Alle parole di Bätzing rispondono Helmut Hoping, professore di teologia dogmatica presso l'Università di Friburgo, che parla di “tendenze scismatiche” nella Chiesa in Germania, osservando che “in diversi settori della dottrina e della disciplina ecclesiastica, la comunione con il Papa viene interrotta, ad esempio quando i sacerdoti violano il chiaro 'no' della Congregazione per il Dottrina della fede alle benedizioni delle coppie dello stesso sesso, che è stata pubblicata con l'approvazione del Papa, e quando i vescovi dichiarano in anticipo di tollerarla generosamente o dichiarano tali benedizioni teologicamente possibili e pastoralmente necessarie ”.
Così anche Padre Gero Weishaupt, vicario giudiziario dell'arcidiocesi di Colonia, ha detto che l'ex prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, l cardinale Gerhard Ludwig Müller e altri da tempo hanno messo in evidenza il rischio di uno scisma nella Chiesa cattolica dalla Germania “e ci si può chiedere se non sia già latentemente realizzato”.
Diversi vescovi tedeschi si sono precedentemente espressi a favore delle benedizioni per le unioni omosessuali, tra cui Overbeck, il presidente della conferenza episcopale Georg Bätzing (Limburg), Helmut Dieser (Aachen), Reinhard Marx (Monaco e Freising), Franz-Josef Bode (Osnabrück), Peter Kohlgraf (Mainz) e Heinrich Timmerevers (Dresden-Meissen).
Ma altri vescovi hanno accolto con favore l'intervento della Congregazione per la Dottrina della Fede, Tra questi ci sono Rainer Maria Woelki (Colonia), Stephan Burger (Friburgo), Ulrich Neymeyr (Erfurt), Gregor Maria Hanke (Eichstätt), Wolfgang Ipolt (Görlitz), Stefan Oster (Passau) e Rudolf Voderholzer (Ratisbona).
La Congregazione per la Dottrina della Fede (CDF) ha pubblicato il 15 marzo un "Responsum ad dubium" in risposta alla domanda: "la Chiesa ha il potere di dare la benedizione alle unioni di persone dello stesso sesso?" La CDF ha risposto, "Negativo", delineando il suo ragionamento in una nota esplicativa e nel commento di accompagnamento.
A questo punto sarà interessante vedere dapprima l’esito della iniziativa #liebegewinnt” e soprattutto lo sviluppo del “ Cammino sinodale” e le eventuali reazioni dei vescovi in Germania e della Santa Sede.
Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana
Ricevi ogni giorno le notizie sulla Chiesa nel mondo via email.
Nell'ambito di questo servizio gratuito, potrete ricevere occasionalmente delle nostre offerte da parte di EWTN News ed EWTN. Non commercializzeremo ne affitteremo le vostre informazioni a terzi e potrete disiscrivervi in qualsiasi momento.