-
Un libro racconta i 25 anni della comunicazione della Pontificia Università Santa Croce
Una Chiesa in dialogo. Il rapporto tra Chiesa e informazione. Questi i temi principali del libro presentato ieri alla Pontificia Università della Santa Croce a Roma con la partecipazione del...
-
“Cammino sinodale” in Germania, la dichiarazione della Santa Sede
La Santa Sede interviene con una dichiarazione ufficiale sul “Cammino sinodale” tedesco.
-
Congregazione Chiese Orientali: conferenza su “Chiesa, Carità, Sinodalità e coordinamento”
Nel corso della Plenaria dell’Assemblea della Gerarchia Cattolica in Siria, a fine ottobre del 2021, il Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, aveva incoraggiato la convocazione,...
-
Dieci belle amicizie di santi nella storia della Chiesa
Un amico fedele "non ha prezzo, non c'è modo di stimarne il valore" ed "è un balsamo di vita, trovato da coloro che temono il Signore", riporta anche la Bibbia....
-
Presidenza CEI: una lettera ai vescovi per lavorare a nuove forme di presenza ecclesiale
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha scritto una lettera ai vescovi, in vista della ripresa autunnale delle attività pastorali, “necessariamente graduale e ancora limitata dalle misure di tutela della...
-
Donne, credenti, cittadine: ecco cosa è il Centro Italiano Femminile
Il Centro Italiano Femminile è un'associazione di donne, credenti, cittadine. I gruppi sono costituiti da donne che si propongono di interagire con le istituzioni per il pieno esercizio dei diritti...
-
John Henry Newman, e la "grammatica" della Verità della Chiesa
Ordinato sacerdote cattolico nel 1847, dopo un breve tempo di studio a Propaganda Fide in Roma, Newman fondò l’Oratorio di San Filippo Neri a Birmingham.
-
Papa Francesco: “La Chiesa non è una organizzazione religiosa, è la sposa di Cristo”
Non una organizzazione religiosa, ma la sposa di Cristo. Così Papa Francesco descrive la Chiesa nell’Angelus della festa dei Santi Pietro e Paolo. Una Chiesa che si può descrivere come la mia...
-
Cambiamento climatico, il Papa: “La Chiesa è pienamente impegnata a fare la sua parte”
“Il fatto di ritrovarvi a Roma, dopo l’incontro dell’anno scorso, è un segno positivo del vostro costante impegno a lavorare insieme in uno spirito di solidarietà al fine di promuovere passi concreti...
-
Sinodo 2018, gli italiani: giovani protagonisti nei processi decisionali della Chiesa
“La ricerca di alcuni elementi fondanti, ovviamente già presenti nella Chiesa, ma che debbono uscire dall'inerzia e ritrovare freschezza per una più vitale e profonda alleanza tra la Chiesa e...
-
Papa Francesco: "Oggi la barca della Chiesa è investita da venti contrari e violenti"
“Viviamo in un contesto in cui la barca della Chiesa è investita da venti contrari e violenti, a causa specialmente delle gravi colpe commesse da alcuni dei suoi membri. Tanto più...
-
Papa Francesco: “Nella Chiesa bisogna servire, non arrampicarsi”
Annuncio, servizio e gratuità. Sono queste le tre dimensioni dell’evangelizzazione secondo Papa Francesco, sottolineate durante l’omelia odierna presso Casa Santa Marta. Partendo dalle Letture del giorno, il Pontefice chiarisce che...
-
Papa Francesco: "All'amore è impossibile porre limiti"
“La fede cristiana resta sempre giovane quando si apre alla missione che Cristo ci consegna”. Lo scrive il Papa nel messaggio per la 92.ma Giornata Missionaria Mondiale che si celebra domenica 21 ottobre 2018.
-
Sinodo 2018: è pronto il documento da consegnare a Papa Francesco
Il documento finale da consegnare al Papa è pronto. I giovani del Pre-sinodo 2018 hanno lavorato giorno e notte questa settimana per elaborare un testo che confluirà, insieme agli altri contributi pervenuti,...
-
Pre-sinodo. I giovani commentano le parole di Papa Francesco
Sono circa 300 i giovani presenti al Pre-Sinodo a Roma. Vengono da ogni parte del mondo. Raccontano la loro esperienza, il loro bagaglio di vita, ma soprattutto portano i loro...
-
Papa Francesco apre il Pre-sinodo. “La Chiesa riscopra un rinnovato dinamismo giovanile”
Papa Francesco apre la Riunione Pre-sinodale del 2018. Al centro i sogni, il futuro, le speranze dei giovani. Il Pontefice è arrivato nella mattinata presso il Pontificio Collegio Internazionale Maria...
-
Sandra Sabattini sarà la prima santa fidanzata nella Chiesa?
Le virtù eroiche di Sandra Sabattini sono state ufficialmente riconosciute da Papa Francesco lo scorso 6 marzo. Sarà forse la prima fidanzata santa nella storia della Chiesa? Sandra Sabattini era...
-
Il Cardinale Baldisseri: “I giovani sono una delle vie privilegiate della Chiesa”
“I giovani rappresentano una delle “vie” privilegiate della Chiesa, soprattutto in un’epoca di grandi cambiamenti qual è quella che viviamo. Per questo motivo l’anno prossimo i Padri sinodali, riuniti a...
-
Il "compito a casa" di Papa Francesco: ricordare la data del proprio Battesimo
Riprendono le Udienze Generali di Papa Francesco dopo la pausa estiva. In Aula Paolo VI ( a Roma in questi giorni si sfiorano i 42 gradi ) il Pontefice argentino...
-
Il Beato Rosmini e la concezione giuridica dello Stato
“Rosmini è senza dubbio una delle sei o sette intelligenze che onorano la carità intellettuale di questi ultimi due secoli.” Con questa nota espressione usata da Papa Giovanni Paolo II...