Vaticano

www.humandevelopment.va

Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, il Messaggio di Leone XIV per essere “semi di pace”

Papa Leone XIV ha diffuso oggi un Messaggio per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, che sarà celebrata lunedì 1° settembre 2025, sul tema “Semi di Pace e di Speranza”. “Nel 10° anniversario dell’istituzione della Giornata, avvenuta in concomitanza con la pubblicazione dell’Enciclica Laudato si’, ci troviamo nel vivo del Giubileo, “pellegrini di Speranza”. E proprio in questo contesto il tema acquista il suo pieno significato”, spiega subito il Pontefice nel Messaggio.

La cupola di San Pietro / Credit Vatican Media

Il cordoglio di papa Leone XIV per la morte del cardinal Dri, l’amico confessore di Papa Francesco

Reso noto dalla Sala Stampa Vaticana un telegramma di papa Leone XIV a firma del cardinal Parolin

Sala Stampa della Santa Sede

Il Manifesto dei giovani cristiani d’Europa, “un segno profetico di unità”

Il prossimo 1° agosto, nella Basilica di Santa María in Trastevere, a Roma, verrà proclamato “il Manifestazione dei giovani cristiani d'Europa”.

Vatican Media / ACI group

Leone XIV ai Vescovi del Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina: "Non è facile trovare parole di consolazione"

Il Papa ha ricevuto questa mattina in Udienza i Membri del Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina. "Dopo aver salutato sabato scorso i numerosi pellegrini della Chiesa greco-cattolica ucraina radunati nella Basilica di San Pietro, oggi ho la gioia di incontrare voi, che state celebrando la vostra assemblea sinodale", dice subito il Papa ai presenti.

CNA

Pio XII e Lourdes: "Ogni terra cristiana è una terra mariana"

Il 2 luglio 1957 Papa Pio XII firmava la lettera enciclica Le pèlerinage de Lourdes, in vista del centenario delle apparizioni della Vergine Maria a Bernadette Soubirous nel 1858.

Vatican Media / ACI group

Il Cardinale Dri, l’amico confessore di Papa Francesco, è morto a 98 anni

Il Cardinale Luis Pascual Dri é morto il 30 giugno, a 98 anni, a Buenos Aires, il cappuccino creato cardinale a 96 anni, amico di Papa Francesco, che ha sempre dedicato la sua vita alla confessione e che Francesco ha sempre portato come esempio.

Sala Stampa della Santa Sede

Crisi climatica, un Documento sottolinea che “la Chiesa non rimarrà in silenzio”

È stato presentato oggi presso la Sala Stampa della Santa Sede un documento sui temi della giustizia climatica, della conversione ecologica e della cura della Casa Comune. Una richiesta di attenzione su questi temi tanto cari prima a Papa Francesco e a Papa Leone oggi.  Tutto ciò è frutto del discernimento collettivo delle Chiese dell'Africa, dell'America Latina e dei Caraibi e dell'Asia in preparazione alla COP30.

Ordinariato militare per l'Italia

Monsignor Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, unite in persona Episcopi

Papa Leone ha accettato la rinuncia al governo pastorale delle Diocesi di Frosinone- Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, unite in persona Episcopi, presentata da Monsignor Ambrogio Spreafico, per sopraggiunti limiti di età, avendo compiuto 75 anni lo scorso 26 marzo. Al suo posto ha nominato Monsignor Santo Marcianò, già Arcivescovo Ordinario Militare d’Italia, conservandogli ad personam il titolo di Arcivescovo.

Immagine di repertorio / Credit Fao

Papa Leone XIV: "Per garantire la pace e lo sviluppo sono necessarie azioni concrete"

Il Messaggio del pontefice ai partecipanti alla 44esima Sessione della Conferenza FAO (dal 28 giugno al 4 luglio). Tanti i temi: primo fra tutti, la fame nel mondo. 

