-
Papa Francesco, non scartiamo la vita, serve una ecologia della carità
"Chi sono i “poveri in spirito”? Sono coloro che sanno di non bastare a sé stessi, di non essere autosufficienti, e vivono come “mendicanti di Dio”".
-
Papa Francesco, Maria ci insegna la tenerezza del prendersi cura
“L’inizio di un nuovo anno è affidato a Maria Santissima, che oggi celebriamo come Madre di Dio. In queste ore invochiamo la sua intercessione in particolare per il Papa emerito...
-
Papa Francesco, l'Avvento è un tempo di ribaltamento di prospettive
"Gesù ha parole e gesti di compassione verso tutti, al centro del suo agire c’è la misericordia". Lo ha detto il Papa nella riflessione prima della preghiera mariana dell'Angelus a...
-
Papa Francesco, il Signore, nascosto nelle cose di ogni giorno verrà
"Non dimentichiamolo mai, sempre il Signore viene, ci fa visita, si fa vicino, e ritornerà alla fine dei tempi per accoglierci nel suo abbraccio"
-
Papa Francesco, Maria profetizza che a primeggiare sono servizio, umiltà ed amore
"Qual è il senso del cantico di Maria? Non vuole fare la cronaca del tempo, ma dirci qualcosa di molto più importante: che Dio, attraverso di lei, ha inaugurato una svolta...
-
Papa Francesco, la nostra storia è saldamente nelle mani di Dio
Non temere e siate pronti, le due parole delle letture di oggi che Papa Francesco ha commentato prima della preghiera dell' Angelus a mezzogiorno in Piazza San Pietro.
-
Il Papa: “ Dobbiamo riconoscere quando siamo stati indifferenti”
Alle ore 12 di oggi, come ogni Domenica, Francesco si affaccia alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l’Angelus con i pellegrini e i fedeli convenuti in...
-
Papa Francesco come portiamo agli altri la buona notizia del Vangelo?
Perché il Signore invia in missione i discepoli due a due? Per Papa Francesco "è anzitutto la vita stessa dei discepoli ad annunciare il Vangelo: il loro saper stare insieme, il...
-
Papa Francesco: “Davanti alle prove dure della vita, sembra la fede vacilli”
Sì, siamo abituati a recitare il Credo. Ma “davanti alle prove dure della vita, la nostra fede vacila”. Ricordando l’atteggiamento dell’apostolo Pietro, Papa Francesco ricorda che questo è l’atteggiamento di ognuno di...
-
Papa Francesco, preghiamo pensando alla tragedia umanitaria della martoriata Ucraina
“ Il Signore vi accompagni e la Madonna vi custodisca. La preghiamo ora per la pace, pensando alla tragedia umanitaria della martoriata Ucraina, ancora sotto i bombardamenti di questa guerra sacrilega Non...
-
Papa Francesco per amare i nemici i cristiani chiedono il dono dello Spirito Santo
“Porgere l’altra guancia non è il ripiego del perdente, ma l’azione di chi ha una forza interiore più grande, che vince il male col bene, che apre una breccia nel...
-
Papa Francesco, la gioia che Gesù lascia nel cuore non è mai annacquata
Che cosa è un “segno” secondo il Vangelo? A questa domanda il Papa risponde nella sua riflessione sulle letture di oggi prima della preghiera mariana di mezzogiorno.
-
Papa Francesco, guardiamo al bene che ci unisce e rimbocchiamoci le mani per la pace
“La Madonna non tiene il Figlio per sé, ma lo presenta a noi; non lo stringe solo tra le sue braccia, ma lo depone per invitarci a guardarlo, accoglierlo e...
-
Papa Francesco, il Signore ha dato una stoffa buona per la santità nella vita quotidiana
“Con quell’annuncio, tra le povere mura di una piccola casa, Dio ha cambiato la storia. Anche oggi desidera fare grandi cose con noi nella quotidianità: in famiglia, al lavoro, negli ambienti...
-
Papa Francesco, vegliate e non permettete che il cuore si impigrisca
Vigilare significa “non permettere che il cuore si impigrisca e che la vita spirituale si ammorbidisca nella mediocrità”.
-
Papa Francesco, sotto la signoria di Gesù non si fa la doppia vita
Cristo “non è re come gli altri, ma è Re per gli altri” dice Papa Francesco ai fedeli in Piazza San Pietro prima delle preghiera dell’ Angelus a mezzogiorno.
-
Papa Francesco: “La parola di Dio non può essere ricevuta come una notizia di cronaca”
La Parola del Signore “non può essere accolta come una qualunque notizia di cronaca”, e per questo va ripetuta, perché venga assimilata. Papa Francesco commenta il Vangelo del giorno, e si sofferma sul...
-
Papa Francesco, nella fragilità scopriamo quanto Dio si prende cura di noi
“Il Signore non si sdegna con chi discute con Lui, ma con chi, per sollevarlo dalla fatica, allontana da Lui i bambini. Perché?” Da questa domanda prende il via la meditazione...
-
Il Papa: "Io, che seguo Gesù, mi interesso a chi è più trascurato?"
"Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti". Nell'Angelus di oggi il Papa riflette su questa frase di Gesù. In Piazza San Pietro,...
-
Papa Francesco: "No a quella fede che rimane superficiale e miracolistica"
Papa Francesco guida anche questa domenica la recita dell'Angelus dalla Piazza di San Pietro e inizia subito a commentare la Liturgia odierna, le barche in movimento verso Cafarnao e la...