Ultime Notizie: anniversario

Chiesa di Milano

Il grazie di Papa Leone XIV a Mario Delpini per l'impegno per la Chiesa di Milano

Messaggio personale di Papa Leone XIV all’Arcivescovo di Milano, Mario Delpini, per il suo cinquantesimo anniversario di ordinazione presbiterale, che ricorreva il 7 giugno.

| Istituto del Primate Card. Stephan Wyszyński

Stefan Wyszyński il "Primate del Millennio", sarà il nunzio Filipazzi a celebrare la Messa a Roma

Il cardinale Stefan Wyszyński (1901-1981) fu un pastore carismatico e un illustre patriota,  

Diocesi di Roma

Papa Francesco prosegue le cure, domani saranno 12 anni del suo Pontificato

Le cure proseguono nella giornata e stasera ci sarà un nuovo bollettino medico

Messaggero di Sant' Antonio

80° del martirio di padre Placido Cortese, il ricordo dell’eroicità delle sue virtù umane e cristiane

Ottanta anni fa padre Placido Cortese frate della Basilica del Santo a Padova 

EWTN

Georg Gänswein ricorda Benedetto XVI, intervista esclusiva per EWTN

Oggi ricorrono per l'arcivescovo Georg Gänswein i 10 anni della sua ordinazione episcopale ricevuta dalle mani di Benedetto XVI poco prima dell'annuncio della Rinuncia.

Per gentile concessione di FMA

Le Figlie di Maria Ausiliatrice celebrano il loro 150° anniversario. Ecco come

Esperti di educazione, religiosi e laici, provenienti dai cinque continenti, si riuniranno in un Congresso Internazionale a Roma in occasione del 150° anniversario dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

laobradelaiglesia.org

“Gloria per Dio, solo questo! Il resto non importa”: Anniversario di Madre Trinidad

“Gloria a Dio, solo questo! Il resto non importa”. Queste sono le parole di Madre Trinidad de la Santa Madre Iglesia, fondatrice e presidente de L'Opera della Chiesa, istituzione ecclesiale di diritto pontificio dal 1997, morta un anno fa a Roma.

AA

Cinque secoli fa un Papa inaspettato arrivò da Utrecht

Nel 1522, cinque secoli fa, veniva eletto al soglio di Pietro Adriaan Florenszoon Boeyens, un vescovo di  Utrecht.

Arcidiocesi de L'Aquila

Petrocchi, L'Aquila capisce bene il dramma degli ucraini

“Le donne e gli uomini, i giovani e bambini della nostra gente, che hanno visto morire i loro cari, e hanno dovuto lasciare angosciati le loro case distrutte dal terremoto,

Vatican Media / ACI group

27 Marzo 2020: momento straordinario di preghiera con Papa Francesco. Oggi come allora

"Da settimane sembra che sia scesa la sera. E, come i discepoli nella tempesta sul lago si sentono perduti, così noi oggi".

Vatican Media

Inizia oggi il decimo anno del pontificato di Papa Francesco con la riforma della Curia

“L’arte di cogliere le esigenze dei tempi e di provvedervi con la creatività dello Spirito Santo”. 

pd

Cataldo Naro, a 15 anni dalla morte con lo sguardo al futuro della Chiesa in Sicilia

Sono trascorsi quindici anni dalla scomparsa dell’allora cinquantacinquenne monsignor Cataldo Naro, originario di San Cataldo (CL) – dov’è ora sepolto –, consacrato nel 2002 arcivescovo di Monreale, dove rimase a svolgere il suo ministero fino al 29 settembre 2006, giorno della sua improvvisa morte.

www.ack-bayern.de

Venti anni di ecumenismo in Europa, con tante sfide ancora aperte

Un impegno che continua anche dopo vent’anni.

Fondazione Jérôme Lejeune

Jérôme Lejeune, oggi venerabile amico di Giovanni Paolo II che creò per lui la PAV

“La qualità di una civiltà si misura dal rispetto che ha per il più debole dei suoi membri”. E’ una frase di Jérôme Lejeune il grande genetista, da gennaio servo di Dio che Scoprì la Sindrome di Down e fu il primo Presidente della Pontificia Accademia per la Vita. 

WR

Nell' anniversario della morte di Giovanni Paolo l'omaggio dell' Ambasciatore Kotański

Oggi, 2 aprile è il sedicesimo anniversario della morte di S. Giovanni Paolo II. In Vaticano non sono previste cerimonie ufficiali per ricordare la nascita del Papa polacco per il cielo.

TV Trwam/Radio Maryja

Sedici anni senza Giovanni Paolo II, oggi il ricordo dell'ultima Via Crucis

Sono passati 16 anni da quando Giovanni Paolo II ci ha lasciato. Molti giovani non lo hanno mai conosciuto. Anche i “millenials” non sanno di fatto chi é. Eppure tanto del suo Magistero è ancora da rileggere e scoprire.

Ritratto di Madre Angelica  / EWTN

Cinque anni fa, la scomparsa di Madre Angelica. Ma il suo ricordo è ancora vivo

Madre Angelica è scomparsa il 27 marzo 2016, cinque anni fa. Era il giorno di Pasqua. Lasciava in eredità EWTN, che da piccola tv nata in un garage di un piccolo paese dell'Alabama non lontano di Birmingham, è diventato un network mondiale che include anche il gruppo ACI, di cui fa parte ACI Stampa. Lasciava in eredità una straordinaria storia di evangelizzazione attraverso i media.