Ultime Notizie: Beatificazione

Joan Roig Diggle / Sito ufficiale Joan Roig Diggle

Joan Roig Diggle, la storia del giovane martire che sarà beatificato nella Sagrada Familia

Il 7 novembre Joan Roig Diggle sarà beatificato nella Basilica della Sagrada Familia. Martire appena diciannovenne nella Guerra Civile Spagnola, nel 2006 è stata consegnata alla Santa Sede la Positio che testimonia la sua uccisione in odio alla fede. Infatti il giovane ragazzo fu ucciso da quattro pallottole in petto e una in testa da alcuni sicari nel cimitero di Santa Coloma, nel 1936.

Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino

Carlo Acutis, continuano gli eventi ad Assisi. In attesa del 10 ottobre

Assisi continua ad accogliere le spoglie del venerabile Carlo Acutis. Tanti pellegrini in questi giorni stanno rendendo omaggio al giovane prossimo beato e davvero tanta è l'emozione per il prossimo 10 ottobre. A celebrare la Messa di Beatificazione sarà il Cardinale Agostino Vallini, Legato Pontificio per le Basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli.  

Diocesi di Como

Suor Maria Laura Mainetti sarà beatificata il 6 giugno 2021

A poche settimane dalla promulgazione del decreto che porta suor Maria Laura Mainetti – uccisa da tre ragazze il 6 giugno di venti anni fa – è stata resa nota la data della cerimonia di beatificazione. Sarà il prossimo 6 giugno a Chiavenna, la città della diocesi di Como dove operava come religiosa della congregazione delle Figlie della Croce, Suore di Sant'Andrea e dove è stata assassinata all’età di 61 anni. Il processo di beatificazione era iniziato otto anni dopo la morte per concludersi nei giorni scorsi.

Carlo Acutis, che sarà beatificato il prossimo 10 ottobre / PD

Carlo Acutis sarà beatificato ad Assisi il prossimo 10 ottobre

Carlo Acutis sarà beatificato il 10 ottobre, alle 16, nella Basilica Papale di San Francesco. Lo annuncia la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Il giovane, morto a soli 15 anni di leucemia fulminante nel 2006, fu infatti seppellito ad Assisi, terra natale di San Francesco cui era molto legato, e poi le sue spoglie furono traslate nel Santuario della Spogliazione il 6 aprile 2018.  

www.miracolieucaristici.org

Carlo Acutis, tutto pronto per la beatificazione

“La beatificazione come si dice è pronta. è stata semplicemente rimandata a causa della pandemia, per l'emergenza sanitaria. Dopo il riconoscimento del miracolo attribuito all'intercessione di Carlo Acutis, di un bambino che vive in Brasile affetto da una patologia congenita al pancreas stiamo aspettando il Nulla Osta dalle autorità Vaticane per poter celebrare la beatificazione”.  

L'avvio ufficiale del  processo di beatificazione dei genitori di  San Giovanni Paolo II, Katowice, 7 maggio  2020 / Arcidiocesi di Cracovia

Giovanni Paolo II, avviato il processo di beatificazione dei suoi genitori

Karol ed Emilia Wojtyla sono “una testimonianza di valori eterni, tra cui quello della famiglia, il primo di tutti”. Lo dice il Cardinale Stanislaw Dziwisz, arcivescovo emerito di Cracovia e per una vita segretario particolare di Giovanni Paolo II. È lui ad aprire, con un suo discorso testimonianza, la causa di beatificazione dei genitori di San Giovanni Paolo II a Wadowice.  

Arcidiocesi di Granada

Beatificata a Granada Maria Emilia Riquelme

“Il momento forte della sua giornata era partecipare alla Santa Messa e ricevere l’Eucaristia” e visse nella “contemplazione di Cristo suo sposo e nell’incessante preghiera per la salvezza delle anime”. Lo ha detto a Granada, in Spagna, il Cardinale Giovanni Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, nell’omelia dalle Messa celebrata oggi per la beatificazione di Maria Emilia Riquelme, religiosa fondatrice delle Suore Missionarie del Santissimo Sacramento e di Maria Immacolata.

Movimento focolari Veneto

Chiara Lubich. Domenica si chiuderà la fase diocesana della causa di beatificazione

Sarà Domenica 10 novembre 2019 alle ore 16.30 nella Cattedrale di San Pietro Apostolo a Frascati che si svolgerà la cerimonia di chiusura della fase diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. 

Wikicommons

Il Cardinale Wyszyński sarà beatificato il 7 giugno 2020

Il 7 giugno 2020 il Cardinale Stefan Wyszyński sarà proclamato beato. Lo ha annunciato ufficialmente il Cardinale Kazimierz Nycz, Arcivescovo di Varsavia e successore dello stesso porporato.

Archidiecezja Krakowska

Saranno beati i genitori di Giovanni Paolo II?

L'episcopato polacco ha accettato di iniziare il processo di beatificazione dei genitori di Giovanni Paolo II.

