-
Benedetto XVI e Padre Pio, una lunga storia di devozione
La morte di Joseph Ratzinger ha registrato grande cordoglio anche tra i fedeli di padre Pio. A Pietrelcina, dove il frate cappuccino è nato il 25 maggio 1887, ricordano la...
-
Leggere la guerra in Ucraina con le lenti della dottrina sociale
“Se vuoi la pace, prepara istituzioni di pace”. È già nel titolo il senso dell’ultimo lavoro del vescovo Mario Toso di Faenza-Modigliana, già segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e...
-
2 gennaio 1873: 150 anni fa nasceva Santa Teresa di Lisieux
Il 2 gennaio 1873 nasceva Teresa di Lisieux. Mistica, dottore della Chiesa, carmelitana ricordare il nome della religiosa è aprire lo scrigno della santità per portarla al mondo intero.
-
La pace ha una culla e questa è l’amore. Maria Santissima Madre di Dio
Tutte le feste della Madonna sono grandi, ma tutte trovano la loro origine da quella che celebriamo oggi: la divina maternità della Vergine Maria. Nella prima lettura abbiamo ascoltato le...
-
Wieskirche in Baviera, patrimonio dell’Unesco e della fede
In Baviera, ai piedi delle Alpi tedesche, sorge la Wieskirche, la “chiesa sul prato”, un gioiello del barocco bavarese che da tre secoli è meta di pellegrinaggi da tutto il mondo.
-
San Francesco e l' Abruzzo, un legame speciale segnato dal sangue
Si moltiplicano in terra d’Abruzzo, e segnatamente nella Marsica, eventi e iniziative su san Francesco e il francescanesimo, segno del crescente interesse del pubblico per queste tematiche e le sue...
-
La critica della Dottrina Sociale allo sharing globalista che annulla la proprietà privata
Ci vuole la Dottrina Sociale della Chiesa a dare uno sguardo controcorrente sull’attuale situazione mondiale. Così, dopo che lo scorso anno l’Osservatorio Van Thuan aveva, nel suo rapporto annuale, affrontato i pericoli dell’applicazione...
-
Un molo del porto di Civitavecchia in ricordo di San Giovanni Paolo II
Il 19 marzo del 1987 Giovanni Paolo II in uno dei suoi 146 viaggi pastorali in Italia, si recò anche la città portuale di Civitavecchia.
-
Riportiamo Dio nella nostra vita. Solennità del Natale del Signore
Nella novena del Natale la Chiesa ci ha fatto ripetere per ben nove giorni: “Rorate Cœli desúper, et nubes plúant justum (Stillate rugiada, o cieli, dall'alto, e le nubi piovano il...
-
La preghiera al Sacro Cuore di Gesù di P. Felice Cappello
Padre Felice Maria Cappello, gesuita e professore presso la Pontificia Università Gregoriana, è stato un devoto religioso ed un grande studioso.
-
La storia di “Quanno nascette Ninno” di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori
La storia di “Quanno nascette Ninno” di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori
-
P. Giovanni Gazza, saveriano a tutto tondo
Il 21 luglio 1977 spirava a Roma padre Giovanni Gazza. Saveriano, superiore generale e maestro dei novizi il suo nome è legato all’espansione della famiglia religiosa fondata da San Guido...
-
Padre Enzo Fortunato: il presepe è una gioia mai provata prima
La storia della nascita del presepe che compie 800 anni è riportata nel libro del francescano p. Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi ed autore del...
-
Il Beato Francesco da Siena, una vita di carità e preghiera
Entrando nella chiesa di San Clemente dei Servi a Siena, presso l’altare di destra accanto al presbiterio è possibile pregare davanti al corpo del beato Francesco.
-
Avvento e Hanukkah celebrate insieme all'Università Cattolica di Lublino
Il Centro per le Relazioni Cattolico-Ebraiche Abraham J. Heschel dell'Università Cattolica di Lublino ha organizzato una celebrazione congiunta dell'Hanukkah e dell'Avvento per la comunità accademica e gli abitanti di Lublino,...
-
Il Natale è la buona notizia per l’umanità
“Egli è irradiazione della sua gloria e impronta della sua sostanza, e tutto sostiene con la sua parola potente.
-
Nell’obbedienza a Dio troviamo la pace. IV Domenica di Avvento
La liturgia di questa quarta domenica di Avvento si apre con la profezia di Isaia al re Achaz: “Ecco la Vergine concepirà e partorirà un Figlio, che chiamerà Emanuele”, ossia...
-
Processo Palazzo di Londra, il Cardinale Parolin testimonierà in tribunale
Ci sarà anche il Cardinale Pietro Parolin tra i testimoni del processo vaticano per la gestione dei fondi della Segreteria di Stato vaticana. Lo ha annunciato Giuseppe Pignatone, presidente del Tribunale vaticano,...
-
Chiesa in Cina, ordinato il primo Oblato proveniente da Hong Kong
Nonostante siano tempi difficili per la Chiesa in Cina, e in particolare per quella di Hong Kong che ha visto anche condannare ad una pena pecuniaria il Cardinale Joseph Zen, c’è...
-
San Pio da Pietrelcina e la coroncina al Sacro Cuore di Gesù
La preghiera trae origine dalle stesse parole di Cristo ed illumina in quanto è una vera e propria catechesi.