il suo manto perché non cadiate nella meschinità d’interessi di piccoli gruppi, ma piuttosto che...
-
Papa Francesco, al Sinodo sull' Amazzonia si parlerà di evangelizzazione
Europa, ambiente, Sinodo sull’Amazzonia. Papa Francesco ne parla in una intervista di taglio politico rilasciata a Vatican Insider la testata de La Stampa fino a pochi mesi fa diretta da...
-
La denuncia di Papa Francesco: "Una mentalità cieca predilige il profitto alla giustizia"
Questo Forum “si celebra in un territorio devastato dal terremoto che ha colpito l’Italia centrale nell’agosto del 2016 e che più di altri ha pagato un prezzo altissimo in numero di...
-
Fra’ Sole, il nuovo progetto del Sacro Convento per la tutela dell’ambiente
Illuminati dalla spiritualità e dallo stile di Francesco d’Assisi la Custodia Generale del Sacro Convento di Assisi ha sottoscritto un protocollo di intesa con l’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale dell’Umbria e con...
-
Il Cardinale Bagnasco: "Serve impegno per una ecologia integrale"
La tutela dell'ambiente unisce la Conferenza delle Chiese Europee (KEK) e il Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa (CCEE) che pregano insieme alla vigilia della celebrazione della Giornata mondiale di preghiera...
-
Domenica del Mare, il grazie della Santa Sede ai marittimi
“Con la loro professione, i marittimi svolgono un ruolo significativo nella nostra economia globale trasportando, da una parte all’altra del globo, il 90% di tutti i beni che utilizziamo nella nostra vita...
-
Custodia del creato, il messaggio dei Vescovi Italiani
"Sempre più spesso la nostra terra è devastata da fenomeni atmosferici di portata largamente superiore a ciò che eravamo abituati a considerare normale. Anche gli ultimi mesi hanno visto diverse...