-
La COMECE protesta perché l' UE è contro la legge che limita l'aborto in Polonia
“La Chiesa Cattolica, la quale si sforza di sostenere le donne in situazioni di vita derivanti da gravidanze difficili o indesiderate, richiama alla protezione e alla cura di tutta la...
-
La Polonia in favore della vita: oltre 1000 cartelloni pubblicitari in molte città
Il 22 ottobre scorso il Tribunale Costituzionale polacco ha dichiarato incostituzionale l'aborto in caso di alta probabilità di danno grave e irreversibile al feto o di una malattia incurabile che...
-
La Chiesa cattolica in Africa lancia l'allarme, nuova agenda USAID sarà pro aborto ?
Preoccupazione per i vescovi africani in attesa della agenda di quello che potrebbe essere il nuovo capo dell'Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (USAID).
-
Aborto legale in Argentina, i Vescovi: "La nostra gente continuerà a scegliere la vita"
"La Chiesa in Argentina continuerà a lavorare con fermezza e passione nella cura e nel servizio alla vita. Questa legge che è stata approvata approfondirà ulteriormente le divisioni nel nostro...
-
Il Presidente dei vescovi polacchi: non ci possono essere compromessi per la vita umana
"Parlare del cosiddetto compromesso giuridico sulla protezione della vita è una falsificazione della realtà, perché si omette la parte più importante della controversia, cioè i bambini non nati e il...
-
Papa Francesco contro la legge sull'aborto in Argentina, sostiene la protesta delle donne
“Per risolvere un problema, è giusto eliminare una vita umana? Ed è giusto assumere un killer?”
-
Il presidente argentino sfida il Papa, legalizzo l'aborto, che Francesco non si arrabbi
Il presidente dell'Argentina, Alberto Fernández, ha detto che spera che Papa Francesco non si “arrabbi” per il suo progetto di legalizzare l'aborto perché, ha detto, sebbene si dichiari cattolico, deve risolvere...
-
L’aborto è uguale all’omicidio: lo diceva Sisto V, e i cattolici di Russia lo ribadiscono
Il prossimo 18 dicembre sarà il centesimo anniversario della legalizzazione dell’aborto in Russia, e il mondo cattolico si sta già mobilitando per promuovere la cultura della vita, con una serie di...
-
Gądecki, la sentenza del Tribunale Costituzionale è un grande, positivo passo di civiltà
La sentenza del Tribunale Costituzionale sull'aborto è, nella dimensione umana, un grande, positivo passo di civiltà. Lo ha affermato l'arcivescovo Stanisław Gądecki, Presidente della Conferenza Episcopale Polacca, in un'intervista alla KAI, Agenzia...
-
Ru486, per Assuntina Morresi le nuove linee guida sull'aborto sconfessano a legge 194
“Penso alle nuove linee guida ministeriali, che estendono la possibilità di ricorrere all’aborto farmacologico mediante la pillola Ru486 fino alla nona settimana di gravidanza e che costituiscono una duplice sconfitta:...
-
Dalle diocesi, i vescovi contro l'aborto farmacologico senza ricovero
In piena estate il ministero della Salute pubblica le nuove linee guida sull'aborto farmacologico, che annullano l'obbligo di ricovero dall'assunzione della pillola Ru486 fino alla fine del percorso assistenziale e allungano il...
-
#Connessiperlavita, la Marcia per la Vita cambia forma ma non sostanza
Non si potrà fare la Marcia per la Vita quest’anno, ma ci sarà lo stesso. Si chiamerà Connessi per la vita la diretta straming sul sito e sulle pagine social non...
-
L'Anno di Giovanni Paolo II, il Vangelo della vita e la condanna della mentalità abortista
“Tutto ciò che è contro la vita stessa, come ogni specie di omicidio, il genocidio, l'aborto, l'eutanasia e lo stesso suicidio volontario;
-
Diplomazia pontificia, il no della Santa Sede alla terminologia ONU pro aborto
Settimana densa di avvenimenti diplomatici. La Santa Sede ha opposto un fragoroso “no” alla partecipazione al summit di Nairobi che puntava a celebrare i 25 anni dalla Conferenza del Cairo, sottolineando la...
-
Il Cardinale Dolan e l’aborto: il dibattito USA che interessa tutta la Chiesa
Visto dall’Italia, sembra una dialettica tutta statunitense. Andrew Cuomo, governatore dello Stato di New York, ha firmato il 24 gennaio scorso il Reproductive Health Act, legge presentata 13 anni fa, ma solamente adesso...
-
Papa Francesco, l’uccisione dei concepiti con l’avallo degli Stati mina la giustizia
“Prendersi cura della vita esige che lo si faccia durante tutta la vita e fino alla fine. Ed esige anche che si ponga attenzione alle condizioni di vita: la salute, l’educazione, le opportunità...
-
Aborto, celibato, migranti, abusi. Papa Francesco a tutto campo di ritorno da Panama
Come sempre al ritorno da un viaggio apostolico il Papa incontra i giornalisti sul volo papale e con loro si intrattiene in conferenza stampa. E anche stavolta Francesco non ha mancato alla tradizione, affrontando molti...
-
Il Papa: “È umano un atto che sopprime la vita innocente nel suo sbocciare?"
Nel pieno delle attività del Sinodo sui giovani, Papa Francesco riprende le sue catechesi sui comandamenti nell’Udienza Generale odierna, in Piazza San Pietro. Il comandamento di oggi è “Non uccidere”, nella seconda...
-
Il Papa in aereo: nave Diciotti, aborto e omosessuali
Papa Francesco è arrivato a Roma di rientro dal suo viaggio in Irlanda alle ore 22e30 circa. Durante il volo, l’appuntamento consueto per la conferenza stampa con i giornalisti. Tra...
-
L'Irlanda pensa all'aborto e attende Francesco, che visiterà un centro per i poveri
L’Irlanda si prepara a ricevere le famiglie di tutto il mondo e il Papa con un appuntamento difficile il 25 maggio, il referendum sull’aborto.