-
Legge Zan, Comunità Giovanni XXIII: controproducente ai fini dell'integrazione
“Nelle nostre case accogliamo, oggi come in passato, persone omosessuali e transessuali, favorendo la loro integrazione attraverso il dialogo e l'incontro delle diversità. L'orientamento sessuale non è motivo di discriminazione...
-
Vivo per miracolo, il racconto di Stefano e del miracolo di Sandra Sabattini
È il 2007 e Stefano Vitali è in piena carriera politica, assessore al Comune di Rimini e diventerà poi presidente della provincia, quando scopre di avere un tumore che non lascia scampo. E'...
-
Coronavirus, online gratis il messalino di Don Oreste Benzi
Durante l'emergenza Covid19 il messalino con i commenti di don Benzi sarà gratuito.
-
Coronavirus: a Rimini il primo albergo che ospita pazienti è della Giovanni XXIII
E' stato aperto oggi il primo albergo in Italia per far fronte all'emergenza Coronavirus.
-
Don Oreste Benzi, sta per concludersi la fase diocesana del processo di canonizzazione
Si concluderà il prossimo 23 novembre la fase diocesana del processo di canonizzazione di don Oreste Benzi. Una notizia che arriva pochi giorni dopo l'annuncio della prossima beatificazione di Sandra Sabattini,...
-
"Solo cose belle" racconta al cinema la Comunità Papa Giovanni XXIII
Grande successo cinematografico per il film ‘Solo cose belle’ del regista Kristian Gianfreda, che in un solo mese ha incassato € 180.000 ed è stato proiettato anche proiettato al ‘Brooklyn Film Festival’ di...
-
Terra Santa, la Comunità Papa Giovanni XXIII apre una casa-famiglia per i migranti
A Gerusalemme è nata una nuova casa-famiglia per i figli dei migranti. La bella iniziativa è opera della Comunità Papa Giovanni XXIII in Terra Santa.
-
Il film che racconta la Comunità Papa Giovanni XXIII grazie ad una raccolta fondi
Solo cose belle, sono quelle che racconta il film prodotto da Coffeetime film e da Sunset Produzioni, ispirato alla vita delle case famiglia della Comunità Papa Giovanni XXII.
-
Aborto, il punto di vista di un obiettore
Sarà presentato domani a Modena il libro “Indesiderate” di Andrea Mazzi - edito da Sempre Comunicazione - scritto in occasione del 40/mo anniversario della introduzione della Legge 194 sulla interruzione...
-
Papa Francesco: “Partecipate alla via Crucis per le donne crocifisse”
“Saluto la Comunità Papa Giovanni XXIII e, mentre esorto a continuare l’opera in favore di ragazze sottratte alla prostituzione, invito i romani a partecipare alla Via Crucis per le donne...
-
L'ultimo con gli ultimi, il "cenone" della Comunità Papa Giovanni XXIII
Il tam-tam è stato rilanciato esclusivamente su WhatsApp ma 220 posti sono già prenotati al cenone dei senza fissa dimora di Chieti. Costa 15 euro, che pagherà solo chi potrà. Accorreranno soprattutto molti giovani,...
-
Comunità Papa Giovanni XXIII: un Natale “in strada”
Nel distributore dell'Agip del Centro Luna Coop di Sarzana (La Spezia) riceveranno l’Eucarestia alcune fra la cinquantina di donne che si prostituiscono nell’area. Succederà la sera di venerdì 23 dicembre.
-
I segni tangibili di un Giubileo che continuerà
"Il Giubileo della Misericordia è stato un dono dello Spirito Santo che, attraverso Papa Francesco, ha donato al mondo intero la possibilità di scegliere la via della pace e del...
-
In Georgia fra i minori abbandonati
“In Georgia siamo testimoni di un grave disagio sociale di cui sono vittime i minori abbandonati negli istituti e di un’enorme povertà diffusa fra le famiglie”, a denunciarlo è Giovanni...
-
Comunità Papa Giovanni XXIII: una casa famiglia speciale a Spoleto, per i terremotati
Doveva essere l’inaugurazione di una casa famiglia speciale, 10 ettari di terreno su una bella collina verde con la fattoria, ma il terremoto ha cambiato tutto.
-
Venerdì della Misericordia di Francesco con 20 ex prostitute
Nuovo appuntamento dei “Venerdì della Misericordia”, per Papa Francesco che oggi alle 17.00si è recato in una struttura romana della “Comunità Papa Giovanni XXIII” fondata da don Oreste Benzi, per...
-
Comunità Papa Giovanni XXIII, opportunità per i giovani attraverso il servizio civile
Sono 228 in Italia e 55 all'estero i posti per i giovani dai 18 ai 28 anni che potranno accedere al Servizio Civile attraverso la Comunità Papa Giovanni XXIII. Per...
-
Il "formaggio del perdono" mercoledì in dono al Papa
Una caciotta del “Formaggio del perdono” sarà donata mercoledì mattina a Papa Francesco da Antonello Guadagni, casaro, ex-detenuto che ha svolto un percorso alternativo al carcere presso la Comunità Papa...