-
Papa Francesco nomina il segretario della Cei Vescovo a Velletri- Segni
“In questi giorni di “custodia della notizia” tante volte ho avuto questo pensiero e stamattina questo Salmo è tornato nella Messa: “Che cosa renderò al Signore per i benefici che...
-
Consiglio Episcopale Permanente CEI: lo sguardo alla crisi internazionale
Il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, apre i lavori della sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente. Il Consiglio si riunisce a Roma fino al 23 marzo. "Ci ritroviamo insieme...
-
Catania, Monsignor Luigi Renna è il nuovo Arcivescovo
Papa Francesco ha nominato stamane nuovo Arcivescovo metropolita di Catania Monsignor Luigi Renna, finora Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano. Succede a Monsignor Salvatore Gristina, che lascia per raggiunti limiti di età.
-
Nullità matrimoniale, motu proprio di Papa Francesco per le Chiese in Italia
A quasi sei anni di distanza dalla pubblicazione del Motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus, con il quale è stato riformato il processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità...
-
Chiesa italiana, nel 2021 diversi i cambi previsti ai vertici delle diocesi
L’anno che si è appena aperto porterà diversi cambiamenti nella guida di diverse diocesi italiane. Sono in scadenza, infatti, per raggiunti limiti di età – 75 anni – numerosi vescovi...
-
Sei cardinali italiani, di cui tre francescani, nel prossimo concistoro di Papa Francesco
“Scherzi da Papa”. Sono state queste le prime parole pronunciate dal neo Cardinale eletto Fra Mauro Gambetti a pochi minuti dall'annuncio della sua nomina da parte di Papa Francesco all'Angelus del 25 ottobre 2020.
-
Don Maffeis: “In queste settimane senza il popolo, abbiamo celebrato per il popolo"
La Chiesa Italiana - che ha pagato in questa pandemia un prezzo altissimo in termini di sacerdoti uccisi dalla conseguenze del virus - si prepara alla cosiddetta fase 2, ovvero la...
-
CEI, on line il rendiconto 2018 dell'8xmille
La Conferenza Episcopale Italiana ha annunciato che è on line da oggi il rendiconto 2018 dell’8xmille all’indirizzo web rendiconto8xmille.chiesacattolica.it .
-
Firenze, da 600 anni Arcidiocesi metropolitana
Seicento anni fa la diocesi di Firenze veniva elevata ad arcidiocesi metropolitana da Papa Martino V e la chiesa fiorentina festeggia questo prestigioso traguardo con una solenne celebrazione eucaristica in cattedrale...
-
Chiesa italiana, i possibili avvicendamenti del 2019
Nel corso del 2019 saranno 7 i vescovi italiani che compiranno i 75 anni di età e che - a norma del Codice di Diritto Canonico - dovranno presentare al Papa la rinuncia al governo pastorale delle rispettive diocesi. Spetterà a Francesco...
-
I nuovi vescovi di Biella e Camerino-San Severino Marche
Due nuovi vescovi per altrettante diocesi italiane. Stamane, infatti, il Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche di Monsignor Francesco Giovanni Brugnaro e ha chiamato a succedergli Don Francesco Massara.
-
Assemblea CEI, le tre preoccupazioni di Papa Francesco
Papa Francesco ha aperto questo pomeriggio nell’Aula Nuova del Sinodo, in Vaticano, la 71/ma Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana. Al suo arrivo il Pontefice è stato accolto dal Cardinale Presidente Gualtiero Bassetti e dal Segretario...
-
Quali saranno i possibili cambiamenti nella Chiesa Italiana nel 2018?
Secondo il Codice di Diritto Canonico al compimento del 75° anno di età i Vescovi sono tenuti a presentare al Papa la lettera di dimissioni dai loro incarichi. Deciderà poi il Pontefice,...
-
Delpini Arcivescovo di Milano, domenica la presa di possesso
La Chiesa Ambrosiana si prepara alla presa di possesso ufficiale del suo nuovo pastore, l'Arcivescovo Mario Delpini, nominato dal Papa lo scorso 7 luglio in sostituzione del Cardinale Angelo Scola,...
-
E' morto il Cardinale Carlo Caffarra
E’ morto a 79 anni il Cardinale Carlo Caffarra, Arcivescovo emerito di Bologna. Nato nel parmense, era sacerdote dal 1961.
-
Dalle diocesi: la giornata del Creato come si celebra da anni in Italia
Sarà Gubbio, domani, ad ospitare la dodicesima edizione della “Giornata per la Custodia del Creato” in Italia che ha come tema “ ‘Certo, il Signore è in questo luogo e io...
-
Le diocesi italiane tra turismo e accoglienza
Vivere i giorni del riposo estivo dentro uno sguardo di contemplazione di ciò che ci circonda e delle bellezze che il “creato” offre ogni giorno al nostro sguardo.
-
Il Papa loda lo "zelo pastorale" del Cardinale Bagnasco
“Ho letto con piacere la sua bella lettera che ha voluto indirizzarmi al termine del suo mandato come Presidente della Conferenza episcopale italiana. Ho colto in essa l’abbandono ai disegni...
-
Europa, lavoro e presidenza CEI. Il punto di Monsignor Galantino
Monsignor Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI, ha illustrato stamane l’esito dei lavori del Consiglio Episcopale permanente riunitosi nei giorni scorsi per l’ultima volta sotto la presidenza del Cardinale Angelo...
-
CEI, l'ultimo Consiglio Permanente del Cardinale Bagnasco
E’ l’ultimo Consiglio Episcopale Permanente presieduto dal Cardinale Angelo Bagnasco, confermato dal Papa alla guida della CEI fino all’Assemblea Generale di maggio. Poi toccherà al nuovo Presidente che sarà scelto...