Vaticano

Dicastero Laici Famiglia Vita

Giornata dei Nonni e degli Anziani. Papa Leone XIV: “La speranza fonte di gioia sempre, ad ogni età”

“Il Giubileo che stiamo vivendo ci aiuta a scoprire che la speranza è fonte di gioia sempre, ad ogni età. Quando, poi, essa è temprata dal fuoco di una lunga esistenza, diventa fonte di una beatitudine piena”. Questo è il cuore del Messaggio di Papa Leone XIV per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, che si celebra la quarta domenica di luglio - quest’anno il 27 luglio -, sul tema “Beato chi non ha perduto la sua speranza”.

Leone XIV e Zelensky dal balcone di Villa Barberini a Castel Gandolfo / Vatican Media / ACI Group

Leone XIV ribadisce a Zelensky la disponibilità vaticana a ospitare i negoziati di pace

La prima telefonata tra i due è stata il 12 maggio, il primo incontro in Vaticano è stato il 18 maggio. Oggi, Leone XIV incontra per la seconda volta il presidente ucraino Volodymir Zelensky, il quale, a Roma per la Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina del 10-11 luglio, va fino a Castel Gandolfo per parlare con il pontefice, che gli ribadisce la disponibilità vaticana ad accogliere in Vaticano i rappresentanti di Russia e Ucraina per i negoziati.  

Vatican Media

Papa Leone XIV: "Preghiamo per coloro che non riconoscono l’urgenza di curare la casa comune"

Papa Leone XIV, stamane nel Borgo Laudato si a Castel Gandolfo, ha celebrato la Messa per la custodia della creazione secondo il formulario recentemente approvato.  

Rivista Piazza San Pietro

Papa Leone XIV risponde ad una giovane madre di tre figli che si interroga sul diritto alla pace

Papa Leone XIV risponde ai lettori di “Piazza San Pietro”. E lo fa iniziando da una mamma, Zaira, giovane madre di tre figli, che si interroga con coraggio sul diritto alla pace.

MM ACI Stampa

Il Cardinale Grech: "La forma sinodale della Chiesa è al servizio della sua missione"

“La forma sinodale della Chiesa è al servizio della sua missione e qualunque cambiamento nella vita della Chiesa ha lo scopo di renderla più capace di annunciare il Regno di Dio e testimoniare il Vangelo del Signore agli uomini e alle donne del nostro tempo. È questa la chiave per interpretare fedelmente il documento finale e soprattutto per metterlo in pratica”. Lo scrive il Cardinale Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, nella presentazione delle tracce per la fase attuativa del Sinodo.

Una celebrazione della Chiesa siro malabarese / Vatican News

Chiesa Siro-Malabarese, scongiurato il rischio di scisma. E termina l’incarico di Vasil’

Sembravano non esserci margini di manovra, per l’arcivescovo Cyril Vasil’, quando Papa Francesco lo nominò come delegato pontificio in re liturgica per l’Arcieparchia di Ernakulam-  

Vatican Media

L'arrivo a Castelgandolfo, un festa per Papa Leone XIV

L'arrivo di Papa Leone XIV a Castelgandolfo è stato un momento di festa per la cittadina. Poco dopo le 17

Vatican Media

Papa Leone XIV, al mondo e alla Chiesa non servono "cristiani per le occasioni"

"La Chiesa e il mondo non hanno bisogno di persone che assolvono i doveri religiosi mostrando la loro fede come un’etichetta esteriore; 

Vatican Media

Papa Leone XIV, una cultura senza verità diventa strumento dei potenti

"Sappiamo che una cultura senza verità diventa strumento dei potenti: anziché liberare le coscienze, le confonde e le distrae secondo gli interessi del mercato, della moda o del successo mondano".

Vatican Media

Papa Leone XIV nomina il vescovo Verny presidente della Commissione Minori

hibault Verny, Arcivescovo di Chambéry e Vescovo di Saint-Jean-de Maurienne e di Tarentaise il nuovo Presidente della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori.

Vatican Media

Papa Leone XIV, oggi ascoltiamo sempre qualcosa ma dimentichiamo di ascoltare il cuore

Oggi, molto spesso, perdiamo la capacità di ascoltare, 

L'udienza di stamane / Credit Vatican Media

Papa Leone XIV incontra il Premier del Montenegro Milojko Spajić

Lo rende noto un comunicato della Sala Stampa Vaticana

Daniel Ibanez EWTN

Sacro Collegio: il Cardinale Ryłko compie 80 anni

Il cardinale Stanisław Ryłko, Arciprete della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, compie oggi 80 anni: è nato i fatti il 4 luglio 1945 ad Andrychów, in Polonia.

Vatican Media

Papa Leone XIV e il presidente polacco Duda parlano di Ucraina

Ancora una visita in Vaticano per il Presidente della Repubblica di Polonia, Andrzej Duda, la prima da quando è Papa Leone XIV. I temi però restano sempre gli stessi.

Ambasciata Ucraina Presso la Santa Sede

Papa Leone XIV, Gesù ci chiama ad essere tutti amici

“Gesù ci chiama ad essere tutti amici” perché è importante “imparare da piccoli ad avere rispetto mutuo, vedere nell’altro uno come me”.

Vatican Media

Papa Leone XIV approva una nuova messa votiva per la Custodia del Creato basata sulla Laudato sì

Il formulario sarà utilizzato il 9 luglio in forma privata da Papa Leone XIV nel Borgo Laudato si', a Castel Gandolfo.

Vatican Media / ACI Group

Papa Leone XIV riceve la premier Giorgia Meloni. Il comune impegno per la pace

Papa Leone XIV ha incontrato questa mattina in Vaticano intorno alle 11.15 la Premier Giorgia Meloni. Si tratta della prima udienza ufficiale tra il Pontefice e la Presidente del Consiglio Meloni, dopo un breve saluto durante il Giubileo dei governanti, una stretta di mano il 18 maggio 2025 a San Pietro per la Messa di insediamento di Leone e una telefonata.

www.humandevelopment.va

Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, il Messaggio di Leone XIV per essere “semi di pace”

Papa Leone XIV ha diffuso oggi un Messaggio per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, che sarà celebrata lunedì 1° settembre 2025, sul tema “Semi di Pace e di Speranza”. “Nel 10° anniversario dell’istituzione della Giornata, avvenuta in concomitanza con la pubblicazione dell’Enciclica Laudato si’, ci troviamo nel vivo del Giubileo, “pellegrini di Speranza”. E proprio in questo contesto il tema acquista il suo pieno significato”, spiega subito il Pontefice nel Messaggio.