-
Papa Francesco alla Coldiretti: “Intraprendere nuove strade della solidarietà”
Papa Francesco incoraggia “a percorrere e intraprendere sempre nuove strade nella via della carità e della solidarietà per una risposta globale e più vera al fenomeno della povertà e della disuguaglianza...
-
Papa Francesco, contemplazione e passione due parole chiave dell'ecologia integrale
Contemplazione e compassione, sono queste le due parole chiave per la ecologia secondo Papa Francesco che oggi ha ricevuto in udienza i partecipanti all’Incontro delle Comunità Laudato si’.
-
Giornata del creato, la CEI, “con il coronavirus, toccata con mano la fragilità”
Il coronavirus ha messo in luce le fragilità dell’uomo, ma ha anche messo in luce la possibilità di risposta dell’essere umano. La Conferenza Episcopale Italiana mette in luce sfide e opportunità che vengono...
-
Diocesi Gaeta: inaugurata la Tenda della pace, una settimana per discutere di ecologia
Acqua, ecologia e cambiamenti climatici. Sono questi i principali argomenti al centro della “Tenda della pace” che torna a Formia. L'iniziativa è promossa dalla parrocchia dei Santi Lorenzo e Giovanni...
-
Il Patriarca di Costantinopoli: la ecologia non ha senso senza teologia e spiritualità
Il 1° settembre saranno trent’anni dall’indizione dell’inizio dell’anno ecclesiastico come “Giorno di protezione dell’ambiente”: "Questa iniziativa benedetta darà abbondanti frutti.
-
Papa Francesco: occorre riconoscere le radici spirituali della crisi ecologica
“La crisi ecologica che ora colpisce l’intera umanità è, in ultimo, radicata nel cuore umano, che aspira a controllare e a sfruttare le risorse limitate del nostro pianeta, mentre ignora...
-
Papa Francesco e Bartolomeo, primo messaggio congiunto per la cura del creato
Un messaggio ecumenico per la cura del creato: lo annuncia Papa Francesco al termine dell’udienza generale. Con l’occasione della Giornata di Preghiera per la cura del creato, il Papa invierà...
-
Laudato, il pulmino ecologico dell' Unitalsi sarà benedetto dal Papa
Se un vecchio pulmino si trasforma in un mezzo elettrico per il trasporto dei disabili, e il nome è Laudato, è ovvio che diventi un simbolo. Trasformato in un mezzo...
-
Ecologia, i leader religiosi agli Stati: "Ratificate l'accordo di Parigi"
La firma dell’Accordo di Parigi sul clima è prevista per venerdì 22 aprile, presso la Sede delle Nazioni Unite a New York. E per l’occasione 270 leader religiosi hanno firmato...
-
Missione ed ecologia nei messaggi del Papa
Per essere missionari occorre vedere prima di annunciare. Papa Francesco invia un messaggio all’ incontro, che si conclude oggi a Santiago del Estero in Agentina, dei Gruppi Missionari. Un eventio...
-
Il peccato ecologico è peccato morale, il cardinale Colombo e il rispetto del Creato
Negli anni ’70 l’episcopato lombardo fece diversi interventi dedicati al rispetto del creato e a quella “ecologia” nascente nella quale si stava trasformando. Uno in particolare è talmente moderno da essere...
-
Enciclica, Zizioulas: "Peccato ecologico è peccato contro Dio"
"E' un grande onore essere qui: è un evento di portata storica la promulgazione di questa enciclica, esprimo gratitudine e sono onorato che il Patriarca Bartolomeo mi abbia chiesto di...
-
Il 18 giugno la pubblicazione dell'Enciclica sull'ecologia
Il 18 giugno prossimo sarà pubblicata l’Enciclica di Papa Francesco. Ne ha dato notizia stamane attraverso un comunicato la Sala Stampa della Santa Sede.