Le assicuriamo il nostro impegno per costruire ponti di dialogo
Il Papa appena eletto, Leone XIV, è un agostiniano, come sappiamo.
Da oggi otto maggio, un giorno dopo l’inizio del conclave, è in libreria un volume di studio molto interessante, dal titolo: “Tra il dire ed il fare. Il diritto di difesa alla prova dei fatti nell’ordinamento dello stato e nell’ordinamento penale canonico”.
Si avvicina il Conclave che si aprirà nel pomeriggio del 7 maggio
Fino a lunedì 5 maggio è possibile visitare la ‘Tenda di Avvolti’ in piazza Castello a Torino
la festa del lavoro
Con una cerimonia solenne il Parlamento italiano ieri ha ricordato la figura di Papa Francesco, morto lunedì scorso all’età di 88 anni.
Un Messaggio a firma della Presidenza della Cei. Ricordi e ringraziamenti per il pontificato di Francesco
Domenica scorsa la Domenica delle Palme
Ad ottocento anni dalla composizione del Cantico di Frate Sole o Cantico delle Creature di San Francesco di Assisi, nel Salone Papale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi - riaperto per l’occasione al pubblico - viene esposta da venerdì 11 aprile a domenica 12 ottobre 2025 la mostra Laudato sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco.
La Messa in Coena Domini del Giovedì Santo, alle ore 17, nell’Arcidiocesi di Napoli sarà presieduta dal Cardinale Arcivescovo Domenico Battaglia nel cortile del Maschio Angioino.
"La Croce ci rende fratelli", così Monsignor Franco Camaldo, Assistente Ecclesiastico del Circolo S. Pietro, ha dato il via alle meditazioni della tradizionale Via Crucis del Sodalizio Romano all’interno del Colosseo, nella serata venerdì dell'11 aprile.
Domani, con la Domenica delle Palme, si apre la Settimana Santa.
Lunedì 14 aprile, alle 18.30, nel Duomo di Milano, l'Arcivescovo Monsignor Mario Delpini presiederà la celebrazione penitenziale in vista della Pasqua dal titolo «Va' e non peccare più!»
La Caritas di Roma ha annunciato che venerdì prossimo 11 aprile alle ore 18:45 si terrà la Via Crucis lungo via Marsala, insieme alle persone senza dimora.
Il sito ufficiale "Sentieri Frassati" pubblica gli appuntamenti escursionistici del 2025 lungo i Sentieri Frassati. Quest'anno hanno una rilevanza davvero importante in quanto il 3 agosto 2025 Pier Giorgio Frassati sarà dichiarato santo.
Tre nuovi vescovi si sono insediati in altrettante diocesi italiane lo scorso fine settimana. E’ avvenuto a Crotone-Santa Severina, a Jesi e a Grosseto.
La Pastorale Giovanile della Diocesi di Vallo della Lucania ha organizzato una giornata in onore del prossimo santo, Carlo Acutis.
L’Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia, si è riunita a Roma dal 31 marzo al 3 aprile: “in queste giornate assembleari sono emerse sottolineature, esperienze, criticità e risorse che segnano la vita e la vitalità delle Chiese in Italia, con uno sguardo partecipe e responsabile. Cogliendo la ricchezza della condivisione, questa Assemblea stabilisce che il testo delle Proposizioni, dal titolo “Perché la gioia sia piena”, venga affidato alla Presidenza del Comitato Nazionale del Cammino sinodale perché, con il supporto del Comitato e dei facilitatori dei gruppi di studio, provveda alla redazione finale accogliendo emendamenti, priorità e contributi emersi. Al tempo stesso, l’Assemblea fissa un nuovo appuntamento per la votazione del Documento contenente le Proposizioni per sabato 25 ottobre, in occasione del Giubileo delle équipe sinodali e degli Organismi di partecipazione. Farà seguito la fase di ricezione”. E’ quanto è stato stabilito al termine della Seconda Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia.
A cento giorni dall’annuncio dell’Arcivescovo Mario Delpini della costituzione del Fondo Schuster, istituito a Milano per i 50 anni della Caritas Ambrosiana e per i 70 anni dalla morte del Cardinale Ildefonso Schuster, sono stati raccolti oltre due milioni di euro. Per avviare il progetto l’Arcidiocesi di Milano, che ha affidato alla Caritas Ambrosiana la gestione del Fondo, aveva messo a disposizione un milione di euro di risorse proprie. 400mila euro derivano da donazioni di privati.