Vaticano

Vatican Media

Papa Francesco, le donne vanno difese e ascoltate, da loro c'è tanto da imparare

"Non lasciamo senza voce le donne vittime di abuso, sfruttamento, emarginazione e pressioni indebite!". Papa Francesco lo ha detto nel suo discorso ai membri della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice e della Strategic Alliance of Catholic Research Universities (SACRU), in occasione della presentazione del volume: “More Women’s Leadership for a Better World. Care as a Driver for our Common Home”.  

Un momento del processo in Vaticano per la gestione dei fondi della Segreteria di Stato  / Vatican Media / ACI Group

Processo Palazzo di Londra, la corrispondenza Papa - Becciu

In un inaspettato stravolgimento di eventi, il promotore di Giustizia vaticano ha presentato una serie di tre lettere tra il Papa e il Cardinale Angelo Becciu, risalenti al luglio del 2021. Si tratta di due lettere del Papa e una del Cardinale Becciu in cui si discute delle indagini vaticane, e che non possono essere lette se non alla luce della telefonata tra il Papa e il Cardinale Becciu dello stesso periodo, registrata dal Cardinale.  

Vatican Media

Il Cardinale Cantalamessa: "Bisogna ripartire dalla persona di Cristo"

Il “fatto di non glorificare e ringraziare abbastanza  Dio a noi sembra un peccato, ma non così terribile e mortale. Bisogna capire cosa si nasconde dietro di esso: il rifiuto di riconoscere Dio come Dio, il non tributare a lui la considerazione che gli è dovuta. Consiste nell’ignorare Dio, dove ignorare non significa tanto non sapere che esiste, quanto fare come se non esistesse”. Lo ha detto stamane il Cardinale Raniero Cantalamessa, Predicatore della Casa Pontificia, in occasione della Seconda Predica di Quaresima dedicata al tema della evangelizzazione.

Daniel Ibanez CNA

Papa Francesco: "Quella in Ucraina è una guerra mondiale"

“Sono vecchio. Ho meno resistenza fisica, quella del ginocchio è stata un’umiliazione fisica, anche se adesso sta guarendo bene”. Così Papa Francesco in una intervista rilasciata alla Radiotelevisione svizzera che andrà in onda domenica sera ed anticipata in parte da Vatican News.

Daniel Ibanez CNA

Papa Francesco: "Senza tutele la società diventa più schiava della cultura dello scarto"

Voi operate “perché sia tutelata la dignità delle persone nell’ambiente del lavoro. Sappiamo che non è sempre così e non lo è dappertutto. Spesso il peso di un infortunio viene caricato sulle spalle della famiglia, e questa tentazione si manifesta in diverse forme. La recente pandemia ha aumentato il numero di denunce in Italia, in particolare nei settori della sanità e dei trasporti”. Lo ha detto il Papa, stamane, ricevendo in udienza i Dirigenti e il Personale dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.

Papa Francesco durante l'incontro con i partecipanti alla Cattedra dell'Accoglienza, 9 marzo 2023 / Vatican Media / ACI Group

Papa Francesco: “La gratuità alla base dell’amicizia sociale”

Incontrando i partecipanti del convegno della “Cattedra dell’Accoglienza”, Papa Francesco ha messo in luce due particolari aspetti dall’enciclica Fratelli Tutti, e sottolineato che la gratuità è alla base dell’amicizia sociale, e che “l’accoglienza è uno dei tratti che caratterizzano quello che il Papa chiama “un mondo aperto”.  

Daniel Ibanez / ACI Group

Quattro chiavi per vivere una buona Quaresima

Juan José Pérez Soba, sacerdote diocesano e docente della Pastorale familiare presso il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia a Roma, evidenzia all’agenzia ACI Prensa alcune chiavi per vivere questo tempo di Quaresima.

Papa Francesco nell'incontro con la Joint Commission for Dialogue / Vatican Media / ACI Group

Papa Francesco: “Gerusalemme ha un valore universale”

Papa Francesco, incontrando il Gruppo di Lavoro per il Dialogo, ha ribadito il valore universale di Gerusalemme, città santa dove è nata la Chiesa. Un breve saluto, nell’ambito dei lavori del gruppo che fu fondato dal Cardinale Jean-Louis Tauran come presidente del Pontificio Consiglio interreligioso, insieme allo sceicco Mahmoud al Habbash.  

