-
L'occasione per crescere nella santità. I Domenica di Quaresima
La Quaresima è tempo di preparazione alla solenne festa di Pasqua Perché questa preparazione possa portare frutti la Chiesa ci chiede di entrare per quaranta giorni con Gesù nel deserto ...
-
L'importanza dei sacramenti. VI Domenica del Tempo Ordinario
La lebbra nel mondo antico era considerata una malattia terribile che condannava alla solitudine, ma quel che è peggio era percepita come una punizione di Dio. Gesù di fronte al...
-
La venuta di Cristo unica vera rivoluzione credibile. V Domenica del Tempo Ordinario
Il Vangelo di questa domenica continua il racconto di come Gesù viveva le sue giornate a Cafarnao. Egli trascorreva il suo tempo alternando la predicazione del Regno di Dio con...
-
Il Signore infrange il potere del demonio. IV Domenica del Tempo Ordinario
Gesù inizia la sua missione nella sinagoga di Cafarnao, dove commenta un testo delle Sacre Scritture. Il Suo insegnamento suscita l’ammirazione degli ascoltatori, i quali si sentono scossi, colpiti, interpellati...
-
“Vi farò pescatori di uomini”. III Domenica del Tempo Ordinario
Nelle letture di questa domenica troviamo due affermazioni che sembrano in contrasto tra di loro. Gesù, nel Vangelo, afferma: “ Il tempo è compiuto”, mentre l’apostolo Paolo nella seconda lettura...
-
Cosa cerco realmente? II Domenica del Tempo Ordinario
“ Che cosa cercate?” sono le prime parole di Gesù nel Vangelo di Giovanni e, pertanto, appaiono particolarmente significative. Esse sono indirizzate a due persone (Giovanni e ad Andrea) che...
-
In Cristo la relazione con Dio è di nuovo possibile. Battesimo del Signore
La Chiesa celebra oggi la solennità del battesimo di Gesù. Con questa festa si conclude la celebrazione del Mistero natalizio. Racconta il testo evangelico che Gesù fu battezzato da Giovanni...
-
Luce per illuminare le genti. Epifania del Signore
Celebriamo, oggi, la solennità dell’Epifania. La parola Epifania significa manifestazione. ll Bambino nato a Betlemme, che noi, insieme ai pastori, abbiamo contemplato e adorato il giorno di Natale, non è...
-
Cristo è l’unica “Via” per giungere a Dio. II Domenica dopo Natale
La Chiesa in questa seconda domenica di Natale, torna ad offrire alla nostra riflessione il Prologo del Vangelo di san Giovanni, il quale incomincia con queste solenni parole “In principio...
-
La nostra esistenza è un dono. Maria Santissima Madre di Dio
Abbiamo concluso questo anno drammatico con le immagini, per rimanere vicino a noi, del pesante scisma che ha colpito la Croazia e con le notizie delle continue violenze, per non...
-
La salute di una società si misura dalla salute della famiglia. Santa Famiglia di Nazareth
Il Figlio di Dio ha voluto iniziare la sua missione di Salvatore all’interno di una famiglia, la quale non solo è la prima realtà che Gesù ha santificato con la...
-
Cristo è origine, senso e fine di tutto. Solennità del Natale del Signore
“O Dio, che in modo mirabile ci hai creati a tua immagine, e in modo più mirabile ci hai rinnovati e redenti, fa che possiamo condividere la vita divina del...
-
“Fate spazio al Signore!”. IV Domenica di Avvento
In questa IV domenica di Avvento la Chiesa ci porta a meditare l’episodio dell’annuncio dell’Arcangelo Gabriele a Maria Santissima. Trova, così, compimento la profezia di Isaia: “Ecco la Vergine concepirà...
-
L'amicizia con Dio è una opportunità aperta a tutti. III Domenica di Avvento
Questa terza domenica di Avvento è chiamata anche la domenica della gioia. San Paolo nella seconda lettura ci accoglie con queste parole: “Fratelli siate sempre lieti”! Ma che cosa procura...
-
Cristo viene anche oggi. II Domenica di Avvento
La Liturgia della Parola, in questa seconda domenica di Avvento, ci chiede di metterci in ascolto del profeta Isaia e di Giovanni Battista.
-
Riscoprire la centralità della Messa. I Domenica di Avvento
Inizia oggi, con la prima domenica di Avvento, il nuovo Anno Liturgico. Durante l’Avvento, che si prolunga per quattro settimane, la Chiesa ci porta a meditare sulle tre venute di...
-
Venite, benedetti del Padre mio. Solennità di Cristo Re dell'Universo
In questa domenica, con la quale si chiude l’Anno Liturgico, la Chiesa celebra la solennità di Cristo Re dell’Universo. La Parola di Dio applica a Cristo due immagini significative e...
-
Di tutto dovremo rendere conto. XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
Siamo ormai prossimi al termine dell’Anno Liturgico e la Chiesa in queste domeniche ci ricorda che il mondo non è eterno, ma è destinato a finire. Tuttavia, per il Signore...
-
Non perdere l'occasione di incontrare il Signore. XXXII Domenica del Tempo Ordinario
Il Vangelo di questa domenica ci presenta la parabola delle dieci vergini, di cui cinque sono qualificate come sagge e cinque stolte. Nel racconto è presente una durezza ed una...
-
La fedeltà a Cristo passa anche per la grande tribolazione. Solennità di Tutti i Santi
La Chiesa celebra oggi la solennità di tutti i Santi. Con questa festa noi ricordiamo tutti i nostri fratelli defunti che partecipano già della pienezza della vita eterna e i...