-
Sinodo dei Vescovi, due nuovi Sottosegretari: una suora e un agostiniano
Papa Francesco ha nominato stamane due nuovi Sottosegretari del Sinodo dei Vescovi in sostituzione del Vescovo Fabio Fabene, chiamato alla Congregazione per le Cause dei Santi come Segretario. Il Papa...
-
Mercoledì delle Ceneri, il Papa celebra la Messa nella Basilica di San Pietro
Mercoledi 17 febbraio, alle ore 9.30, il Papa celebrerà la Santa Messa con il Rito di benedizione e imposizione delle Ceneri presso l’Altare della Cattedra, nella Basilica di San Pietro,...
-
Vaticano, un promotore di Giustizia donna alla Corte d’Appello dello Stato
È Catia Summaria il nuovo promotore di Giustizia della Corte di Appello dello Stato di Città del Vaticano. L’incarico di “pubblico ministero” vaticano era definito come vacante nell’Annuario Pontificio del 2020. Precedentemente, l’incarico era...
-
Vaccini anti-COVID, l’allarme di Caritas Internationalis: “Nessuno sia escluso”
Nessuno sia escluso dalla distribuzione del vaccino anti-COVID: lo chiede la Santa Sede, attraverso un appello di Caritas Internationalis e del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, stigmatizzando il fatto...
-
Papa Francesco: “La Fraternità è la nuova frontiera dell’umanità”
“Oggi non c’è tempo per l’indifferenza. Non possiamo lavarci le mani”. Papa Francesco lo dice all’incontro virtuale organizzato dall’Alto Comitato della Fraternità Umana, durante il quale si premiano anche i vincitori...
-
Papa Francesco: "La sfida comune è di ascoltarci a vicenda"
Il campo musicale è "un ambito molto importante per la liturgia e l’evangelizzazione". Lo sostiene il Papa nel videomessaggio inviato ai partecipanti al IV Convegno Internazionale sulla musica promosso dal...
-
Papa Francesco, un cristianesimo senza liturgia è un cristianesimo senza Cristo
“La Messa non può essere solo “ascoltata”, come se noi fossimo solo spettatori di qualcosa che scivola via senza coinvolgerci”
-
Papa Francesco, la pazienza è la speranza dell’attesa nella vita dei consacrati
Un elogio alla pazienza, quella di Simone che attende Gesù, “la speranza dell’attesa in lui si è tradotta nella pazienza quotidiana di chi, malgrado tutto, è rimasto vigilante”.
-
Papa Francesco, serve uno sviluppo che non abbia il consumo come mezzo e fine
“Si tratta di promuovere uno sviluppo che non abbia il consumo come mezzo e come fine, ma che vegli realmente sull’ambiente, ascolti, impari e nobiliti. In questo consiste l’ecologia integrale, nella...
-
Papa Francesco modifica il Calendario Romano Generale per la memoria di alcuni Santi
Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione del Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti a iscrivere nel Calendario Romano Generale le celebrazioni dei santi Dottori della Chiesa Gregorio di Narek,...
-
Il Papa: "C'è bisogno di media che possano aiutare le persone ad avere giudizi sani"
"In un’epoca in cui le notizie possono essere facilmente manipolate e la disinformazione è diffusa, voi cercate di far conoscere la verità in un modo che sia, secondo le parole...
-
Giornata Internazionale della Fratellanza Umana. Il Papa partecipa alla prima celebrazione
Papa Francesco celebrerà la Giornata Internazionale della Fratellanza Umana giovedì 4 febbraio in un evento virtuale organizzato dallo Sceicco Mohammed Bin Zayed ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti,...
-
A Santa Maria Maggiore la città in preghiera davanti alla Salus Populi Romani
L’ultima domenica del mese di gennaio Roma da secoli celebra la festa della traslazione dell’Icona della Salus Populi Romani. Anche quest’anno la tradizione è stata mantenuta e la celebrazione è stata...
-
Papa Francesco istituisce una celebrazione mondiale per i i nonni e gli anziani
Una Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che si terrà a partire da quest'anno la quarta domenica di luglio, in prossimità della memoria liturgica dei santi Gioacchino ed Anna,...
-
Il cardinale Turkson, promuovere l'inclusione sociale dei malati di lebbra
“Promuovere l'inclusione di tutte le persone nella società e assicurarne l'integrazione nella comunità rimangono delle priorità.
-
Papa Francesco, annuncio, futuro e comunità nel catechismo fedele al Magistero
Un anniversario da ricordare quello dei 60 anni della nascita dell’Ufficio Catechistico Nazionale della Conferenza Episcopale italiana.
-
Papa Francesco: "Costruire un mondo più giusto e fraterno"
Da 60 anni la vostra organizzazione “prepara e organizza la Condivisione della Quaresima in Belgio; da allora avete esteso il tuo campo di applicazione ai paesi di tutto il mondo....
-
Papa Francesco: “Il bene della famiglia sia al centro nelle cause di nullità”
Il bonum familiae, il bene della famiglia, deve essere al centro delle cause di nullità matrimoniale, specialmente quando la nullità è richiesta da un coniuge e non accettata dall’alrto e ci...
-
Papa Francesco, la nostra vita di fede si indebolisce nell'isolamento
I tempi dei primi apostoli non erano facili per comunicare la fede, ma l’amicizia con Gesù non poteva
-
Giornata della Memoria, il Papa: "Ricordare è un'espressione di umanità"
"Ricordare è un espressione di umanità, ricordare è segno di civiltà, ricordare è condizione per un futuro migliore di pace a di fraternità ,ricordare è anche stare attenti perchè queste...