-
Benedetto XVI spiega la ecclesiologia del Concilio agli studenti americani
"Nel Vaticano II la questione della Chiesa nel mondo divenne finalmente il vero problema centrale" seguendo le tracce del pensiero di Agostino per togliere la Chiesa da un ruolo di "cosa...
-
Premio Ratzinger 2020, assegnato a due scrittori della rivista Communio
Jean-Luc Marion filosofo e teologo francese e Tracey Rowland australiana, specialista in filosofia politica. Sono i due vincitori del Premio Ratzinger 2020 assegnato dalla Fondazione
-
Fondazione Ratzinger, un seminario di studi sulla leadership
Benedetto XVI non viene mai menzionato, anche se il suo nome aleggia nell’aria quando si parla della necessità di nuovi leader e nuovi politici cattolici – appello reiterato anche da...
-
Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger – Benedetto XVI: ecco le nuove iniziative
Sono state presentate questa mattina, presso la Sala Stampa della Santa Sede, le prossime iniziative della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger – Benedetto XVI. La Fondazione è ormai giunta alla IX...
-
Benedetto XVI, un Papa emerito in piena attività
Che Papa Benedetto stia bene e incontri spesso ospiti nella passeggiata pomeridiana è una bella notizia.
-
Papa Francesco: Benedetto XVI ci ha insegnato la via della speranza anche nello studio
“Il suo è uno spirito che guarda con consapevolezza e con coraggio ai problemi del nostro tempo, e sa attingere dall’ascolto della Scrittura nella tradizione viva della Chiesa la sapienza...
-
Dalla laicità neutrale all'accomodamento ragionevole alla scuola di Joseph Ratzinger
“Joseph Ratzinger ha colto tutto il travaglio culturale e spirituale dell’ Europa, un travaglio che ha radici lontane, segnato dalla “secolarizzazione”, ancor prima che dalla trasformazione in senso multiculturale del...
-
Parolin: la Santa Sede e i diritti umani, una storia politico diplomatica
“Occorre, invece, recuperare la dimensione oggettiva dei diritti umani, basata sul riconoscimento della «dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana, [che] costituisce il fondamento della libertà della giustizia...
-
Una donna e un architetto i vincitori del Premio Ratzinger 2018
Saranno Marianne Schlosser teologa medievista specialista di San Bonaventura, che lavora da anni alla Università di Vienna, autrice anche di Communio e Mario Botta architetto svizzero che ha costruito una serie di edifici...
-
Papa Francesco ricorda la "ecologia dell'uomo "di Benedetto XVI
“Come aveva giustamente detto Papa Benedetto XVI, è necessaria una "ecologia umana" che metta al centro lo sviluppo integrale della persona e faccia appello alla loro responsabilità per il bene...
-
All'Augustinianum a Roma l'addio al professor Manlio Simonetti
Un italiano, uno spagnolo e un austriaco, erano stati loro a ricevere il premio Ratzinger della Fondazione Vaticana per primi. Lui Manlio Simonetti, illustre studiose di storia del cristianesimo, conosciuto...
-
Razón Abierta, il premio sarà consegnato in Vaticano
Razón abierta, è questo il none del premio che per la prima volta verrà assegnato in Vaticano nato da una collaborazione della Fondazione Ratzinger e la Università Francisco de Vitoria di...
-
Ciò che il fedele spera: l'escatologia di Joseph Ratzinger, gli atti del Simposio
L’escatologia non è certo uno degli ambiti della teologia più diffuso. Troppo poco si collega la “fine” alla “speranza”. Uno dei teologi che più hanno saputo studiare questo campo è...
-
Ratzinger e Lutero, due teologie a confronto nel pensiero di James Corkery
Nell’anno che ricorda i 5 secoli della Riforma Luterana non poteva mancare la voce del teologo Joseph Ratzinger. Papa Benedetto XVI aveva magistralmente riassunto il suo pensiero sull’agostiniano ribelle quando...
-
Escatologia, il sistema del professor Ratzinger nella prospettiva contemporanea
Quella dedicata alla escatologia é probabilmente la più significativa opera sistematica del professor Joseph Ratzinger prima di diventare arcivescovo di Monaco e lasciare il mondo accademico.
-
Ornaghi: "Per Benedetto XVI università luogo di produzione di autentica cultura"
“Università senza umanistica? Gli impulsi di Joseph Ratzinger/Benedetto XVI”. E’ il tema su cui si è incentrato il terzo incontro promosso dalla Fondazione Ratzinger che ha visto protagonista il Professor...
-
Deus caritas est, la chiave musicale della teologia di Benedetto XVI
C’è una chiave musicale che segna la teologia e il pontificato di Benedetto XVI, ed è l’amore. Quello della Deus caritas est, la prima enciclica di Papa Benedetto che ha...
-
Deus caritas est, porta di misericordia, appuntamento al Collegio Teutonico
Si svolgerà martedì 26 aprile, dalle ore 18.15 presso l’Aula Benedetto XVI del Campo Santo Teutonico in Vaticano, il secondo incontro promosso dalla Biblioteca Ratzinger, con la presentazione del volume Deus...
-
Le omelie inedite di Joseph Ratzinger in un libro
“Ho pensato che magari poteva essere bello anche per altri, e non solo per gli abitanti di Pentling, per così dire andare a Messa la domenica insieme a me e...
-
La profezia della Deus Caritas Est proiettata verso l'Anno della Misericordia
Una enciclica missionaria. Una enciclica sull’amore fortemente radicato nella verità, che si concentra sul concetto di luce. Una enciclica da rileggere oggi, dieci anni dopo la sua pubblicazione, per comprenderne...