-
I vescovi italiani si uniscono a Papa Francesco nella preghiera perché tacciano le armi
“In questo tempo di sofferenza e di angoscia, ci uniamo a Lei in preghiera, perché tacciano le armi e si possa riprendere al più presto la via del dialogo”. É quanto...
-
Gli auguri dei vescovi italiani e della diocesi di Roma a Papa Francesco
“Il popolo di Dio che vive in Roma eleva preghiere e inni di ringraziamento al Signore in occasione dell’ottavo anniversario del dono dell’elezione del nostro Vescovo Francesco, un pastore secondo...
-
Il cardinale Dziwisz ricorda la elezione di Giovanni Paolo II 42 anni fa
Il 16 ottobre di 42 anni fa veniva eletto Papa Giovanni Paolo II, nell'anno del centenario della nascita ecco una testimonianza del cardinale Stanisław Dziwisz segretario di Papa Giovanni Paolo II...
-
Sette anni di Papa Francesco, la riforma e il ritorno del discernimento ignaziano
Un anniversario all’insegna di una profonda sobrietà. Il settimo anno di pontificato di Papa Francesco è forse il più difficile per un Papa che cerca sempre il contatto fisico.
-
Il grazie dei vescovi italiani a Papa Francesco per l'anniversario delle elezione
Il Presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, ha inviato al Papa nel giorno della sua elezione un messaggio di gratitudine per quello che fa nel difficile momento per l'Italia.
-
Il Rosario davanti alla tomba di San Giovanni Paolo II nell'anniversario della elezione
Per il 40 esimo anniversario dell’elezione di San Giovanni Paolo II si è svolta una preghiera nel giorno 16 ottobre 2018
-
Giovanni Paolo II, la paura del male non deve spaventarci
Sono passati 40 anni e sembra che il mondo sia cambiato molto. Ma da quel 16 ottobre del 1978 in effetti nella teodicea della storia è cambiato pochissimo.
-
"Uno per tutti, tutti per uno!" i giovani polacchi per Papa Francesco
Una preghiera di tutta la comunità del Movimento Lednica per sostenere Papa Francesco nel quinto anniversario del suo pontificato.
-
Papa Francesco, tre anni di pontificato, la misericordia e il pentimento
Si, certo, parole come “misericordia”, espressioni come “Chiesa in uscita” o “ospedale da campo” o “periferie esistenziali” sono sicuramente quelle che più di ogni altra rimangono impresse nelle memoria e...