Daniel Ibanez CNA

Ecco chi sono i nuovi membri del Consiglio dei Cardinali scelti da Papa Francesco

Papa Francesco martedì scorso ha rinnovato il Consiglio dei Cardinali che lo hanno coadiuvato nella stesura della Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium che ha riformato la Curia Romana.

Vatican Media

Firmato l'atto di donazione di tre frammenti del Partenone dal Papa a Ieronymos II

Si è svolta ieri presso i Musei Vaticani la cerimonia per la firma dell'atto di donazione dei tre frammenti del Partenone, ceduti da Papa Francesco  a Sua Beatitudine Ieronymos II, Arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia, finora custoditi con cura presso le Collezioni Pontificie e nei Musei Vaticani.

Vatican Media / ACI Group

Il Papa: “Evangelizzare è sempre un servizio ecclesiale, mai solitario, mai isolato”

Il Papa, continua il ciclo di catechesi "La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente e incentra la sua meditazione sul tema: “Il Concilio Vaticano II. L’evangelizzazione come servizio”. Il Papa oggi riprende le udienze generali in Piazza San Pietro.

www.evangelizatio.va

Il 17 e il 18 Marzo al via la decima edizione dell'iniziativa "24 ore per il Signore"

Torna, per la decima edizione, "24 ore per il Signore"

Daniel Ibanez CNA

IOR, Papa Francesco pubblica il nuovo Statuto

IOR, Papa Francesco pubblica il nuovo Statuto

Daniel Ibanez CNA

Consiglio dei Cardinali, Papa Francesco nomina i nuovi componenti

Consiglio dei Cardinali, Papa Francesco nomina i nuovi componenti

Papa Francesco nell'udienza con il seminario St. Mary della diocesi di Cleveland (USA), 6 marzo 2023 / Vatican Media / ACI Group

Papa Francesco, le linee guida per i seminaristi: ascolto, cammino e testimonianza

Un sacerdote in formazione, per diventare un discepolo missionario in questo tempo sinodale, deve avere tre caratteristiche: deve saper ascoltare, camminare insieme, rendere testimonianza. Papa Francesco lo dice ai seminaristi del Saint Mary di Cleveland, compiaciuto che “il Seminario continua a rispondere alle esigenze attuali della Chiesa, educando e formando diaconi e ministri laici per aiutare i membri del Popolo santo di Dio nel vivere la loro chiamata ad essere discepoli missionari”.  

Vatican Media / ACI group

Il Papa: "I discepoli hanno visto con i loro occhi la bellezza, un anticipo di paradiso"

Nell'Angelus di oggi Papa Francesco parla della Liturgia odierna: il Vangelo della Trasfigurazione: "Gesù porta con sé, sul monte, Pietro, Giacomo e Giovanni, e si rivela a loro in tutta la sua bellezza di Figlio di Dio".

Vatican Media / ACI group

Il Papa: "La donna ha la capacità di avere tre linguaggi: mente, cuore e mani"

"La donna ha la capacità di avere tre linguaggi insieme: quello della mente, quello del cuore e quello delle mani. E pensa quello che sente, sente quello che pensa e fa, fa quello che sente e pensa. Non dico che tutte le donne lo facciano, ma hanno quella capacità, ce l’hanno. Questo è grandioso". Il Papa accoglie con queste parole la redazionedel  mensile “Donne Chiesa Mondo” de “L’Osservatore Romano”.

Daniel Ibanez CNA

Papa Francesco: "Liberiamoci dalla aggettivazione, globalizziamo la solidarietà"

“Siamo creati a immagine di Dio! Non dobbiamo abituarci a questa espressione, non dovrebbe finire di stupirci: in ciascun essere umano Dio ha acceso, in modo unico, una scintilla della sua luce. In ogni persona, buoni e cattivi, tutti; perché è una questione di sostantivo, non di aggettivo: se è buona, è credente... no. A immagine di Dio: questo è il sostantivo”. Lo ha detto il Papa, stamane, ricevendo in udienza la redazione del programma RAI A sua immagine.

ACI stampa

Il Papa nomina vari Membri in diversi Dicasteri

Mattinata di nomine da parte di Papa Francesco diffuse in Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede. Papa Francesco ha nominato Membro del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani Monsignor Bertram Johannes Meier, Vescovo di Augsburg (Germania).

Arcidiocesi Matera-Irsina

Matera-Irsina e Tricarico unite in persona Episcopi

Ancora una unione di diocesi in persona Episcopi per la Chiesa Italiana: Papa Francesco stamane ha nominato Vescovo di Tricarico Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina, unendo – appunto - le due Sedi in persona Episcopi.