Ultime Notizie: Poveri

Daniel Ibanez CNA

I poveri in Argentina: un impegno che il Papa non ha dimenticato

Tra le priorità del pontificato di Francesco in questi 10 anni il suo appello ad "andare nelle periferie geografiche ed esistenziali" potrebbe essere collegato a una Chiesa "in uscita", "povera per i poveri", che lavora per sradicare la "cultura dello scarto". 

Progetto Arca

Progetto Arca: cene calde in strada con menù speciali in 7 città e pacchi viveri

7 città, 5 giorni, 2450 calde cene itineranti con uno speciale menù di festa, distribuite in strada grazie alle Cucine mobili: questi i numeri del Natale di Fondazione Progetto Arca a Milano, Varese, Torino, Napoli, Roma, Bari e Padova lungo tutta la settimana che precede il giorno di Natale

VG / ACI STAMPA

La Diocesi di Roma lancia la “bolletta sospesa”. Per la Giornata mondiale dei poveri

Una raccolta straordinaria per il Fondo Famiglia della Caritas, da utilizzare per una “bolletta sospesa”. E' una proposta della Diocesi di Roma contenuta nella lettera del cardinale vicario Angelo De Donatis, che nell’approssimarsi della Giornata mondiale dei Poveri scrive ai parroci, ai religiosi e alle religiose della diocesi.

Vatican Media - ACI Group

Papa Francesco: "La cultura della provvidenza antidoto a quella dell'indifferenza"

“La nostra comunione nasce e si alimenta prima di tutto nel rapporto con Dio Trinità e si manifesta poi concretamente nella fraternità, nello spirito di famiglia, che è tipico anche del vostro carisma, e nello stile sinodale che avete abbracciato in piena sintonia con il cammino di tutta la Chiesa. È bello vedere le due Congregazioni religiose insieme, con la presenza di alcuni laici che hanno partecipato attivamente ai Capitoli rafforzando la loro identità e la loro appartenenza. Anche questo è profezia di comunione”. Lo ha detto il Papa stamane ricevendo in udienza i partecipanti e le partecipanti ai Capitoli Generali dei Poveri Servi e delle Povere Serve della Divina Provvidenza (Don Calabria).

Daniel Ibanez/ EWTN

Papa Francesco, gli scritti di Charles de Foucauld mi hanno aiutato in tempo di crisi

"Quant’è contento il Signore di vedere che lo si imita nella via della piccolezza, dell’umiltà, della condivisione con i poveri!"

Diocesi di Roma

Diocesi di Roma: una "Campagna Caritas" per sostenere le mense

Il sito della Diocesi di Roma fa sapere che la Caritas di Roma lancia una campagna di crowdfunding a sostegno delle attività delle mense sociali.

Caritas Italiana

"Povertà a Roma", un punto di vista realizzato dalla Caritas di Roma

"False ripartenze?" è il titolo della quinta edizione del Rapporto “Povertà a Roma: un punto di vista” realizzato dalla Caritas diocesana di Roma.Lo studio è stato presentato la settimana scorsa presso il Vicariato di Roma con una conferenza stampa che ha visto la partecipazione del cardinale Angelo De Donatis, vicario del Papa per la diocesi di Roma, di Giustino Trincia, direttore della Caritas e, collegato in videoconferenza, del sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Fondazione Banco Alimentare Onlus

Il Papa ricorda l'iniziativa della Colletta Alimentare, che compie 25 anni

Per il 25° anno consecutivo la Colletta Alimentare rappresenta "un atto semplice e alla portata di tutti" per aiutare chi è in povertà alimentare ed è il gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2021 indetta da Papa Francesco. Ed è lo stesso Pontefice a ricordare l'iniziativa durante l'Angelus del 21 novembre in Piazza San Pietro.

Fraticapuccini.it

Fra Umile da Genova e l'amore verso i poveri

Cosa spinge un ragazzo di poco più di venti anni a lasciare tutto per ritrovarsi povero, casto, obbediente e per di più agli ordini di un superiore, se non l'amore?

Vatican Media

Papa Francesco: "A noi cristiani tocca organizzare la speranza"

Commentando il Vangelo odierno Papa Francesco – nell’omelia della Messa celebrata in San Pietro in occasione della V Giornata Mondiale dei Poveri – sottolinea due aspetti: “il dolore di oggi e la speranza di domani. Da una parte, sono evocate tutte le dolorose contraddizioni in cui la realtà umana rimane immersa in ogni tempo; dall’altra parte, c’è il futuro di salvezza che la attende, cioè l’incontro con il Signore che viene, per liberarci da ogni male”.

