-
Le stazioni quaresimali, San Pancrazio
”Nell’ultima giornata del sacro pellegrinaggio Quadragesimale”, ci invita a se il Ianicolo”, scrive nel 1588 Pompeo Ugonio nella sua guida alle stazioni quaresimali.
-
Le stazioni quaresimali, la Cattedrale di San Giovanni
Il sabato della Settimana di Pasqua la stazione si celebra per l’ultima volta nella cattedrale di Roma, San Giovanni in Laterano.
-
Le stazioni quaresimali, la basilica di Santa Maria ad Martyres
Venerdì della settimana di Pasqua si celebra la stazione nel Pantheon, che dal VII secolo è una chiesa dedicata a Maria.
-
Le stazioni quaresimali, la Basilica dei Santi XII Apostoli
Il giovedì dopo Pasqua la stazione ritorna alla chiesa dei Santi Apostoli.
-
Le stazioni quaresimali, il martire Lorenzo e il grande cimitero di Roma
Nei tempi antichi la Chiesa di Roma andava in pellegrinaggio alla tomba del martire e diacono Lorenzo il mercoledì dopo Pasqua. Lì infatti si celebra la “stazione” di quel giorno nel...
-
Le stazioni quaresimali, San Pietro il Vaticano il Lunedì dell' Angelo
“Statione XLVIII. Lunedì a san Pietro”, scrive Pompeo Ugonio nella sua guida del 1588 alle stazioni quaresimali.
-
Le stazioni quaresimali, il Sabato Santo a San Giovanni in Laterano
Il sabato della Settimana di Pasqua la stazione si celebra per l’ultima volta nella cattedrale di Roma, San Giovanni in Laterano.
-
Le stazioni quaresimali, Santa Croce in Gerusalemme il Venerdì Santo
“Il Venerdì Santo a S. Croce in Gierusalemme”, scrive nel 1588 Pompeo Ugonio nella sua guida alle stazioni quaresimali, cioè quelle chiese antiche dove una volta il Papa stesso andava...
-
Le stazioni quaresimali, San Giovanni in Laterano il Giovedì Santo
“Il Giovedì Santo a S. Giovanni Laterano”, scrive nel 1588 Pompeo Ugonio nella sua guida alle stazioni quaresimali. Secondo un’antica tradizione, questo giorno il Papa celebrava nella sua cattedrale.
-
Le stazioni quaresimali, Santa Maria Maggiore il Mercoledì Santo
Quando Pompeo Ugonio nel 1588 pubblica la sua guida alle stazioni quaresimali, Papa Sisto VI sta costruendo la grande Cappella Sistina sul lato destro della basilica di Santa Maria Maggiore, dove...
-
Le stazioni quaresimali, la basilica di Santa Prassede
La chiesa carolingia di Santa Prassede, dove si celebra la stazione quaresimale il lunedì della Settimana Santa, viene costruita nel IX secolo per sostituire una che esisteva già nel quinto secolo...
-
Le Stazioni quaresimali, San Giovanni in Laterano
La Domenica delle Palme la stazione quaresimale ritorna alla cattedrale di Roma, San Giovanni in Laterano.
-
Le stazioni quaresimali, San Giovanni a Porta Latina
Il sabato prima della Domenica delle Palme si celebra la stazione quaresimale nella piccola chiesa presso la Porta Latina che ricorda la leggenda di un quasi martirio di San Giovanni Evangelista a Roma prima...
-
Le stazioni quaresimali, Santo Stefano rotondo al Celio
“Hoggidì dalla forma sua circolare è detta san Stefano Rotondo”, dice Pompeo Ugonio nella sua guida del 1588 alle stazioni quaresimali. Qui si celebra la stazione il venerdì dopo la quinta domenica...
-
Le stazioni quaresimali, Sant' Apollinare alle Terme
Il Sant’Apollinare venerato nella chiesa a nord di Piazza Navona è, secondo la leggenda, un discepolo di San Pietro, venuto a Roma con lui, e poi mandato a Ravenna per predicare il...
-
Le stazioni quaresimali, San Marcello al Corso
La chiesa di San Marcello al Corso, dove si celebra la stazione quaresimale il mercoledì dopo la quinta domenica di Quaresima, custodisce la memoria di Papa Marcello, vescovo di Roma per un breve...
-
Le stazioni quaresimali, San Crisogono a Trastevere
“Non molte cose fecero qui i Romani degne di memoria,” dice nel 1588 Pompeo Ugonio di Trastevere nella sua guida alle stazioni quaresimali, a proposito della 34:a stazione che si celebra a...
-
Le stazioni quaresimali, San Nicola in carcere
Nel medioevo si costruisce la chiesa di San Nicola in Carcere vicino al Teatro di Marcello riutilizzando due templi romani costruiti tra il III e il II secolo avanti Cristo. Non è...
-
Le stazioni quaresimali, i Santi Quattro coronati al Celio
“Lunedì doppo la quarta Domenica di Quadragesima” la stazione quaresimale si celebra alla chiesea dei Santi Quattro Coronati, spiega Pompeo Ugonio nella sua guida del 1588 alle stazioni quaresimali.
-
Le stazioni quaresimali, San Lorenzo in Lucina
“Della vita, & morte di S. Lorenzo Martire si è già detto”, ripete Pompeo Ugonio stancamente quando arriva alla ventiquattresima chiesa nella sua guida del 1588 alle stazioni quaresimali.