-
San Marco, Moraglia: "Festa segnata dal sapore amaro delle violenze e delle crudeltà"
“Anche la ricorrenza annuale del nostro patrono, l’evangelista Marco, ha il sapore amaro delle violenze e delle crudeltà di una guerra insensata che, da due mesi, insanguina l’Ucraina e ferisce l’intera...
-
San Marco, il Patriarca Moraglia: "La conversione evangelica riguarda l'insieme"
“Celebro per voi e con voi, in questa modalità virtuale, col desiderio grande di poter presto tornare a celebrare insieme”. Così il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia, aprendo l’omelia della...
-
Dalle diocesi, coronavirus le feste patronali celebrate in Italia in modo alternativo
La Basilica di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio, nella diocesi di Cremona ma provincia di Bergamo, ospiterà l’affidamento dell’ Italia alla protezione della Madre di Dio come segno di salvezza e di speranza.
-
Patriarca Moraglia, San Marco per una "fede che non abbia timore degli idoli"
L’Evangelista Marco è generalmente simboleggiato con il leone alato. E il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia, al termine dell’omelia per la festa del patrono della città che ne custodisce le...
-
Il Papa: "Il Vangelo si predica in uscita"
Il predicatore “non è al sicuro, non ci sono assicurazioni sulla vita per i predicatori. E se un predicatore cerca un’assicurazione sulla vita, non è un vero predicatore del Vangelo:...
-
Moraglia: "Il Vangelo ci impegna a superare i muri"
Il Vangelo richiede uno sforzo teologico ma anche l'impegno ad "includere tutti, non escludere nessuno, evitando ogni scarto e cercando di superare ogni barriera e muro". E' quanto ha affermato...
-
Il cardinale Parolin a Venezia ricorda il 70°della fine della II Guerra Mondiale
“Il Vangelo ci offre la garanzia che la storia è nelle mani di Dio, il quale rovescia le prospettive e i progetti terreni e sa trarre frutti di salvezza, utilizzando...