-
San Giovanni Neumann, dalla Boemia agli Stati Uniti per seguire Cristo
Il 5 gennaio 1860, moriva in una strada di Filadelfia il vescovo redentorista Giovanni Nepomuceno Neumann. Un colpo di apoplessia fermava il suo cuore ed il suo zelo per le...
-
Cristo è l’unica “Via” per giungere a Dio. II Domenica dopo Natale
La Chiesa in questa seconda domenica di Natale, torna ad offrire alla nostra riflessione il Prologo del Vangelo di san Giovanni, il quale incomincia con queste solenni parole “In principio...
-
Quel presepe nascosto nei Giardini Vaticani fatto di cartoncino riciclato
Il grande presepe di Piazza San Pietro, intorno al quale si discute molto, fa dimenticare che la passione popolare per la rappresentazione della nascita di Gesù con i pastori e i...
-
La nostra esistenza è un dono. Maria Santissima Madre di Dio
Abbiamo concluso questo anno drammatico con le immagini, per rimanere vicino a noi, del pesante scisma che ha colpito la Croazia e con le notizie delle continue violenze, per non...
-
Una parrocchia per Giovanni Paolo II, foto e reliquie a San Giovanni ai Fiorentini
Giovanni Paolo II ha avuto un rapporto speciale con Roma. L'amore di Wojtyla per la Città Eterna iniziò ai tempi degli studi: aveva studiato all'Angelicum dal 1946 al 1948.
-
Maria Assunta in Cielo nel Rione Ponte di Roma
Nel Rione Ponte di Roma, denso di edicole romane, ce ne è una che spicca particolamente a Piazza di Tor Sanguigna ed è la Madonnella di Maria Assunta in Cielo.
-
La Madonna delle Grazie, la tela nel cuore di Via Giulia
Gli studiosi concordano, anche se con difficoltà, che la madonnella appartenga al XVIII secolo. E' un edicola a tempietto convesso con paraste in legno e stucco, si vedono cherubini nella lunetta e...
-
È morto a Natale il “Latin lover” (in senso letterale) vaticano
Il “Latin lover” vaticano era un frate carmelitano dai modi poco ortodossi, originario di Milwaukee, che aveva servito nella Segreteria di Stato vaticana, sezione Letteratura Latina, per quaranta anni. Padre Reginald Foster è morto...
-
L'Immacolata Concezione, la Regina del Rione Monti di Roma
Nel Rione Monti di Roma si può ammirare un mosaico rettangolare di fattura moderna raffigurante l'Immacolata Concezione. Questa volta la Madonna non è accompagnata dal Bambino Gesù e ha un...
-
Giuseppe Tovini, un Beato padre di famiglia
San Giovanni Paolo II, il 20 settembre 1998, proclamava beato un avvocato lombardo morto ad appena cinquantacinque anni di età: Giuseppe Tovini.
-
La "Madonna col Bambino" nel turistico Rione Campitelli
Nel Rione Campitelli di Roma c'è una meravigliosa Madonna col Bambino benedicente in braccio. Anche questa Madonnella è la testimonianza dei sentimenti di fede del popolo romano, opera ascrivibile al...
-
La salute di una società si misura dalla salute della famiglia. Santa Famiglia di Nazareth
Il Figlio di Dio ha voluto iniziare la sua missione di Salvatore all’interno di una famiglia, la quale non solo è la prima realtà che Gesù ha santificato con la...
-
Perché celebriamo il Natale di Gesù il 25 dicembre ?
Il significato cristiano del Natale è un fatto storico: Gesù è esistito.
-
Cristo è origine, senso e fine di tutto. Solennità del Natale del Signore
“O Dio, che in modo mirabile ci hai creati a tua immagine, e in modo più mirabile ci hai rinnovati e redenti, fa che possiamo condividere la vita divina del...
-
Il "presepe d'amore" a Santa Maria della Vittoria a Roma
Roma, Santa Maria della Vittoria. Una delle più belle chiese della Capitale. L’ “Estasi del Bernini” avrà visto non si sa quante persone pregare, venire in questa chiesa per un...
-
La gentile Madonna della Misericordia del Rione Colonna di Roma
Riprende l'approfondimento dedicato alle "Madonnelle Romane", che accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della Capitale.
-
A Gerusalemme scoperto un bagno rituale ebraico che conferma il racconto evangelico
Una chiesa bizantina e un bagno rituale ebraico dell’epoca di Gesù. Due eccezionali scoperte archeologiche a Gerusalemme grazie alla collaborazione tra l’ Autorità israeliana per le antichità e lo Studium Biblicum Franciscanum....
-
Cinema, Mirabile Dictu premia il regista del film documentario su Giovanni Paolo II
Il Mirabile Dictu International Film Festival si tiene regolarmente a Roma dal 2010. È uno dei più prestigiosi festival cinematografici cattolici.
-
Cardinale Stepinac, una targa per il suo titolo cardinalizio. Finora sconosciuto
Incredibile a dirsi, ma il titolo cardinalizio del Beato Cardinale Aloizije Stepinac (1898 – 1960) non era mai stato pubblicato. Perché il cardinale non poté partecipare al concistorodel 1953 con cui Pio XII...
-
“Fate spazio al Signore!”. IV Domenica di Avvento
In questa IV domenica di Avvento la Chiesa ci porta a meditare l’episodio dell’annuncio dell’Arcangelo Gabriele a Maria Santissima. Trova, così, compimento la profezia di Isaia: “Ecco la Vergine concepirà...