-
La Riconciliazione a Filetto di Camarda a 78 anni dalla fine della Guerra Mondiale
La piccola comunità abruzzese ha accolto Rainer Schnitzer, borgomastro di Pöcking, giunto in Abruzzo per partecipare alla commemorazione di 17 civili uccisi per rappresaglia il 7 giugno 1944, dopo l’uccisione di un tedesco nel...
-
Letture, la storia dell'angelo di Marzabotto, don Giovanni Fornasini
Anche quella mattina di ottobre, fredda e chiusa nella morsa della paura, l’ultima della sua vita terrena, don Giovanni la vive come quasi tutte le altre della sua giovane vita:...
-
A Toruń un Parco con i nomi di 18.500 persone che hanno difeso gli ebrei dallo sterminio
Il Parco Nazionale della Memoria è stato inaugurato a Toruń lo scorso 8 agosto con una Santa Messa presso il Santuario della Beata Vergine Maria Stella della Nuova Evangelizzazione e San...
-
La Giornata del Martirio del Clero Polacco
E’ il martirio la cifra che segna la storia del clero polacco.
-
Pio XII, il Papa che volle contrastare la dittatura nazista
Dopo l'annuncio dell'apertura degli archivi del pontificato di Papa PIO XII il prossimo anno vale la pena rileggere alcune paginedi storia di quel Papa.
-
Quando Pio XII complottò contro Hitler
Dopo l'annuncio dell'apertura degli archivi del pontificato di Papa PIO XII il prossimo anno vale la pena rileggere alcune paginedi storia di quel Papa. Lo facciamo grazie ad una conversazione...
-
Storie romane, le suore che accolgono gli sfollati del bombardamento del 19 luglio
“Il 19 luglio, festa di San Vincenzo de’ Paoli, si abbatté su Roma un terribile bombardamento che ebbe, inesorabile conseguenza, un numero rilevante di vittime tra morti e feriti e lasciò circa...
-
Il Pontificio seminario francese di Roma diventa "casa della vita"
Cresce sempre il numero delle targhe che a Roma definiscono “casa della vita” un luogo che durante la Seconda Guerra Mondiale ha accolto ebrei per proteggerli dalle persecuzioni. E molti...
-
Torino: beatificato l'apostolo dei malati psichiatrici Luigi Bordino
Fratel Luigi Bordino è beato. La proclamazione è avvenuta nel corso della Messa all’area Vitali del parco Dora a Torino presieduta dal cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le...
-
Il cardinale Parolin a Venezia ricorda il 70°della fine della II Guerra Mondiale
“Il Vangelo ci offre la garanzia che la storia è nelle mani di Dio, il quale rovescia le prospettive e i progetti terreni e sa trarre frutti di salvezza, utilizzando...