Benedetta.org

Benedetta e la croce un insegnamento per noi tutti

“Tutto il suo corpo alla fine era diventato un crocifisso vivente…. Ma questa sequenza di sofferenze e di distruzioni fisiche, porterà Benedetta ad una unione profonda con Dio nella preghiera e quindi ad una grande eroicità nell’esercizio di tutte le virtù”.

Pubblico dominio

Fulton Sheen, il prossimo Beato pioniere della telepredicazione

Le sue parole riecheggiano nella rete e si scaricano in mp3 con un’app sullo smartphone. Eppure Fulton Sheen, vescovo ausiliare di New York ai tempi del Concilio Vaticano II, le ha pronunciate decenni or sono. Ma basta scaricare uno dei suoi mitici interventi televisivi da Youtube per capire che cosa significa “bucare lo schermo”. Pioniere della telepredicazione già ai primordi della tv, definito da Time “il primo televangelista”, nonché vincitore di un Emmy nel 1952, il vescovo Sheen ha creato un genere che purtroppo non ha fatto scuola.

pd

Becciu, la Beata Edvige Carboni è modello per le donne e la Chiesa in Sardegna

“Edvige è un valido riferimento per le donne di oggi, di ogni età e di ogni estrazione sociale. 

SuoreBambinoGesù.it

Madre Moroni, Padre Berlinsani. Chiusa l’inchiesta diocesana della causa di beatificazione

Il 31 maggio si conclude l’inchiesta diocesana storica delle cause di beatificazione e canonizzazione del servo di Dio padre Cosimo Berlinsani, sacerdote professo dell’Ordine della Madre di Dio e fondatore delle Suore Oblate del Santissimo Bambino Gesù, e della serva di Dio madre Anna Moroni, fondatrice delle Suore Oblate del Santissimo Bambino Gesù.

Opus Dei

Guadalupe Ortiz de Landázuri, una donna che amava Dio e la scienza

La morte l’aveva vista in faccia da ragazza quando, durante la Guerra Civile in Spagna, suo padre venne imprigionato e fucilato dal governo repubblicano. Guadalupe riuscì a essere vicino al padre durante le ultime ore della sua vita.

www.cronistasoficiales.com

Becciu: i giovani seminaristi martiri spagnoli hanno difeso la Chiesa e la fede

“Angelo, Mariano, Jesus, César Gonzalo, José Maria, Juan José, Manuel, Sixto e Luis, un giorno hanno sentito la voce del divino Maestro che diceva loro: «Seguimi!». E hanno assecondato generosamente la chiamata divina, intraprendendo il cammino per diventare sacerdoti del Signore.”

Wikicommons pubblico dominio

Padre Arrupe, in Vicariato il via ufficiale alla causa di beatificazione

Oggi pomeriggio, presso il Vicariato di Roma, si aprirà la Sessione dell’inchiesta diocesana, per la causa di beatificazione del Servo di Dio Pedro Arrupe (1907-1991).

Piazza San Pietro durante la celebrazione di alcune canonizzazioni
 / archivio ACI Group

Un martire di Dachau e undici servi di Dio verso la beatificazione

Sarà beato il sacerdote Riccardo Henkes, dell’ordine dei Pallottini, la cui morte nel campo di concentramento di Dachau è stata riconosciuta come in odium fidei dalla Congregazione delle Cause dei Santi, e il cui decreto è stato autorizzato da Papa Francesco in una udienza con Papa Francesco il 21 dicembre. Insieme a lui, altri 11 servi di Dio dei quali sono stati riconosciute le virtù eroiche: una volta riconosciuto un miracolo attribuito alla loro intercessione, anche loro potranno essere proclamati beati.  

Piazza San Pietro durante la celebrazione di alcune canonizzazioni / Archivio ACI Group

Papa Francesco, una beatificazione equipollente tra i 16 nuovi beati

Michal Giedojc (1420 – 1485) proveniva da una famiglia principesca lituana, e sin dalla gioventù era noto per gli studi di meccanica che metteva a frutto per creare macchinari per portare l’Eucarestia agli ammalati. Laico professo agostiniano, venerato da tempo come un santo per una serie di miracoli e guarigioni avvenute dopo la sua morte, la causa di beatificazione si è aperta nel 1521, poi chiusa da Urbano VII, poi riaperta nel XX secolo, e nel 2001 è riaperto il processo di beatificazione. Ieri, Papa Francesco lo ha dichiarato beato secondo la formula della “beatificazione equipollente”.  

Diocesi di Malaga

È Beato Tiburcio Arnaiz Muñoz, "un modello che stimola a vivere di Cristo”

È Beato Padre Tiburcio Arnaiz Muñoz, Sacerdote della Compagnia di Gesù. Era “innamorato pazzo di Gesù”. Lo ricordano proprio così le persone che ne hanno tramandato la fama di santità nel tempo.