-
Papa Francesco e Ursula Von der Leyen: impegno comune per la fine della guerra in Ucraina
Papa Francesco ha ricevuto stamane la Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen che successivamente ha incontrato il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, e l’Arcivescovo Paul Richard Gallagher, Segretario...
-
Cardinale Hollerich: “L’aborto non è un diritto umano”
Lo spettro dell’aborto come diritto umano. La necessità di parlare chiaro ai politici quando si distanziano dalla Dottrina Sociale della Chiesa. La volontà di ricostruire la credibilità della Chiesa. Il...
-
Gli ambasciatori d' Europa a Roma per celebrare le relazioni tra UE e Santa Sede
Una vero e proprio pellegrinaggio per conoscere le radici cristiane e romane dell’ Europa. La proposta nasce dalla Delegazione dell'UE, in collaborazione con le Ambasciate degli stati membri dell'UE accreditate presso...
-
Diplomazia pontificia, l’appello dei vescovi all’Europa
Dopo il coronavirus, una Europa più solidale: è questo il senso dell’appello dei presidenti delle Conferenze Episcopali di Europa, riuniti su iniziativa della COMECE per un singolare appello al continente.
-
Papa Francesco, i cristiani sono chiamati a ridestare la coscienza dell’Europa
“La pandemia costituisce come uno spartiacque che costringe ad operare una scelta: o si procede sulla via intrapresa nell’ultimo decennio, animata dalla tentazione all’autonomia, andando incontro a crescenti incomprensioni, contrapposizioni...
-
La Madonna e le radici cristiane d’Europa. Un percorso tutto da scoprire
Robert Schuman era solito andare a pregare nella Cattedrale di Strasburgo. E lì, in quella cattedrale dedicata a “Notre Dame”, con una torre che sale fino in cielo e un orologio a scandire il tempo, pensò...
-
Europa, l’obiettivo di un “cambiamento climatico sulla libertà religiosa”
L’ultimo rapporto dell’Osservatorio sulle Intolleranza e le Discriminazioni anti-cristiane in Europa ha documentato circa 500 casi di discriminazione anti-cristiana sul suolo del continente solo nell’ultimo anno. Ma se c’è in Europa una persecuzione sottile dei...
-
Dal 22 al 25 aprile visita del Cardinale Bassetti alla UE
Il prossimo 22 aprile inizierà la visita del Presidente della CEI e Arcivescovo di Perugia, il Cardinale Gualtiero Bassetti, a Bruxelles per incontrare le realtà politiche ed istituzionali dell'Unione Europea.
-
Marx: "Rimettere i cittadini al centro del Progetto Europa"
Mutamenti climatici e la necessità che ne deriva di cambiare a medio termine il nostro stile di vita non sostenibile. Ad essi collegato è anche il problema dei costi del...
-
Papa Francesco ai Capi di Stato europei: "L'Europa deve ritrovare la speranza"
“Ritornare a Roma sessant’anni dopo non può essere solo un viaggio nei ricordi, quanto piuttosto il desiderio di riscoprire la memoria vivente di quell’evento per comprenderne la portata nel presente....
-
60° Trattati di Roma, Premio Roma ad Antonio Tajani
In occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma che nel 1957 diedero il via all’Europa unita, la Presidenza del “PREMIO ROMA” ha voluto assegnare al neo eletto Presidente del Parlamento...
-
L'Europa va a Norcia. Per ripartire da San Benedetto?
Partiranno domattina in pullmino dal loro hotel nei pressi della stazione Termini, situato in un edificio che fu costruito nell’Ottocento per nascondere alla vista la chiesa del Sacro Cuore di...
-
Europa, il Cardinale Bagnasco in visita a Bruxelles
Terminerà venerdì 13 la visita del Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa, a Bruxelles. Eletto lo scorso ottobre al vertice dei...
-
Il Cardinale Montenegro: "L'Europa sembra l'unione degli egoismi"
"I valori di 60 anni fa contenuti nella Carta di Roma rischiano di essere messi in discussione dalla cultura della chiusura, degli interessi particolari e dell’esclusione. La parola chiave necessaria...
-
L'inviato dell' UE alla mostra sulle persecuzioni dei cristiani
Anche Ján Figel, inviato speciale della Commissione Europea per la promozione della libertà di religione o di credo al di fuori dell’Unione Europea, visita l’esposizione di Aiuto alla Chiesa che...
-
Brexit, il Cardinale Nichols: "Rispettiamo l'esito del voto"
“Una grande tradizione del popolo del Regno Unito è il rispetto della volontà del popolo espressa nell’urna. Oggi comincia una nuova fase che sarà impegnativa per tutti. Preghiamo affinché le nostre...
-
Integrare, dialogare, generare: la ricetta di Papa Francesco per l'Europa
Non muri, ma ponti: è questo l’appello di Papa Francesco all’Europa, lanciato nel discorso di accettazione del Premio Carlo Magno. Il Papa chiede all’Europa di lanciare un “nuovo umanesimo”, basato...
-
Mum Dad & Kids, l'iniziativa è ufficialmente europea
Mum Dad & Kids
-
Parte l'iniziativa dei cittadini europei per difendere il matrimonio naturale
Essere cittadini europei significa anche sapere partecipare attivamente alla vita legislativa. Ecco perché sta partendo una nuova iniziativa popolare che riguarda l’articolo 9 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unuione europea...
-
Il Papa ha ricevuto il Primo Ministro del Lussemburgo
Papa Francesco ha ricevuto stamane nel Palazzo Apostolico il Primo Ministro del Lussemburgo, Xavier Bettel. Il colloquio è durato circa venti minuti.