-
L'Anno di Giovanni Paolo II, il Te Deum di fine anno per chiedere a Roma di essere esempio
Fin dall’inizio del suo pontificato Giovanni Paolo II ha avuto nel cuore una attenzione speciale alla famiglia. Nella messa del 31 dicembre del 1978 alla chiesa del Gesù dove si era...
-
Giuseppe Tovini, un Beato padre di famiglia
San Giovanni Paolo II, il 20 settembre 1998, proclamava beato un avvocato lombardo morto ad appena cinquantacinque anni di età: Giuseppe Tovini.
-
Papa Francesco, la ripresa dell'anno scolastico metta al centro le persone
Papa Francesco “auspica che la ripresa dell’anno scolastico sia vissuta da tutti con grande senso di responsabilità, nella prospettiva di un rinnovato patto educativo, che veda protagoniste le famiglie e...
-
Papa Francesco prega perché le famiglie trovino nuovi modi di amarsi
Continuiamo a pregare per gli ammalati, penso alle famiglie chiuse, i bambini che non vanno a scuola i genitori che forse non possono uscire, alcuni sono in quarantena.
-
Papa Francesco, in famiglia si deve imparare a ringraziare e chiedere scusa
“Oggi ci farà bene, a tutti noi, pensare alla gente che ci ha accompagnato nel cammino della vita, come gratitudine, e anche come un gesto di gratitudine a Dio. Grazie, Signore,...
-
Papa Francesco, occorre ricostruire il "patto educativo" per le generazioni future
Povertà, discriminazione, cambiamenti climatici, globalizzazione dell'indifferenza, reificazione degli esseri umani sono queste per Papa Francesco le cause della mancanza di sviluppo ed educazione di milioni di bambini.
-
Il Cardinale Parolin: "La famiglia oggi è sotto attacco della cultura disgregatrice"
Aperto ieri il nuovo anno accademico del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della famiglia con l’intervento del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato.
-
Due cattedre in dialogo per la famiglia evitando cambiamenti contro la logica della fede
"Il motu proprio di Papa Francesco Summa Familiae Cura è stato ricevuto lealmente da tutta la comunità del nostro Istituto fin dalla sua pubblicazione”.
-
La Polonia nel mirino della lobby LGBT
In Polonia, ma anche negli altri paesi dell'Europa centrale e orientale, stiamo assistendo ad una massiccia campagna organizzata dagli ambienti LGBT, il cui obiettivo sono cambiamenti delle leggi per legalizzazione del...
-
Benedetto XVI e l'Istituto Giovanni Paolo II per gli studi su matrimonio e la famiglia
Joseph Ratzinger ha sempre seguito da vicino il lavoro di monsignor Melina nella cattedra di Teologia morale fondamentale. In una lettera del 30 giugno 1998, l'allora cardinale Ratzinger era lieto...
-
Gli studenti dell'istituto Giovanni Paolo II chiedono spiegazioni per il cambio di linea
Nella scorsa settimana in piena estate un cambiamento epocale ha scosso la Pontificia università Lateranense e il mondo accademico. Una profonda revisione della struttura dell’ Istituto voluto da Giovanni Paolo...
-
Approvati i nuovi statuti del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
Quando fu istituito il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, si rendeva noto che tutto sarebbe stato definito con gli Statuti. L’approvazione degli...
-
Il Cardinale Bassetti: "La famiglia non è un fatto privato"
E’ dedicato alla sinodalità l’incipit della prolusione del Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Cei, in occasione dell’apertura dei lavori del consiglio episcopale permanente di primavera.
-
Don Andrea Ciucci: "Anche oggi la famiglia è amata e desiderata"
Si è svolto ieri a Roma, presso l’Istituto Patristico Augustinianum, il convegno Indagine Famiglie 2.0, organizzato da Sfera, il sistema editoriale di RCS MediaGroup dedicato all’infanzia, sul tema “L’Italia non è un...
-
Dalle diocesi: In Sardegna per rileggere Amoris laetitia
Un messaggio sull’attuale congiuntura socio-economica della Sardegna sarà inviato, in questo mese, dai vescovi dell’Isola.
-
Il vescovi polacchi in difesa della famiglia impegnati nella lotta agli abusi sui minori
Il 25-26 settembre 2018 si è tenuta a Płock l’Assemblea Plenaria della Conferenza Episcopale Polacca. L'incontro è stato guidato dall'arcivescovo Stanisław Gądecki, Presidente della Conferenza Episcopale Polacca.
-
Papa Francesco: "L’ideale non è il divorzio, l’ideale è la famiglia unita”
E’ dedicata al suo viaggio in Irlanda l’Udienza Generale odierna in Piazza San Pietro. Francesco ripercorre passo per passo i suoi giorni a Dublino per l’Incontro Mondiale delle Famiglie.
-
Abusi, il Papa in Irlanda chiede ancora una volta perdono
Con la Santa Messa al Phoenix Park di Dublino Papa Francesco giunge quasi al termine di questo IX Incontro Mondiale delle Famiglie. “In questo prezioso momento di comunione gli uni...
-
Papa Francesco in Irlanda: "Famiglia, sei la speranza della Chiesa e del mondo"
“La Chiesa è la famiglia dei figli di Dio. Una famiglia in cui si ha cura di ciascuno, perché Dio nostro Padre ci ha resi tutti suoi figli nel Battesimo. Ecco...
-
Papa Francesco in Irlanda: "L’amore è il sogno di Dio per noi"
Al suo arrivo nella Procattedrale di Dublino Papa Francesco si è immediatamente recato nella Cappella del Santissimo Sacramento dove ha deposto dei fiori sull’altare dove arde dal febbraio 2011 una candela in memoria...