-
Letture, Gänswein, testimoniare la verità con l'esempio di Madre Angelica
E’ il 27 marzo 2019. Nella chiesa di santa Maria della Pietà in Camposanto dei Teutonici, nel cuore del Vaticano, un luogo di grande bellezza e suggestione, si sta celebrando la...
-
L'arcivescovo Georg Gänswein è già a casa, nulla di grave, solo labirintite
Un ricovero di una settimana al Policlinico Gemelli per un problema all’orecchio, ma l’arcivescovo Gänswein è già da due giorni a casa in Vaticano.
-
Gendarmeria vaticana, sicurezza, assistenza e collaborazione
“Per noi, fare il primo passo vuol dire compiere con serenità e dedizione il proprio dovere, essere polizia di prossimità, vuol dire anche testimoniare l’essere alla sequela del Signore, quindi...
-
Gänswein: gli auguri tramite i libri hanno fatto molto bene a Benedetto
Il fatto che siano stati pubblicati tanti libri per i 90 del Papa emerito, e che in tutti si vedeva una certa simpatia, e fino a qualche anno non era...
-
Gänswein: quel quaderno segreto di appunti delle omelie del Papa emerito
“Il primo incontro è stato nella Cappella Sistina davanti al Giudizio Universale. I cardinali gli stavano dichiarando la loro obbedienza. Dato che io dovevo stare nel Conclave, il cardinal decano...
-
Gänswein: Benedetto XVI ha creato una nuova realtà nella Chiesa
Si può esaminare con la scienza storica un pontificato per alcuni versi ancora in corso? É stato questo il tentativo del libro “Oltre la crisi della Chiesa. Il pontificato di Benedetto...
-
Gänswein sulla accoglienza ai migranti: bisogna agire da cristiani
“Quando si parla con vescovi e altre persone che vengono dalla Siria, dalla Libia, dall’Iraq e dall’Afghanistan e con coloro che ci vivono, essi ci dicono sempre che i cristiani...
-
Gänswein: il Volto Santo della misericordia è il segno distintivo dei cristiani
“Oggi facciamo memoria del fatto che qui 808 anni fa, per la prima volta, Papa Innocenzo III fece portare in processione il Santo Sudario di Cristo da S. Pietro a...
-
Gänswein: la Chiesa ha bisogno di coraggio e fedeltà al Vangelo
Il Prefetto della Casa Pontificia l’arcivescovo Georg Gänswein ha partecipato a fine novembre ad un confronto a tutto campo con Margot Kässmann, teologa e vescovo evangelica in Germania, a Passau,...
-
Gänswein: il libro del cardinale Sarah "Dio o niente", un radicale sospiro di felicità
“Questo libro non è né un manifesto, né uno scritto polemico. È una guida per giungere a Dio che, in Gesù Cristo, ha mostrato il suo volto umano. È un...