-
C’è una Ong in Kosovo da più di 15 anni aiuta i cristiani perseguitati
Da poco più di 15 anni, i cristiani in Kosovo possono contare su un aiuto di eccezione: quello di Solidarité Kosovo, la Ong fondata nel 2004 da Arnaud Guillon, che allora...
-
Arcivescovo di Abuja ad ACS: i vescovi hanno concordato di non pagare riscatti
In Nigeria una serie di rapimenti e atti di violenza ai danni dei cristiani manifesta un peggioramento della situazione già gravissima per la comunità religiosa. Il 15 gennaio scorso don...
-
Cristiani perseguitati, sono 80 milioni in più dell’anno scorso
È dal 2002 che la Corea del Nord mantiene il triste primato della nazione dove i cristiani sono più perseguitati. E sul podio, anche questa una costante abbastanza frequente, ci sono Afghanistan...
-
Germania, chiesa di Neumarkt si illumina di rosso per ricordare i cristiani perseguitati
Mercoledì scorso, 25 novembre, fasci di luce rossa hanno illuminato con il colore del sangue la chiesa di San Giovanni nella città di Neumarkt, nel Land tedesco del Palatinato Superiore, per ricordare le...
-
Aiuto alla Chiesa che Soffre sostiene le spese legali per la difesa di Arzoo Raja
Arzoo Raja, tredicenne cattolica di Karachi (Pakistan), è stata rapita il 13 ottobre scorso, costretta ad abbandonare la propria fede e a sposare il proprio rapitore quarantaquattrenne musulmano Ali Azhar,...
-
Iraq, l'allarme di Aiuto alla Chiesa che Soffre: "I cristiani ancora a rischio estinzione"
La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre ha pubblicato il rapporto “Life after ISIS: New challenges to Christianity in Iraq”. Lo studio esamina le minacce che incombono attualmente sui cristiani iracheni tornati nelle...
-
Coronavirus, da ACN oltre 650 mila euro di aiuti ai cristiani di Pakistan e Siria
Le condizioni di vita dei cristiani in tanti paesi del mondo, già difficili per via di povertà, discriminazioni o addirittura persecuzioni, sono peggiorate ulteriormente con la diffusione della pandemia del...
-
Aiuto alla Chiesa che Soffre, nuovi progetti per i bambini cristiani
Trucidati in attentati kamikaze, uccisi nel grembo della madre in attacchi anticristiani, obbligati a lasciare le proprie case e a vivere in campi profughi, resi schiavi e costretti ad assistere...
-
Il Cardinale Sandri: " La testimonianza dei martiri di ieri e di oggi sia sprone per noi"
"L’atto del nostro credere non prende principio da una nostra buona disposizione d’animo o da uno sforzo di volontà, ma anzitutto dal dono di grazia che ci fa il Signore chiamandoci...
-
Il Cardinale Sandri: "Nella Chiesa non servono persone che si pongono sul piedistallo"
In occasione del dies orientalis, nell’ambito della Novena dell’Immacolata, ieri nella Basilica dei Santi XII Apostoli in Roma il Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, ha...
-
Il Cardinale Sandri: "Ci sono ideologie che disprezzano la libertà religiosa"
“Nella pagina del Vangelo di Giovanni, il Signore si identifica con il Buon e Bel Pastore, che chiama le pecore per nome e offre la propria vita per loro, perché...
-
Papa Francesco, anche oggi ci sono cristiani perseguitati più dei primi secoli
“E’ la prima volta che sono in una catacomba, è stupefacente”, così il Papa ha iniziato la sua riflessione nella messa per i defunti celebrata nella Basilica di San Silvestro...
-
Il cardinale Sandri, il cristianesimo disturba perché non è un forma di garanzia sociale
“Uno strumento prezioso che fotografa alcune situazioni e si affianca al lavoro capillare di solidarietà…non ha paura di esporre alcune situazioni problematiche passate per lo più sotto silenzio”.
-
Diplomazia Pontificia, l’attenzione per i cristiani perseguitati, la protezione della vita
Veniva da un incontro di legislatori cattolici il sottosegretariato di Stato sui cristiani perseguitati lanciato dall’Ungheria nel 2016. E un incontro di comunicatori cristiani sponsorizzati dal ministero degli Esteri ungherese, cui...
-
Dalle diocesi, le vocazioni in Italia una giornata di preghiera e riflessione
Domani, domenica, 56ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni sul tema “Il coraggio di rischiare per la promessa di Dio”.
-
Diplomazia pontificia, i 18 mesi che hanno portato a Panama
Sono stati diciotto i mesi di gestione diplomatica che hanno portato alla Giornata Mondiale della Gioventù di Panama che si sta celebrando in questi giorni. Diciotto mesi di contatti continui, tra l’entourage di Panama,...
-
Diplomazia pontificia, quanti sono i cristiani perseguitati nel mondo?
Oltre al rapporto biennale sulla libertà religiosa nel mondo di Aiuto alla Chiesa che Soffre, c’è un altro rapporto da guardare con attenzione: è il World Watch list di Open Doors, una missione...
-
Papa Francesco: "Le sofferenze dei cristiani gettano ponti di fraternità"
“Desidero far giungere il mio saluto a tutti i cristiani del Pakistan, specialmente a quelli che vivono nelle situazioni più difficili”. Così il Papa, stamane, incontrando in udienza i Membri dell’Associazione “Missione Shahbaz...
-
ACS illumina Venezia di Rosso per Asia Bibi e i cristiani perseguitati
Il prossimo 20 novembre Aiuto alla Chiesa che Soffre e il Patriarcato di Venezia illumineranno di rosso il Canal Grande di Venezia e numerosi altri luoghi simbolo della città. Una serata...
-
La Croce nel fuoco: l’Ungheria e la difesa dei cristiani perseguitati
Una mostra con materiali provenienti dall’Iraq colpito dall’ISIS: croci rimaneggiate, stole rovinate, quaderni di bambini che non andranno mai scuola. Una città che ora si fregia del titolo di “figlia di Ungheria”. E investimenti...