-
La pandemia fa ancora grandi numeri nei paesi poveri dell' Asia meridionale
In Asia Meridionale, in cui vivono circa 2.000.000.000 di persone, si sta verificando la metà dei nuovi contagi conosciuti a livello globale. Più di 3 nuove contagi da Covid-19 sono...
-
Pakistan, due infermiere cristiane accusate di blasfemia. È il secondo caso dell'anno
Si chiamano Marian Lai e Navish Arooj le due infermiere di Faisalabad che sono state messe sotto accusa per blasfemia in Pakistan. Le due donne avrebbero strappato da un armadio un adesivo...
-
ACS in Pakistan, nuovi progetti per proteggere giovani donne e minorenni
È stato formalizzato il pacchetto di progetti che vede fianco a fianco la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) e la Commissione Cattolica per la Giustizia e la...
-
Karachi, va in pensione il Cardinale Coutts
Papa Francesco ha accettato stamane la rinuncia presentata dal Cardinale Joseph Coutts da Arcivescovo di Karachi. Al suo posto è stato nominato Monsignor Benny Mario Travas, finora Vescovo della Diocesi...
-
In Pakistan Arzoo Raja, sposa-bambina di Karachi, è stata liberata
Primo risultato positivo conseguito nella vicenda di Arzoo Raja, bambina tredicenne cattolica di Karachi (Pakistan), rapita il 13 ottobre scorso, persuasa ad abbandonare la propria fede e a sposare il proprio...
-
Mille anni di cristianesimo in Pakistan? Una enorme croce di marmo lo proverebbe
Si devono ancora fare delle analisi, ma tutto lascia pensare che l’enorme croce di pietra alta sei metri trovata dagli archeologi dell’università del Baltisan alle pendici del K2, la seconda montagna...
-
Conversioni forzate all'Islam in Pakistan. Ecco una conferenza promossa da ACS
"L’Occidente e media internazionali possono fare molto per tutelare le minoranze religiose in Pakistan". Ad affermarlo è l’avvocatessa cattolica Tabassum Yousaf che domani, 8 agosto, alle ore 11 locali al...
-
Il cardinale di Karachi spiega come si fa evangelizzazione in un paese islamico
“In Pakistan, quando è stata introdotta la legge contro la blasfemia, negli anni Ottanta, volevano anche una legge che diceva che se un musulmano cambiava religione, doveva essere dichiarato apostata e...
-
Pakistan. Confermata l'assoluzione, Asia Bibi può lasciare il Paese
Sembra essere arrivata la parola fine nella lunga e dolorosa vicenda giudiziaria di Asia Bibi, la donna cristiana condannata a morte nel 2010 per blasfemia in Pakistan e assolta dopo anni...
-
Cardinale Parolin, il mandato del dialogo per il nuovo nunzio in Pakistan
Portare vicinanza alla minoranza cristiana, sostenerla e incoraggiarla, aiutarla a reagire pacatamente alle accuse sapendo illustrare con efficacia la loro scelta di vita. Ed essere “luminoso esempio di dialogo”, promuovendo...
-
Papa Francesco: "Le sofferenze dei cristiani gettano ponti di fraternità"
“Desidero far giungere il mio saluto a tutti i cristiani del Pakistan, specialmente a quelli che vivono nelle situazioni più difficili”. Così il Papa, stamane, incontrando in udienza i Membri dell’Associazione “Missione Shahbaz...
-
Asia Bibi è stata rilasciata. Possibile un suo trasferimento in Europa
Asia Bibi è stata scarcerata. La donna cristiana pakistana condannata a morte per blasfemia e assolta pochi giorni fa dalla Corte Suprema ha finalmente lasciato il carcere di Multan dove...
-
Asia Bibi resta in carcere, l'appello del marito ai governi occidentali
Assolta ma ancora in carcere con il rischio della revisione della sentenza definitiva di assoluzione emessa solo pochi giorni fa dalla magistratura pakistana. E’ l’attuale e tragica situazione che sta vivendo Asia...
-
Asia Bibi è stata assolta
Dopo 9 anni di carcere è finito il calvario di Asia BIbi. La donna è stata assolta. Oggi 31 ottobre, la Corte Suprema del Pakistan ha dichiarato innocente la donna cristiana, madre...
-
Papa Francesco: nessuno può ignorare la globalizzazione della indifferenza
“Nessuno può ignorare la nostra responsabilità morale a sfidare la globalizzazione dell’indifferenza, il far finta di niente davanti a tragiche situazioni di ingiustizia che domandano un’immediata risposta umanitaria”.
-
Ad limina, i Vescovi del Pakistan dal Papa
Proseguono le visite ad limina delle conferenze episcopali. Stamane il Papa ha ricevuto i Vescovi del Pakistan.
-
L'arcivescovo di Karachi annuncia: "Domani inviteremo il Papa in Pakistan"
"Quando incontreremo il Santo Padre lo inviteremo in Pakistan". Così dichiara ad Aiuto alla Chiesa che Soffre monsignor Joseph Coutts, arcivescovo di Karachi in questi giorni a Roma per la visita ad limina...
-
Progetti ACS: una chiesa per i cristiani del Pakistan, lì dove le condizioni sono più dure
Una chiesa dedicata a San Giuseppe sarà costruita in Pakistan grazie a un benefattore. Darà sostegno alla comunità cristiana.
-
Papa Francesco, appelli per l’ex Congo Belga e per il Pakistan
Le violenze nelle Repubblica Democratica nel Congo, i recenti attentati in Pakistan sono oggetto del pensiero di Papa Francesco al termine dell’Angelus. Un Angelus dedicato al comandamento dell’amore, proposto da...
-
“Per la legge sulla blasfemia potrei essere condannata a morte”
“Ho chiesto asilo politico in Italia perché in base all’art. 295 del Codice Penale Pakistano, più noto come ‘legge anti-blasfemia’, potrei essere condannata a morte.”. Si chiama Noreen Yousaf, ha 28...