-
Il Papa: "Un pensiero speciale al popolo dello Sri Lanka"
Durante i saluti in lingua italiana il Papa fa un appello per il popolo dello Sri Lanka. In questi giorni, a causa di alcune tensioni politiche, sta scoppiando la violenza...
-
Il Papa: "Dai nonni i piccoli imparano la forza della tenerezza"
Il Papa, continuando il ciclo di catechesi sulla Vecchiaia, incentra la sua riflessione sul tema: "Giuditta. Una giovinezza ammirevole, una vecchiaia generosa". Da Piazza San Pietro il Pontefice sottolinea: "Oggi...
-
Papa Francesco: “La vecchiaia non è un tempo inutile in cui farci da parte”
Una vecchiaia attiva, superando la tentazione di sentirsi uno scarto, coltivando relazioni, a partire dalla relazione con Dio, aiutando a preservare il mondo e allo stesso tempo dando il via...
-
Papa Francesco: "L'amicizia è la via più sicura per raggiungere l'unità tra i cristiani"
Questa occasione “mi offre ancora una volta l'opportunità propizia di esprimere sincera gratitudine per i legami spirituali che uniscono la Sede di Pietro e la Sede di Marco, e per assicurare...
-
Il Papa agli universitari: "Occorre maturare una cultura dell’incontro"
Oggi, nel Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Francesco riceve in Udienza gli studenti e i docenti dell’Università di Macerata. "L’università è – o almeno dovrebbe essere – il luogo dell’apertura della...
-
Il Papa: “Chi ascolta gli altri ascolta anche il Signore”. E ricorda la festa della mamma
Anche questa domenica Papa Francesco si affaccia alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare il Regina Caeli con i fedeli ed i pellegrini riuniti in Piazza San...
-
Papa Francesco: messaggio congiunto di Pasqua ai leader politici del Sud Sudan
"La Pasqua mostra che una nuova via è possibile: una via di perdono e di libertà, che ci permette umilmente di vedere Dio negli altri, anche nei nostri nemici”. E'...
-
Papa Francesco, quando la vita liturgica è bandiera di divisione, c’è l’odore del diavolo
“Tre dimensioni emergono chiaramente dalla spinta conciliare al rinnovamento della vita liturgica. La prima è la partecipazione attiva e fruttuosa alla liturgia; la seconda è la comunione ecclesiale animata dalla celebrazione dell’Eucaristia e dei...
-
Il Papa ai Mercedari: "La gioia della Chiesa è evangelizzare"
Questa mattina, nel Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Francesco riceve in Udienza i partecipanti al Capitolo Generale dell'Ordine della Beata Maria Vergine della Mercede. Il Papa si è rivolto ai Mercedari...
-
Congregazione per l’Educazione Cattolica, le nomine del Papa
Mattinata di nomine per il Vaticano. In particolare per la Sezione Disciplinare della Congregazione per la Dottrina della Fede e per la Congregazione per l'Educazione Cattolica. Sono 19 i nuovi consultori.
-
Papa Francesco nomina il segretario della Cei Vescovo a Velletri- Segni
“In questi giorni di “custodia della notizia” tante volte ho avuto questo pensiero e stamattina questo Salmo è tornato nella Messa: “Che cosa renderò al Signore per i benefici che...
-
Papa Francesco," in silenzio, ricordiamo Silvan e preghiamo per lui"
“Vi disponete a dedicare alcuni anni della vostra vita a un compito affascinante e, al tempo stesso, ricco di responsabilità nel cuore della Chiesa universale”
-
Papa Francesco incontra il Presidente svizzero per il giuramento delle reclute GSP
Stamane Papa Francesco ha ricevuto in udienza in Vaticano il Presidente della Confederazione Elvetica, Ignazio Cassis.
-
Papa Francesco, l’annuncio del Vangelo della pace più credibile se cristiani riconciliati
Si va verso una celebrazione ecumenica del 1700esimo anniversario del Concilio di Nicea, nel 2025, quando, per una felice coincidenza, Pasqua ortodossa e Pasqua cristiana cadranno nello stesso giorno. Una iniziativa...
-
Processo Palazzo di Londra, l’interrogatorio di Becciu
Una dichiarazione spontanea fiume di due ore e mezza, un interrogatorio lungo che ancora non è terminato, e una costituzione di parte civile un po’ a sorpresa: la quattordicesima udienza del...
-
Non temete la vostra vulnerabilità, non abbiate paura di presentarla a Gesù”.
Arriva in sedia a rotelle e parla di vulnerabilità.
-
Nomine, completato organigramma ASIF. Turkson comincia in Accademia il 6 giugno
L’ultimo membro del Consiglio dell’Autorità di Sorveglianza e Informazione Finanziaria è un economista filippino, laureato a Stanford, con molta esperienza nell’econometri. Papa Francesco ha nominato Roberto Sanchez Mariano come membro del...
-
Praedicate evangelium, Papa Francesco istituisce una commissione interdicasteriale
Papa Francesco con un apposito chirografo stamane ha deciso la costituzione di una Commissione Interdicasteriale che adegui il Regolamento Generale della Curia Romana alla Costituzione Apostolica Praedicate evangelium, apportando allo...
-
Vocazioni, Papa Francesco: "Tutta la Chiesa è comunità evangelizzatrice"
"Mentre in questo nostro tempo soffiano ancora i venti gelidi della guerra e della sopraffazione e assistiamo spesso a fenomeni di polarizzazione, come Chiesa abbiamo avviato un processo sinodale: sentiamo...
-
Benedetto XV, la Bolla di promulgazione del Codice di Diritto Canonico
Il 4 dicembre 1916 Benedetto XV annunciava al Collegio Cardinalizio la decisione di promulgare il nuovo Codice di Diritto Canonico. Con la Bolla Providentissima Mater - firmata nel giorno di Pentecoste...