-
Il segreto della Confessione non si viola in nessun caso
Il sigillo del segreto della confessione è inviolabile sempre e comunque, e nessun brama di informazione o legge civile può cambiare questa che è la sua natura evangelica.
-
Piacenza: volete essere preti moderni ed ecologisti? State di più in confessionale
“Trent’anni sono già una storia importante; ben poca cosa rispetto alla bimillenaria storia della Chiesa, ma trent’anni dicono un bisogno reale e permanente”.
-
Piacenza: il confessionale è come la grotta di Betlemme
“Il confessionale, che vede la Chiesa generare sempre di nuovo i suoi figli, assume quasi le fattezze della “grotta di Betlemme”,
-
Piacenza: non si entra in confessionale con il cellulare acceso
“Non si entra in confessionale con il cellulare acceso, né tanto meno lo si utilizza durante i colloqui sacramentali.
-
Il Cardinale Piacenza ai confessori: un ministero che non fa rumore ma fa miracoli
L’Avvento è tempo di preparazione, e qundi anche un momento perfetto per le confessioni. Ed è per questo che il Penitenziere Maggiore, il cardinale Mauro Piacenza ha inviato una lettera a...
-
Solo gli angeli conoscono il vostro sacrificio: il Penitenziere ai confessori
“In molte occasioni avete offerto il sacrificio di un’attesa fiduciosa e orante, “abitando” il vostro confessionale, visti soltanto dagli Angeli di Dio; avete offerto e pregato per una distesa sconfinata...
-
La confessione al centro del Giubileo: il cardinale Piacenza al corso sul Foro interno
“ A chi vorrebbe normalizzare il peccato rispondiamo mettendo al centro il Sacramento della Confessione”. Con questo impegno il cardinale Mauro Piacenza, Penitenziare maggiore ha aperto il XXVII Corso sul...
-
Giubileo: il grazie del Penitenziere Maggiore ai confessori di tutto il mondo
Nel Natale del Giubileo il Penitenziere Maggiore, il cardinale Mauro Piacenza, ha inviato una lettera speciale ai confessori. “Mossi i primi passi in questo Anno Giubilare della Misericordia e guidati...
-
Piacenza: la storia della Penitenzieria è la storia della misericordia della Chiesa
Il Concilio di Trento è stato uno dei momenti più significativi e fondamentali per la vita della Chiesa cattolica in molti ambiti. Uno di questi è certamente anche nella prassi...
-
Il cardinale Piacenza spiega perché l'aborto ha bisogno di una assoluzione particolare
Il primo settembre Papa Francesco con una lettera inviata al Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione all’approssimarsi del Giubileo Straordinario della Misericordia ha ribadito la gravità del...