L'udienza di stamane / Credit Vatican Media

La vice-presidente della Repubblica Socialista del Vietnam in udienza da papa Leone XIV

Questa mattina, l'udienza con papa Leone XIV. A rendere noto un comunicato della Sala Stampa Vaticana

L'udienza di stamane / Credit Vatican Media

Papa Leone XIV alle religiose di alcune congregazioni: essere radicati in Cristo

Leone XIV riceve in udienza le Figlie della Divina Carità, le Suore dell’Ordine di San Basilio Magno e della Congregacion Agustinas Hermanas del Amparo, e le Hermanas Franciscanas de los Sagrados Corazones, in occasione dei Capitoli generali. 

L'udienza di oggi / Credit Vatican Media

In udienza da Papa Leone XIV il presidente di São Tomé e Príncipe

Lo ha reso noto una comunicazione della Sala Stampa Vaticana 

VG / ACI Stampa

Messaggio per la Domenica del Mare. Ai marittimi: “Siate ponti anche fra Paesi nemici, profeti di pace”

Il Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale anche quest’anno ha diffuso per la Domenica del mare del 13 luglio un Messaggio con la firma del Cardinale Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

Vatican Media

Santi Pietro e Paolo, Papa Leone XIV ricorda i tanti martiri dei nostri giorni

“Oggi è la grande festa della Chiesa di Roma, generata dalla testimonianza degli Apostoli Pietro e Paolo e fecondata dal loro sangue e da quello di molti altri martiri. Anche ai nostri giorni, in tutto il mondo, vi sono cristiani che il Vangelo rende generosi e audaci persino a prezzo della vita”. Lo ha ricordato il Papa, stamane, introducendo l’Angelus.

Daniel Ibanez EWTN

Santi Pietro e Paolo, Papa Leone XIV: "La fraternità nello Spirito non cancella le diversità"

Guardando ai Santi Pietro e Paolo Papa Leone XIV – che stamane ha celebrato la Messa in occasione della Solennità dei Patroni di Roma – ne ha ricordato due aspetti: la comunione ecclesiale e la vitalità della fede.

Vatican Media

Papa Leone XIV, focus sull'Africa con il Presidente della Guinea Equatoriale

Stamane Leone XIV ha ricevuto in udienza il Presidente della Repubblica della Guinea Equatoriale, Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, che successivamente ha incontrato l’Arcivescovo Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.

Vatican Media / ACI group

Papa Leone XIV ai benedettini vallambrosani: “Nulla vi trattenga dall’originaria esigenza di riformare”

Questa mattina Papa Leone XIV riceve in Udienza i partecipanti al Capitolo Generale della Congregazione Vallombrosana dell’Ordine di San Benedetto.  

Vatican Media

Papa Leone XIV agli ucraini: "Condivido il vostro dolore per questa guerra insensata"

“La fede è un tesoro da condividere. Ogni tempo porta con sé difficoltà, fatiche e sfide, ma anche opportunità per crescere nella fiducia e nell’abbandono a Dio. La fede del vostro Popolo ora è messa a dura prova. Molti di voi, da quando è iniziata la guerra, sicuramente si sono chiesti: Signore, perché tutto questo? Dove sei? Che cosa dobbiamo fare per salvare le nostre famiglie, le nostre case e la nostra Patria? Credere non significa avere già tutte le risposte, ma confidare che Dio è con noi e ci dona la sua grazia, che Egli pronuncerà l’ultima parola e la vita vincerà contro la morte”. Lo ha detto stamane Papa Leone XIV incontrando nella Basilica di San Pietro i partecipanti al pellegrinaggio della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina.

Daniel Ibanez EWTN

Papa Leone XIV: "L'unità si raggiunge con il continuo impegno di ascolto rispettoso e il dialogo fraterno"

“Il tradizionale scambio di delegazioni tra le due Chiese in occasione delle rispettive feste dei Santi Patroni è segno della profonda comunione già esistente tra noi e riflesso del vincolo di fraternità che unisce gli Apostoli Pietro e Andrea”. Lo ha ribadito stamane Papa Leone XIV ricevendo la Delegazione del Patriarcato di Costantinopoli arrivata a Roma la festa dei Santi Pietro e Paolo.