Vatican Media / ACI group

Il Papa ad Assisi: "È tempo che ai poveri sia restituita la parola"

Papa Francesco torna nella città del poverello per partecipare all’Incontro di preghiera e testimonianze ad Assisi, dove incontra un gruppo di 500 poveri provenienti da diverse parti d’Europa e trascorre con loro un breve, ma intenso, momento di ascolto e preghiera. L’Incontro ad Assisi è un pò una sorta di "Venerdì della Misericordia" e si svolge in occasione della V Giornata mondiale dei Poveri, che si celebra domenica 14 novembre 2021.

Diocesi di Benevento

A Lamezia Terme il concorso per i giovani “I poveri li avete sempre con voi”

La Caritas della Diocesi di Lamezia Terme ha indetto uno speciale concorso, “I poveri li avete sempre con voi”, rivolto ai giovani, prevedendo tre categorie e tre premi. Il tema? Come si evince dal titolo è la Giornata Mondiale dei Poveri, voluta da Papa Francesco, che si svolgerà questa domenica.

Circolo S.Pietro

La 152ma Assemblea Ordinaria del Circolo S.Pietro alla Casa famiglia Paolo VI

"Al Circolo S. Pietro il successo non si misura con il profitto, ma con la carità, non con l’utile di esercizio, ma con il bene donato", così dichiara il Presidente del Circolo S.Pietro Niccolò Sacchetti salutando i soci del Sodalizio romano durante serata di ieri, giovedì 21 ottobre, all'interno della rinnovata Casa famiglia “Paolo VI”.

sito ufficiale

Al via "Ristoranti contro la fame", per sconfiggere la fame in Italia e nel mondo

"Ristoranti contro la fame" è una vera e propria gara di solidarietà, con gli chef protagonisti, per dimostrare, concretamente, "la volontà di rilancio del settore e per confermare l’impegno del mondo della ristorazione nella lotta contro la fame in Italia e nel mondo".

Caritas Ambrosiana

Senzatetto e poveri, accordo tra le 10 Caritas della Lombardia e l’Inps

“L’integrazione tra aiuti pubblici e privati ha offerto durante i mesi della pandemia una rete di protezione fondamentale ai tanti impoveriti dal Covid che hanno visto precipitare i loro redditi al punto da non riuscire più a soddisfare bisogni primari. Proprio sulla scorta di questa esperienza è nata l’idea di avviare in Lombardia il progetto ‘Inps x tutti – Rete Agile di welfare”. Cosi si legge in un comunicato diffuso dalla Caritas Ambrosiana a nome delle Caritas lombarde.

Diocesi di Torino

Milano, Refettorio Ambrosiano propone uno spettacolo teatrale sui temi della povertà

Il Refettorio Ambrosiano invita 15 teatri a produrre uno spettacolo sull'inclusione. Lanciato il bando “Le Cure” con l’Associazione Teatri per Milano. A presiedere la giuria sarà il Cardinale Ravasi.

Diocesi di Benevento

Il Papa: "I poveri di ogni condizione e ogni latitudine ci evangelizzano"

"I poveri li avete sempre con voi". E' questo il tema scelto da Papa Francesco per la V Giornata Mondiale dei Poveri che si celebra la XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, quest’anno il 14 novembre.

Daniel Ibanez CNA

1200 poveri saranno vaccinati durante la Settimana Santa

L’Elemosineria Apostolica si rende nuovamente prossima alle persone più fragili e vulnerabili. Durante la Settimana Santa, altre dosi del vaccino Pfizer-BioNTech, acquistate dalla Santa Sede e offerte dall’Ospedale Lazzaro Spallanzani, tramite la Commissione Vaticana Covid-19, saranno destinate alla vaccinazione di 1200 persone tra le più povere ed emarginate, e che sono per la loro condizione le più esposte al virus. Ne da notizia, attraverso un comunicato, l’Elemosineria Apostolica.

Vatican Media / ACI group

Covid19. In Vaticano un gruppo di senza fissa dimora ha ricevuto il vaccino

"Questa mattina, nell’atrio dell’Aula Paolo VI, mentre prosegue il piano di vaccinazione dello Stato della Città del Vaticano, un primo gruppo di circa 25 senza fissa dimora ospitati stabilmente dalle strutture di assistenza e residenza dell’Elemosineria Apostolica ha ricevuto la prima dose del vaccino contro il COVID-19. Altri gruppi si susseguiranno nei prossimi giorni”.

San Giacomo in Augusta

La colazione a San Giacomo in Augusta: una iniziativa carica di speranza

Camminando per le via del centro storico di Roma si possono ammirare diversi palazzi e chiese che testimoniano la cultura e la fede del popolo romano. In questo luogo, famoso per i diversi artisti che nel corso del tempo vi hanno lavorato, è possibile scorgere, anche, tante belle occasioni per poter testimoniare la fede in modo concreto e convincente.