-
‘Genitori sta a noi’: i dieci comandamenti dalla prospettiva di mamma e papà
Cecilia Galatolo, scrittrice e madre, con il libro ‘Genitori sta a noi. Dieci passi per vivere meglio in famiglia’, dà forma ad un itinerario che tocca i dieci comandamenti dal punto...
-
Il Papa: "Una famiglia cristiana non può mai chiudersi nel proprio guscio"
"Ringrazio tutti voi perché cercate di tenere alta in Italia la voce delle famiglie: una voce non lamentosa, ma propositiva; una voce non ideologica, ma capace di interpretare la realtà...
-
Papa Francesco: "Sentiamo più che mai che dobbiamo difendere la famiglia"
Alla presenza di Papa Francesco, il Cardinale Farrell – Prefetto del Dicastero per i Laici, Famiglia e Vita – ha presieduto la Messa in Piazza San Pietro per il X...
-
Famiglie, secondo giorno. La Messa con il Papa sarà sabato alle 18.30
"Per favorire la partecipazione dei fedeli nonostante il caldo di questi giorni, la Santa Messa di sabato 25 giugno, in occasione dell’Incontro Mondiale delle Famiglie, si celebrerà alle ore 18:30...
-
Incontro mondiale delle famiglie: i 4 appuntamenti con Giovanni Paolo II
L’incontro mondiale delle famiglie nasce grazie alla intuizione di Papa Giovanni Paolo II che – dopo aver dichiarato l’anno della famiglia – decise lo svolgimento del primo incontro mondiale a...
-
Papa Francesco, serve più preparazione al matrimonio e catechesi per le famiglie
"Con una preparazione troppo superficiale, le coppie vanno incontro al rischio reale di celebrare un matrimonio nullo o con basi così deboli da “sfaldarsi” in poco tempo e non saper resistere nemmeno...
-
Papa Francesco,la famiglia fondata sul matrimonio uomo donna è luogo naturale di relazioni
" Portate la loro voce presso le istituzioni europee e lavorate per formare reti di famiglie in tutta Europa".
-
Il Circolo di San Pietro inaugura la Casa Famiglia "S. Paolo VI"
"Sono tre parole che abbracciano e contraddistinguono la vita di ogni cristiano, di ogni battezzato, ma che per voi hanno un significato e un valore particolare: non si può vivere...
-
Papa Francesco: "Una società amica della famiglia è possibile"
“Sappiamo che i cambiamenti sociali stanno modificando le condizioni di vita del matrimonio e delle famiglie in tutto il mondo. Inoltre, l’attuale contesto di crisi prolungata e molteplice mette a...
-
La Marcia dei Padri in Francia nella tradizione del Santuario di Cotignac
“Giuseppe ha rinunciato ai suoi sogni. E spesso anche noi dobbiamo rinunciarci, per poter accogliere l’asprezza del reale, per consentire all’austera fedeltà”.
-
A Siena si parla di "famiglia, soggetto sociale per il bene comune"
Venerdì 21 gennaio, alle ore 17, presso la Sala d’onore del Palazzo vescovile di Siena si terrà un incontro sul tema “La famiglia, soggetto sociale per il bene comune”, organizzato...
-
Alla scuola della Famiglia di Nazareth
Immagini che la storia della Chiesa difficilmente potranno mai dimenticare. Vivi colori dipingono i fotogrammi delle riprese del viaggio di Papa Paolo VI a Nazareth: la prima volta di un...
-
Polonia: 5.000 persone alla Marcia per la Vita e la Famiglia
"Vogliamo inviare un segnale non solo a tutta la Polonia, ma anche al mondo intero che ci sono uomini in Polonia che si assumono la responsabilità, che non fuggono di...
-
Papa Francesco: "La famiglia è viva, se si ritrova unita nella preghiera"
Questa mattina Papa Francesco e il Presidente della CEI, il Cardinale Gualtiero Bassetti, hanno inviato due messaggi separati ai partecipanti al 14° Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia, promosso...
-
80 anni fa il martirio di Massimiliano Kolbe per salvare un padre di famiglia
San Massimiliano Maria Kolbe moriva ottant’anni fa ad Auschwitz, il 14 agosto 1941, alla vigilia della festa dell’Assunta. In quel campo di concentramento si offrì alla morte per prendere il posto...
-
Papa Francesco: "I figli sono la speranza che fa rinascere un popolo!"
"Ringrazio tutti voi, che oggi riflettete sul tema urgente della natalità, basilare per invertire la tendenza e rimettere in moto l’Italia a partire dalla vita, a partire dall’essere umano. Ed...
-
L'Istituto Giovanni Paolo II rilancia la sfida su matrimonio e famiglia
Nell’anno Famiglia Amoris Laetitia, il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II rilancia la sfida degli studi su Matrimonio e Famiglia con un’offerta formativa che "guarda sempre più lontano", allargando il proprio...
-
Un corso di alta formazione in "linguaggi e tecniche della consulenza familiare online"
All’Ecclesia Mater prende vita il Corso di alta formazione in “Linguaggi e tecniche della consulenza familiare on line”. Un’iniziativa in collaborazione con l’Associazione italiana consulenti coniugali e familiari. L'incontro inaugurale...
-
Caritas Perugia, al via il progetto per la Settimana Santa "adotta una famiglia"
Dopo la grande risposta alla campagna “Adotta un affitto” avviata lo scorso Avvento, la Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve promuove, a partire dalla Settimana santa il nuovo progetto “Adotta una...
-
L'Anno di Giovanni Paolo II, il Te Deum di fine anno per chiedere a Roma di essere esempio
Fin dall’inizio del suo pontificato Giovanni Paolo II ha avuto nel cuore una attenzione speciale alla famiglia. Nella messa del 31 dicembre del 1978 alla chiesa del Gesù dove si era...