-
Cardinale De Donatis: “Proporre un amore di amicizia per superare le divisioni”
Una “Chiesa dal volto gentile”, come gli è stato suggerito, che possa contribuire a superare “le divisioni tra le persone, gli individualismi, gli odi sociali. Per rilanciare un rinnovamento all’amicizia...
-
Il Cardinale De Donatis: "La pandemia segni l'inizio di una fase nuova"
Il Cardinale Angelo De Donatis - Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma - in occasione dell'avvio dell'anno pastorale incontrerà nella Basilica Lateranense il prossimo 26 settembre...
-
Dalle diocesi, le lettere pastorali dei vescovi per il nuovo anno di attività
Treviso e la sua diocesi in festa questa settimana. Ha fatto, infatti, ingresso il nuovo vescovo, Michele Tomasi. Ad accoglierlo una cattedrale gremita di centinaia di persone. Altrettante sono rimaste fuori, in...
-
Anno pastorale di Roma, gli input del Cardinale De Donatis
Sono proseguiti nei giorni scorsi nella Basilica di San Giovanni in Laterano, Cattedrale di Roma, gli incontri per l'inizio dell'anno pastorale presieduti dal Cardinale Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua...
-
Diocesi di Roma: quattro serate a San Giovanni in Laterano per il nuovo anno pastorale
Saranno quattro gli incontri di inizio anno pastorale che si svolgeranno tutti nella basilica di San Giovanni in Laterano, ai quali il cardinale vicario Angelo De Donatis invita a partecipare...
-
Dalle diocesi, riprendono le attività del nuovo anno pastorale con la giornata del Creato
Sta per concludersi la calda estate, tempo di riposo per tanti e sospensione di alcune attività. In questi giorni la ripresa con tante iniziative nelle diocesi italiane che riprendono le...
-
La Caritas della diocesi di Roma inizia l'anno pastorale
Sabato prossimo 20 ottobre alle 9.30 nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense si svolgerà l’assemblea di inizio anno della Caritas diocesana di Roma con la presentazione del programma pastorale 2018-2019...
-
Il Cardinale De Donatis: "La Chiesa di Roma ascolti il grido della città"
“È necessario soprattutto convertirci ad una mentalità comunitaria, all'essere Popolo di Dio e Chiesa locale: molte parrocchie e comunità hanno confessato di essere affette dalla malattia spirituale dell'individualismo autoreferenziale”. E’ la...
-
Nella memoria di Puglisi l'imposizione del Pallio all' arcivescovo di Palermo
Un giorno speciale per la Chiesa palermitana. Il 21 Ottobre si celebra la memoria liturgica del beato Pino Puglisi, il sacerdote che ha saputo dire no alla mafia applicando gli...