-
Emergenza Covid, ACLI Roma: ecco il nuovo "cantiere generiamo lavoro" per i giovani
Sono aperte da oggi le iscrizioni per la nuova edizione di “Generiamo Lavoro: un cantiere aperto”, il percorso che mette al centro il lavoro dignitoso coniugando valori e strumenti concreti...
-
"Rimettere al centro la dignità della persona e del lavoro", l'appello del Papa
"In occasione del 1° maggio, ho ricevuto diversi messaggi riferiti al mondo del lavoro e ai suoi problemi". Papa Francesco esordisce cosi durante i saluti in lingua italiana, nell'Udienza Generale...
-
Cei: "Costruire una economia diversa è l'unica opportunità per salvarci"
L’emergenza coronavirus “ci sta insegnando che le vicende dell’esistenza rimescolano le carte a volte in maniera improvvisa, rivelando la nostra realtà più fragile. Ci ha fatto comprendere quanto è importante la...
-
Coronavirus: nasce il Fondo San Giuseppe a Milano, per aiutare chi perde il lavoro
Un aiuto per sostenere coloro che perdono il lavoro, a causa del Coronavirus; un modo per non farli sentire soli in un momento di grande difficoltà. Sarà questa la missione...
-
CEI: "La sfida maggiore oggi è la tutela e la dignità del lavoro"
"L’orizzonte del lavoro è stato sintetizzato da papa Francesco in quattro aggettivi: libero, creativo, partecipativo e solidale". Lo ricorda la Conferenza Episcopale Italiana nel messaggio in occasione della Festa del Lavoro, il prossimo 1...
-
Roma, lunedì veglia di preghiera per il mondo del lavoro
Al via lunedì prossimo la seconda edizione del cantiere “Generiamo lavORO”, l’iniziativa promossa dall’Ufficio per la pastorale sociale della diocesi di Roma e dalle Acli di Roma: fissata alle 18 presso...
-
Dalle diocesi: i vescovi della Campania chiedono il digiuno contro la "terra dei fuochi"
Quattro vescovi della Campania si dicono preoccupati per il degrado nel quale vivono i fedeli. I presuli prendono spunto dai recenti, “gravissimi incendi” che ci sono stati in questi ultimi mesi nei...
-
CEI, l'assistenzialismo non può sostituire il lavoro degno
Ad un anno dalla 48/ma Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, la Conferenza Episcopale Italiana ha pubblicato gli atti di quella esperienza ecclesiale. E di lavoro degno - tema centrale dell’assise cagliaritana - ACI Stampa un anno...
-
Papa Francesco, alla società serve il carburante spirituale dell'amore per l'altro
“Il lavoro sta al cuore della vocazione stessa data da Dio all’uomo, di prolungare la sua azione creatrice e realizzare, attraverso la sua libera iniziativa e il suo giudizio, un...
-
Papa Francesco: "Se si svende il lavoro, si svende la dignità"
Giovanni XXIII è stato "un uomo, un santo che non conosceva la parola nemico, al quale non piacevano parole come crociate o proselitismo e che invece cercava sempre ciò che unisce,...
-
Ascolto, approfondimento, confronto. Le regole del Papa per la buona comunicazione
Per diventare amici di San Giuseppe "occorre ricalcarne le orme, che rivelano un riflesso dello stile di Dio. Giuseppe è l’uomo del silenzio. A prima vista, potrebbe perfino sembrare l’antitesi del comunicatore....
-
Nosiglia: "Il lavoro non è solo un mezzo, ma è dignità"
“Se i dati macroeconomici continuano a confermare una timida ripresa, non dobbiamo pensare che l’emergenza lavorativa sia finita”. E’ quanto osserva l’Arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, nel messaggio in...
-
Lavoro, il messaggio della CEI: “Aiutiamo gli ultimi e i più deboli”
Rimozione degli ostacoli per chi crea il lavoro, istituzioni formative all’altezza delle sfide e una rete di protezione per i soggetti più deboli. Sono queste le “tre urgenze fondamentali” che si scorgono nel...
-
L'Arcivescovo Nosiglia: "Dio è dalla parte di chi lavora"
Ieri a Torino l'Arcivescovo Cesare Nosiglia ha presieduto una veglia di preghiera per il mondo del lavoro, in questo periodo particolarmente provato, e in particolare dei lavoratori di Embraco.
-
Bassetti: "Difendere il lavoro, combattere la xenofobia"
“La Chiesa vede nel lavoro una missione altissima che Dio ha affidato all’uomo. Il lavoro è sacro”. Lo ha ribadito lo scorso 3 febbraio ad Assisi il Cardinale Gualtiero Bassetti,...
-
Caritas Roma: diritto allo studio e al futuro, per tutti
Nel 2014 sono circa 263 milioni i bambini, gli adolescenti e i giovani al di fuori del sistema scolastico. Di questi, 61 milioni sono bambini in età scolare primaria, 60...
-
Lavoro e difesa della vita. L'appello del Cardinale Bassetti alla politica
L'azione pastorale del prossimo futuro deve basarsi su tre verbi: "ricostruire, ricucire e pacificare". Lo ha detto nel pomeriggio di oggi il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia e Presidente...
-
Il Cardinale Bassetti: "Il lavoro è una priorità per l’Italia"
“Sviluppare una nuova teologia del lavoro che riesca a comprendere la società odierna e sappia parlare all’uomo di oggi”. Il lavoro è “nuova questione sociale, il prodotto di una nuova rivoluzione industriale,...
-
Il Papa chiede ai sindacati di coltivare le virtù sociale e favore la solidarietà
“Come base della fioritura umana, il lavoro è una chiave per lo sviluppo spirituale”. Papa Francesco lo scrive nella lettera cha inviato ai partecipanti alla Conferenza Internazionale “Dalla Populorum progressio alla...
-
Lavoro, una conferenza internazionale in Vaticano
Giovedì e venerdì prossimi si terrà in Vaticano la Conferenza internazionale “Dalla Populorum Progressio alla Laudato si’. Il lavoro e il movimento dei lavoratori al centro dello sviluppo umano integrale,...