-
L'Anno di Giovanni Paolo II, la montagna luogo dello spirito, luogo di Maria
“La preghiera meridiana dell’Angelus viene oggi felicemente a collocarsi nel panorama incantevole di queste montagne cadorine, tra le cime i boschi del “verde Comelico”, da cui in ogni stagione s’eleva con...
-
Letture, la spiritualità della montagna dai nuovi romanzi ai grandi classici
Uno sguardo verso l’alto, che colma la distanza tra noi e l’infinito. La montagna offre questo spazio aperto al Mistero e insieme ritempra l’anima e lo spirito con pochi, semplici...
-
Ecco chi sono gli Araldi del Vangelo
Gli Araldi del Vangelo sono un'Associazione Internazionale di Fedeli di Diritto Pontificio. La prima ad essere eretta dalla Santa Sede nel terzo millennio, in occasione della festa liturgica della Cattedra...
-
Charles De Foucauld, l'attualità del deserto per l'uomo che cerca Dio
A cento anni dalla scomparsa del Beato Charles De Focauld una agile biografia lo racconta gli uomini d’oggi.
-
Salvatore Martinez: "La crisi spirituale è la crisi della famiglia"
La madre di tutte le crisi è spirituale. Papa Francesco lo ripete in Amoris Laetitia”, e la crisi tocca soprattutto la famiglia.
-
La lode al Dio della "creazione", non solo della natura. La spiritualità di "Laudato si'"
L’incipit francescano è già una cifra spirituale della nuova enciclica di Papa Francesco. Quel “Laudato si’, mi Signore”, offre, volutamente, non solo il titolo al testo magisteriale, ma ne delinea...
-
Papa Francesco, come San Giorgio contro il "drago" della corruzione
La Chiesa cattolica oggi ricorda San Giorgio, e inVaticano è giorno festivo perché Giorgio è il nome di battesimo di Papa Francesco. Una ottima occasione per andare alle radici della...