-
Papa Francesco, certa politica è insensibile alla convivenza con i vecchi e i malati
Abbandono, inganno, prevaricazione e prepotenza, a volte si accaniscono sull’anziano.
-
Papa Francesco: “La vecchiaia non è un tempo inutile in cui farci da parte”
Una vecchiaia attiva, superando la tentazione di sentirsi uno scarto, coltivando relazioni, a partire dalla relazione con Dio, aiutando a preservare il mondo e allo stesso tempo dando il via...
-
I 94 anni di Benedetto XVI e quell'elogio dei nonni
Il Papa emerito Benedetto XVI compie oggi 94 anni, essendo nato a Marktl am Inn il 16 aprile 1927. Più volte il suo successore, Papa Francesco, lo ha definito “un nonno saggio” e...
-
#aGiftOfWisdom, un dono di saggezza a Natale, la parola ai nonni e agli anziani
Il periodo delle festività natalizie normalmente permette l’incontro tra generazione. E Natale quest'anno, nel clima particolare che viviamo, può essere per i giovani l'occasione di ricevere un dono speciale.
-
Con gli anziani: una pastorale in uscita. Il lancio dell'e-book "La ricchezza degli anni"
Dopo aver lanciato la campagna "Ogni anziano è tuo nonno - #SendYourHug", è disponibile da oggi gratuitamente sul sito www.laityfamilylife.va l’e-book multilingue “La ricchezza degli anni”, che raccoglie gli atti...
-
Coronavirus, il Vaticano lancia l’allarme anziani
Nel mezzo della pandemia di Covid 19, di fronte alle ipotesi di dare priorità nelle cure a quanti hanno più possibilità di salvarsi, il Dicastero Laici, Famiglia e Vita lancia un allarme e...
-
Papa Francesco: "Anche gli anziani sono il presente e il domani della Chiesa"
"La ricchezza degli anni è ricchezza delle persone, di ogni singola persona che ha alle spalle tanti anni di vita, di esperienza e di storia. È il tesoro prezioso che...
-
Papa Francesco compie 83 anni, i nonni hanno una grande capacità di capire le situazioni
“La vecchiaia, in modo particolare, è un tempo di grazia, nel quale il Signore ci rinnova la sua chiamata: ci chiama a custodire e trasmettere la fede, ci chiama a...
-
Papa Francesco, la vecchiaia “una stagione di dono e di dialogo”
La vecchiaia va considerata e vissuta come “la stagione del dono e la stagione del dialogo”, perché solo così si può contrastare “lo stereotipo tradizionale” dell’anziano “malato, invalido, dipendente, isolato, assediato da...
-
Caritas Milano, "E...state con gli anziani!"
Nei mesi estivi le difficoltà di chi è solo o malato, soprattutto se molto anziano, possono aumentare. Le città si svuotano, i servizi si riducono, molti negozi chiudono. Per i...
-
Quartieri solidali della diocesi di Roma, per rimanere vicini agli anziani anche d'estate
Parrocchie aperte l’estate per essere vicine agli anziani che vivono soli soprattutto nel periodo estivo. È questa l’iniziativa promossa da otto comunità coinvolte nel progetto “Quartieri Solidali” della Caritas di...
-
Milano, torna l’oratorio estivo per anziani
Anche quest’anno, presso il Centro pastorale San Giuseppe di Bollate verrà riproposto l’Oratorio estivo per gli anziani. Il progetto – patrocinato dal Comune di Bollate e per il quale è...
-
Papa Francesco alla società occidentale: attenzione il benessere è suicida
“È vero che oggi c’è un’ondata di chiusura verso lo straniero, e ci sono anche tante situazioni di tratta delle persone straniere: si sfrutta lo straniero”.
-
Papa Francesco ai cattolici anziani a Riga, non dimenticate che siete radici di un popolo
“Voi, che avete attraversato molte stagioni, siete testimonianza viva di costanza nelle avversità, ma anche del dono della profezia, che ricorda alle giovani generazioni che la cura e la protezione...
-
Dalle diocesi: estate, le comunità e i loro anziani, i giovani e i pellegrinaggi
Sono giornate “calde” con temperature molto alte soprattutto nelle città italiane. E a soffrire di più sono gli anziani, in particolare chi vive da solo. In diverse diocesi gruppi di volontari...
-
Estate a Milano: cercasi volontari “personal shopper” per gli anziani
L’Associazione volontari di Caritas Ambrosiana cerca rinforzi per assicurare anche quest’anno il servizio di sostegno domiciliare alle persone anziane in difficoltà. Alcune piccole incombenze quotidiane d’estate diventano un problema per...
-
Torino: giovani universitari cristiani e musulmani insieme per gli anziani
Il Centro Federico Peirone, istituzione dell’Arcidiocesi di Torino dedicata allo studio dell’islam e alle relazioni con il mondo musulmano, insieme ad alcune sale di preghiera musulmane torinesi ha scelto di...
-
Gli anziani, una risorsa per l'Italia come dice Papa Francesco
Papa Francesco lo ricorda sempre: i nonni vanno ascoltati, perché sono la memoria di una nazione. Sembra quasi una risposta il convegno che si svolge oggi “Anziani una risorsa per...
-
Il Papa esalta i nonni: "Rappresentate saggezza e memoria"
"La Chiesa guarda alle persone anziane con affetto, riconoscenza e grande stima. Esse sono parte essenziale della comunità cristiana e della società, in particolare rappresentano le radici e la memoria...
-
Papa Francesco celebra tre anni di pontificato. E gli anziani annunciano il Vangelo
Nel giorno in cui si festeggia il terzo anniversario di Pontificato, un gruppo di anziani consegnerà una copia del Vangelo a quanti partecipano all’Angelus, privilegiando i più giovani e i...