-
Papa Francesco: "Una società amica della famiglia è possibile"
“Sappiamo che i cambiamenti sociali stanno modificando le condizioni di vita del matrimonio e delle famiglie in tutto il mondo. Inoltre, l’attuale contesto di crisi prolungata e molteplice mette a...
-
La Marcia dei Padri in Francia nella tradizione del Santuario di Cotignac
“Giuseppe ha rinunciato ai suoi sogni. E spesso anche noi dobbiamo rinunciarci, per poter accogliere l’asprezza del reale, per consentire all’austera fedeltà”.
-
A Siena si parla di "famiglia, soggetto sociale per il bene comune"
Venerdì 21 gennaio, alle ore 17, presso la Sala d’onore del Palazzo vescovile di Siena si terrà un incontro sul tema “La famiglia, soggetto sociale per il bene comune”, organizzato...
-
Alla scuola della Famiglia di Nazareth
Immagini che la storia della Chiesa difficilmente potranno mai dimenticare. Vivi colori dipingono i fotogrammi delle riprese del viaggio di Papa Paolo VI a Nazareth: la prima volta di un...
-
Polonia: 5.000 persone alla Marcia per la Vita e la Famiglia
"Vogliamo inviare un segnale non solo a tutta la Polonia, ma anche al mondo intero che ci sono uomini in Polonia che si assumono la responsabilità, che non fuggono di...
-
Papa Francesco: "La famiglia è viva, se si ritrova unita nella preghiera"
Questa mattina Papa Francesco e il Presidente della CEI, il Cardinale Gualtiero Bassetti, hanno inviato due messaggi separati ai partecipanti al 14° Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia, promosso...
-
80 anni fa il martirio di Massimiliano Kolbe per salvare un padre di famiglia
San Massimiliano Maria Kolbe moriva ottant’anni fa ad Auschwitz, il 14 agosto 1941, alla vigilia della festa dell’Assunta. In quel campo di concentramento si offrì alla morte per prendere il posto...
-
Papa Francesco: "I figli sono la speranza che fa rinascere un popolo!"
"Ringrazio tutti voi, che oggi riflettete sul tema urgente della natalità, basilare per invertire la tendenza e rimettere in moto l’Italia a partire dalla vita, a partire dall’essere umano. Ed...
-
L'Istituto Giovanni Paolo II rilancia la sfida su matrimonio e famiglia
Nell’anno Famiglia Amoris Laetitia, il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II rilancia la sfida degli studi su Matrimonio e Famiglia con un’offerta formativa che "guarda sempre più lontano", allargando il proprio...
-
Un corso di alta formazione in "linguaggi e tecniche della consulenza familiare online"
All’Ecclesia Mater prende vita il Corso di alta formazione in “Linguaggi e tecniche della consulenza familiare on line”. Un’iniziativa in collaborazione con l’Associazione italiana consulenti coniugali e familiari. L'incontro inaugurale...
-
Caritas Perugia, al via il progetto per la Settimana Santa "adotta una famiglia"
Dopo la grande risposta alla campagna “Adotta un affitto” avviata lo scorso Avvento, la Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve promuove, a partire dalla Settimana santa il nuovo progetto “Adotta una...
-
L'Anno di Giovanni Paolo II, il Te Deum di fine anno per chiedere a Roma di essere esempio
Fin dall’inizio del suo pontificato Giovanni Paolo II ha avuto nel cuore una attenzione speciale alla famiglia. Nella messa del 31 dicembre del 1978 alla chiesa del Gesù dove si era...
-
Giuseppe Tovini, un Beato padre di famiglia
San Giovanni Paolo II, il 20 settembre 1998, proclamava beato un avvocato lombardo morto ad appena cinquantacinque anni di età: Giuseppe Tovini.
-
Papa Francesco, la ripresa dell'anno scolastico metta al centro le persone
Papa Francesco “auspica che la ripresa dell’anno scolastico sia vissuta da tutti con grande senso di responsabilità, nella prospettiva di un rinnovato patto educativo, che veda protagoniste le famiglie e...
-
Papa Francesco prega perché le famiglie trovino nuovi modi di amarsi
Continuiamo a pregare per gli ammalati, penso alle famiglie chiuse, i bambini che non vanno a scuola i genitori che forse non possono uscire, alcuni sono in quarantena.
-
Papa Francesco, in famiglia si deve imparare a ringraziare e chiedere scusa
“Oggi ci farà bene, a tutti noi, pensare alla gente che ci ha accompagnato nel cammino della vita, come gratitudine, e anche come un gesto di gratitudine a Dio. Grazie, Signore,...
-
Papa Francesco, occorre ricostruire il "patto educativo" per le generazioni future
Povertà, discriminazione, cambiamenti climatici, globalizzazione dell'indifferenza, reificazione degli esseri umani sono queste per Papa Francesco le cause della mancanza di sviluppo ed educazione di milioni di bambini.
-
Il Cardinale Parolin: "La famiglia oggi è sotto attacco della cultura disgregatrice"
Aperto ieri il nuovo anno accademico del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della famiglia con l’intervento del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato.
-
Due cattedre in dialogo per la famiglia evitando cambiamenti contro la logica della fede
"Il motu proprio di Papa Francesco Summa Familiae Cura è stato ricevuto lealmente da tutta la comunità del nostro Istituto fin dalla sua pubblicazione”.
-
La Polonia nel mirino della lobby LGBT
In Polonia, ma anche negli altri paesi dell'Europa centrale e orientale, stiamo assistendo ad una massiccia campagna organizzata dagli ambienti LGBT, il cui obiettivo sono cambiamenti delle leggi per legalizzazione del...