-
Le camerette romane di San Giovanni Bosco, luogo di miracoli
Roma, Basilica del Sacro Cuore di Gesù, a pochi passi dalla stazione Termini. La basilica del Sacro Cuore è il centro dell’attività salesiana, crocevia di storie, esperienze, biografie che si sono...
-
Salesiani in festa per San Giovanni Bosco. Ecco il programma a Torino
"Con l’arrivo di gennaio tutta la comunità salesiana è in fermento: è il mese di Don Bosco!" Così si legge subito sul sito ufficiale della comunità Valdocco Maria Ausiliatrice di...
-
Covid19, le scuole salesiane contrastano l’abbandono scolastico dei più poveri
"La Giornata internazionale dell’Educazione, il 24 gennaio, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è un’occasione per ribadire che l’educazione è un diritto umano per tutti".
-
Papa Francesco: Prepariamo il Natale diffondendo il Vangelo e l'invito a cura del creato
“Ringrazio i giovani dell’Istituto Universitario Salesiano, e la Cube Radio di Venezia, per aver preparato un cammino di Avvento ispirato alla Parola di Dio di ciascuna domenica e alla Lettera...
-
Il nuovo Museo Casa Don Bosco a Valdocco apre i battenti e sarà cuore e memoria
Il Capitolo Generale 27° aveva chiesto al Superiore Generale della Congregazione Salesiana, il Rettor Maggiore, e al suo Consiglio, di prendere in mano i Luoghi Salesiani e farne qualcosa di...
-
Salesiani: a Torino tutto pronto per l'inaugurazione del "museo Casa Don Bosco"
“La nostra Congregazione dei Salesiani di Don Bosco ha la gioia e la responsabilità di consegnare, per il bene di tutta la famiglia salesiana del mondo, per i pellegrini e...
-
Scuole salesiane, a Torino distribuito un kit anti Covid-19
1300 sacche, 1300 borracce per la tutela dell’ambiente: sono questi gli utili “gadget” che Missioni Don Bosco contribuisce a fornire agli allievi e al personale delle scuole Medie, Superiori e Cnos-Fap dell’Istituto...
-
La vocazione di Giovanni Paolo II? Nacque in una parrocchia salesiana
Si chiama “Vocazione” (Powolanie) lo spettacolo presentato dal “Teatro Tv” in Polonia il 18 maggio, centenario della nascita di San Giovanni Paolo II. Il film realizzato da Pawel Woldan, racconta il percorso di...
-
Nasce l'oratorio estivo in Vaticano, "Estate ragazzi"
Dal 6 luglio al 31 luglio nuotate in piscina, partite di tennis, di calcetto e di basket, scivolate sui gonfiabili, sfide a ping-pong all’interno dell’Aula Paolo VI, ma anche visite...
-
Coronavirus, i giovani di un istituto salesiano in prima linea
A Roma c’è un famoso Centro di Formazione Professionale. Intitolato alla Marchesa Teresa Gerini Torlonia, benefattrice dei salesiani, è stato fondato nel 1952 ed è chiamato da tutti “il centro professionale di...
-
San Giovanni Bosco ed i consigli per la santità
Molti santi ci hanno lasciato dei metodi per poter sviluppare l'interiorità. Il Carmelo con la sua contemplazione, il Francescanesimo con la sua giocondità e semplicità e molti altri, nella storia...
-
Via libera alla causa di beatificazione del Vescovo salesiano Giuseppe Cognata
La Congregazione per le Cause dei Santi ha annunciato il via libera espresso dal Papa alla apertura del processo di beatificazione e canonizzazione di Monsignor Giuseppe Cognata, salesiano, Vescovo di...
-
Don Artime confermato Rettor Maggiore dei Salesiani
Il Capitolo Generale 28° della Congregazione Salesiana ha rinnovato a Don Ángel Fernández Artime l’incarico di Rettor Maggiore dei Salesiani per il periodo 2020-2026. L’elezione ieri è avvenuta al primo scrutinio.
-
Capitolo Generale della Congregazione Salesiana: ecco quando ci sarà la Messa di apertura
Dopo una prima settimana propedeutica ai lavori capitolari, con la presentazione delle relazioni del Consiglio Generale sul sessennio appena concluso sabato prossimo, 22 febbraio, il 28esimo Capitolo Generale della Congregazione...
-
Il sistema preventivo di San Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco è ricordato come il padre della gioventù. Nessun moderno pedagogista, religioso o meno, può passare sopra al suo nome senza restare ammirato da quanto questo piccolo sacerdote...
-
Salesiani, il rettor maggiore Fernandez Artime: “Puntiamo alla cultura per tutti”
È la sfida della cultura la sfida più grande per i Salesiani oggi. Una sfida che si definisce in tre domande: come operare un dialogo con un mondo che va in...
-
“Quali salesiani per i giovani di oggi?” Ne discutono i figli di don Bosco
Potrebbe essere ancora Angel Fernandez Artime il Rettor Maggiore dei Salesiani. Eletto sei anni fa come guida dei figli di Don Bosco, don Artime può essere riconfermato una sola volta, e in fondo non...
-
Salesiani: "Quale oratorio per il Terzo Millennio?” Se ne parla a Palermo
Quale sarà l'oratorio per il Terzo Millennio? A questa domanda cercheranno di rispondere tutti coloro che parteciperanno al seminario di Palermo organizzato dai Salesiani in Italia.
-
Don Vittorio Alasonatti, il primo prefetto della Società salesiana
Il 7 ottobre 1865 a Lanzo Torinese moriva don Vittorio Alasonatti. Il suo nome è legato al ricordo di un grande santo italiano: Giovanni Bosco.
-
Missionari salesiani: si parte per la 150esima volta
E siamo giunti alla 150° spedizione missionaria! Trentasei Salesiani e Tredici Figlie di Maria Ausiliatrice hanno ricevuto la croce missionaria durante la celebrazione di domenica 29 settembre nella Basilica di...