-
Papa Francesco: “Chi riceve il corpo e il sangue di Cristo non solo mangia, viene saziato”
L’Eucarestia appaga due fondamentali necessità dell’uomo: mangiare ed essere saziati. Lo sottolinea Papa Francesco, nell’Angelus di oggi, che riflette sulla solennità del Corpus Domini, in Italia sposata dal giovedì alla domenica successiva.
-
Papa Francesco, “Non fate compromessi con il male”. Ancora appello per l’Ucraina
Con un appello che per la prima volta risponde alla narrativa russa sulla guerra in corso in Ucraina, Papa Francesco “implora” l’apertura di corridoi umanitari, sottolinea che non si tratta di una...
-
Guerra in Ucraina, Papa Francesco: "Dio sta con gli operatori di pace. Guerra diabolica"
L’appello arriva dopo la preghiera dell’Angelus, come di consueto. Prima della preghiera, Papa Francesco ha commentato il Vangelo del giorno, ricordando di guardare agli altri come fa Gesù, cioè guardando...
-
Papa Francesco: “Il discepolo di Gesù non trova la gioia nei beni materiali”
Il discepolo di Gesù “non trova la gioia nel denaro o in altri beni materiali”, e non pensa di possedere “il senso della vita”, ma sa di “dover imparare ogni...
-
Papa Francesco: “Non trova Gesù chi cerca miracoli, ma chi accetta le sue sfide”
“Nessuno è profeta in patria”. È una constatazione amara, quella di Gesù, di fronte all’ostilità che trova di fronte alla sua prima predicazione davanti alla sua gente. Ma anche il segno...
-
Papa Francesco: “La vita non è senza senso, non è affidata al caso”. E prega per l'Ucraina
“Cosa dobbiamo fare?” È la domanda che i discepoli di Giovanni Battista fanno al maestro, toccati dalla sua predicazione. Ma non è una domanda che parte da “un senso del dovere....
-
Papa Francesco all’Angelus: “Lo Spirito Santo non vuole chiusure, ma aperture”
Commentando il Vangelo di oggi, in cui Gesù rimprovera i discepoli che hanno impedito ad uomo di scacciare i demoni in nome suo, Papa Francesco mete in guardia dalla “tentazione della chiusura”, perché...
-
Papa Francesco all’Angelus: “Preoccupiamoci se Gesù non ci mette in crisi”
Anche oggi, l’incarnazione di Gesù suscita scandalo. Anche oggi, il fatto che Dio ha deciso di “attuare la salvezza nella debolezza della carne umana” fa allontanare le persone incredule. Ma non ci...
-
Papa Francesco, Angelus dal Gemelli: “Grazie per la vicinanza”
Dall’ospedale, dove è ricoverato da una settimana per una operazione al colon, Papa Francesco recita la preghiera dell’Angelus, ricordando l’importanza di un “sistema sanitario accessibile a tutti”, e ringraziando medici...
-
Papa Francesco: “Grazie Benedetto XVI, contemplativo del Vaticano”
È il ricordo dei 70 anni di sacerdozio di Benedetto XVI a dominare i saluti di Papa Francesco dopo l’Angelus. “Oggi – ha sottolinea Papa Francesco - per noi ricorre un anniversario che...
-
Papa Francesco, “Dio opera meraviglie in noi se superiamo la tentazione di chiuderci"
Gesù può “operare meraviglie in noi”, ma solo quando “vinciamo la tentazione di rinchiuderci in noi stessi, quando superiamo la falsa religiosità che non vuole scomodare Dio, quando gridiamo a...
-
Papa Francesco: “Dio non è solitudine, ma comunione”. L'1 luglio incontro per il Libano
Dio è amore, e per questo, “pur essendo uno ed unico, non è solitudine, ma comunione”, perché l’amore è “essenzialmente dono di sé”. Papa Francesco spiega il mistero della Santa Trinità prima...
-
Papa Francesco all’Angelus: “La croce è amore, servizio, dono di sé senza riserve”
Ai greci che chiedono di vederlo, Gesù risponde che è il momento che il figlio dell’uomo sia glorificato, perché il chicco di grano solo se muore produce molto frutto. Parole che...
-
Papa Francesco, “l’amore di Gesù, una trasgressione che va oltre le convenzioni”
C’è un lebbroso che trasgredisce tutte le norme, e esce dall’isolamento per chiedere a Gesù di essere guarito. E c’è Gesù che trasgredisce tutte le norme e tocca il lebbroso, andando oltre...
-
Papa Francesco all’Angelus: “La chiamata di Dio è amore”
Dio chiama tutti noi, a volte possiamo rifiutare la chiamata perché appare in contrasto con le nostre aspirazioni, ma l’unico modo di accoglierla è l’amore. Parlando del primo incontro dei primi...
-
Papa Francesco annuncia un Anno Speciale "Amoris Laetitia", dedicato alla famiglia
Non solo l’anno dedicato a San Giuseppe, nel 150esimo dalla sua proclamazione a patrono della Chiesa. Per l'anno prossimo, il Papa annuncia un anno speciale di riflessione dedicato all'Amoris Laetitia, promulgata il 19 marzo...
-
Papa Francesco: “L’attesa fiduciosa del Signore dà conforto nei momenti bui”
È la prima domenica di Avvento, e comincia il tempo dell’attesa del Signore. E questa “attesa fiduciosa” è il principale antidoto contro il pessimismo che sembra attanagliarci, ancora di più durante questo...
-
Papa Francesco: “Dio non guarda ai risultati, ma alla generosità con cui lo serviamo”
Il ritratto di Dio che ci viene dal Vangelo del giorno è quello di un Dio generoso, che ci chiama e ci ricompensa, senza guardare al tempo o ai risultati che mettiamo...
-
Papa Francesco: “Le opere di solidarietà non distolgano dal contatto con Gesù”
Sì, vanno bene le opere di carità, anzi sono indispensabili. Ma è “necessario che le opere di solidarietà non distolgano dal contatto con il Signore Gesù”. E questo perché “la carità...
-
Papa Francesco all'Angelus: "Addolorato per Santa Sofia ad Istanbul"
La parabola del seminatore è “la madre di tutte le parabole”, perché “parla dell’ascolto della Parola”. E “ognuno di noi è un terreno su cui cade il seme della Parola,...