-
Giubileo della Misericordia. I 5 temi di giugno
Le due colombe che dall’Armenia, dal monastero di Kor Virap, vengono lasciate andare da Papa Franesco e dal Katolikos Karekin II sono il segno più visibile di tutto quello che...
-
Dopo il Papa in Armenia “Qui apostolici e cattolici hanno sempre vissuto insieme”
Il cammino dell’unità non è solo una questione teologica. Ne è convinto Miqayel Ahjapayan, vescovo apostolico di Gyumri. La sua cattedrale, dedicata alle Sette Piaghe, si affaccia su piazza Vartanants,...
-
Dopo il Papa in Armenia. “Dobbiamo ricostruire una generazione”
Quale è la sfida più grande per la Chiesa Apostolica? “Dobbiamo ricostruire una generazione”, risponde sicuro l’arcivescovo Khajag Barsamian, primate della Diocesi della Chiesa Armena di America. Impegnato da sempre...
-
Dopo il Papa in Armenia. "L'unità non è sottomissione"
Che l’unità non sia sottomissione, Papa Francesco lo ha sottolineato durante il suo viaggio in Armenia, dal 24 al 26 giugno. Ma lo dice, e da tempo, l’arcivescovo Raphael Minassien,...
-
L’Armenia dopo il Papa, ancora alla ricerca del riconoscimento del genocidio
Tutto ruota intorno ad una parola: genocidio. Perché non c’è dubbio che milioni di armeni furono deportati, a più riprese, dal XIX secolo in poi, fino ai tragici fatti del...
-
Il Papa in Armenia ha scoperto chi sono i 36 soldati che hanno salvato la fede?
Qual è il destino del popolo armeno? “Una vita di pietra e tenerezza di madre”, ha detto Papa Francesco, nel volo di ritorno dai 3 giorni di viaggio nella prima...
-
Mattarella al Papa: "Viaggio in Armenia darà stabilità alla regione"
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato ieri sera un messaggio di saluto a Papa Francesco, al suo rientro dal viaggio apostolico in Armenia.
-
Il Papa: "Genocidio? In Argentina ho sempre usato questa parola"
Al popolo armeno auguro "la giustizia e la pace e prego per questo, perché è un popolo coraggioso, e prego perché trovi la giustizia e la pace, io so che...
-
Francesco e le colombe simbolo della pace, in direzione Monte Ararat
La visita al monastero di Khor Virap, l’ultimo appuntamento in terra armena di Papa Francesco. Una preghiera con il Catholicos, la benedizione e infine il volo di due colombe in...
-
Francesco e Karekin: per la pace contro i fondamentalismi, a difesa dell'uomo
Confermano le parole che già avevano scritto i loro predecessori Papa Francesco e Karekin II e definisce il “ Grande Male”, "quello che viene generalmente indicato come il primo genocidio...
-
Il Papa a Karekin: "L'unità non è sottomissione, divisione è scandalo"
La domenica armena di Papa Francesco è iniziata con la Messa celebrata in privato nel Palazzo Apostolico di Etchmiadzin, dove Papa Bergoglio è ospite del Catholicos Karekin II. Successivamente Francesco...
-
Francesco agli armeni: le vostre sofferenze ci appartengono
“È una grazia per me trovarmi su queste alture, dove, sotto lo sguardo del monte Ararat, anche il silenzio sembra parlarci; dove i “khatchkar” – le croci di pietra –...
-
Papa Francesco, e quell’opera di misericordia di Giovanni Paolo II nel Caucaso
C’è un’opera di misericordia che Giovanni Paolo II ha donato all’Armenia, e che è lì, tra le montagne del Caucaso, quasi al confine con la Georgia. Si chiama “Redemptoris Mater”,...
-
Papa Francesco, per lui la scultura di due orfani che si abbracciano
Sono due orfani dal volto sofferto, magrissimi, che cercano casa, quelli rappresentati nella scultura in bronzo che le suore Armene dell’Immacolata Concezione hanno fatto preparare per Papa Francesco. Dopo la...
-
Il Papa alla Fortezza delle Rondini, luogo da cui riparte il cammino della pace
Questa volta la parola “genocidio” non c’è. Ma c’è molto di più. Nella frase che il Papa lascia nel libro d’oro del Memoriale di Tzitzernakaberd, è una preghiera per guardare...
-
Il Papa a Gyumri ricorda l'importanza della memoria
La seconda giornata armena di Papa Francesco ha avuto inizio con la visita al Mausoleo di Tzitzernakaberd, dedicato alla memoria delle vittime del Metz Yeghérn, il genocidio del popolo armeno...
-
Il Papa: Metz Yeghérn, il martirio cristiano allora come oggi
É la memoria Metz Yeghérn, il “Grande Male” che segna il discorso del Papa di fronte alle autorità civili dell’ Armenia. Il Grande male “che colpì il vostro popolo e...
-
Il Papa a Etchmiadzin: "Lo Spirito Santo ci doni l'unità"
Papa Francesco è in Armenia, meta del suo 14/mo viaggio apostolico internazionale. Dopo la cerimonia di benvenuto all'aeroporto di Yerevan, il Pontefice si è recato nella Cattedrale Apostolica di Etchmiadzin...
-
Il Papa vola in Armenia, il saluto del Presidente Mattarella
Papa Francesco è partito questa mattina alla volta dell’Armenia, meta del suo 14/mo viaggio apostolico internazionale. Prima di salire a bordo del volo, atteso a Yerevan intorno alle 13 ora...
-
Il Papa in Armenia, per esplorare il filo rosso tra il Grande Male ed Echmiadzin
Il vuoto di generazioni: è questo il segno più profondo che ha lasciato il Metz Yeghern, il “Grande Male”, come gli armeni chiamano l’uccisione sistematica del loro popolo che a...