-
"Ti affidiamo il Libano", la preghiera del Papa letta dal segretario di Stato
Il segretario di Stato vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, inviato da Papa Francesco nel Paese dei Cedri nella giornata di digiuno e preghiera per il Libano, legge al popolo libanese...
-
Nasce per volontà di Papa Francesco la Fondazione Giovanni Paolo I
“È stato un vescovo che ha vissuto l’esperienza del Concilio Ecumenico Vaticano II, l’ha applicato e nel suo breve pontificato ha fatto progredire la Chiesa lungo le strade maestre da...
-
Parolin, la santità è un cammino e una missione per tutti
Sono due i compiti del credente oggi mostrare che la santità è un cammino percorribile da tutti, accogliere la propria missione, quella ricevuta nel Battesimo, di vivere e di testimoniare.
-
Alla Scuola di santità dell’Azione Cattolica con un simposio internazionale
Cosa significa oggi “santità”, diventare “santi”? Se ne parlerà nel corso del Simposio internazionale “Pedagogia della santità. Una sfida universale per i fedeli laici” che si svolgerà dal 5 al...
-
"Riflessioni d'alta quota", un volume "per aiutarci a ritrovare nella creazione"
È davvero ricco di suggestioni il libro “Riflessioni d’alta quota” curato da Monsignor Leonardo Sapienza, rogazionista, reggente della Prefettura della Casa Pontificia, presentato mercoledì 18 settembre alla Pontificia Università Lateranense....
-
Parolin: "Pace, cura del Creato e cultura dell’incontro i temi del Papa in Africa"
"L’immagine che abbiamo dell’Africa, che normalmente si diffonde, è quella di un continente pieno di problemi: conflitti, epidemie… Credo che l’Africa sia prima di tutto una terra ricca di umanità,...
-
Il Cardinale Parolin celebra la Madonnina del Grappa e i caduti della Grande Guerra
Il Segretario di Stato Vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, ha partecipato questa mattina alla tradizionale cerimonia che ricorre dal 1901 ogni prima domenica di agosto al Sacrario di Cima Grappa.
-
Speranze di pace tra Oriente e Occidente. L’intervento del Cardinale Parolin
“Proprio mentre ha conosciuto la possibilità di diventare più unita, l’umanità ha cominciato a sperimentare anche le divisioni più laceranti. A questi problemi nuovi, la Chiesa risponde esortando all’unità come espressione...
-
Parolin riceve un gruppo impegnato contro la criminalizzazione della omosessualità
Il Cardinale Pietro Parolin ha ricevuto oggi in Vaticano un gruppo di circa 50 persone impegnate, a vario titolo, contro la criminalizzazione della omosessualità. A diffondere la notizia è una...
-
Parolin, la diplomazia della Santa Sede lavora per la libertà e la dignità della Chiesa
La politica concordataria della Santa Sede si basa su sette principi fondamentali. A ripercorrerli
-
Parolin: la Santa Sede e i diritti umani, una storia politico diplomatica
“Occorre, invece, recuperare la dimensione oggettiva dei diritti umani, basata sul riconoscimento della «dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana, [che] costituisce il fondamento della libertà della giustizia...
-
Fede e carità, il grazie del Papa ai Cavalieri di Colombo
Fede e carità come legame inscindibile, il vangelo della famiglia, il sostegno ai cristiani in Medio Oriente. Per questo e molto altro la Santa Sede ringrazia i Cavalieri di Colombo...
-
Parolin chiude il Giubileo di Monreale: le persone hanno la bellezza della santità
“Possiamo fare esperienza di un tempo e un luogo dove l'umanità si affaccia sul l'eternità possiamo entrare in una terra di confine in cui Dio dialoga con noi e noi con...
-
Cardinale Parolin con ACS. Un grande progetto per far rifiorire la cristianità irachena
La conferenza internazionale di ACS a Roma “Iraq, ritorno alle origini” ha un grande progetto: far rifiorire la cristianità irachena. A sostenere e ad esporre la nobile iniziativa, presso Pontificia Università Lateranense...
-
Gendarmeria vaticana, sicurezza, assistenza e collaborazione
“Per noi, fare il primo passo vuol dire compiere con serenità e dedizione il proprio dovere, essere polizia di prossimità, vuol dire anche testimoniare l’essere alla sequela del Signore, quindi...
-
Ecco come funziona la diplomazia multilaterale della Santa Sede
E’ il multilateralismo il cuore del libro che è stato presentato giovedì scorso all’ Ambasciata degli Stati Uniti presso la Santa Sede che porta la firma dell’ arcivescovo Silvano Tomasi:...
-
GMG asiatica: ecco il messaggio di Papa Francesco
Si è concluso il 6 agosto il raduno dei giovani cattolici provenienti dai diversi Paesi del continente asiatico. Quest’anno, dopo sette edizioni, sono circa duemila i partecipanti, provenienti da 24 Paesi asiatici....
-
Il Cardinale Parolin: “La Madonna vuole gente che le si affidi!”
“Come mamma preoccupata per le tribolazioni dei figli, Ella è apparsa qui con un messaggio di consolazione e di speranza per l’umanità in guerra e per la Chiesa sofferente: finalmente...
-
Che sguardo aveva Magellano? La geopolitica di Papa Francesco
Un paio di anni fa Papa Francesco decise di farsi intervistare da Carcova news, la rivista delle Villas Miserias, e tra le molte cose disse
-
Bambino Gesù: Mariella Enoc alla guida per altri quattro anni
La Santa Sede conferma la fiducia riposta nel Presidente del Bambino Gesù, Mariella Enoc, rinnovando l’incarico alla guida dell’Ospedale Pediatrico per il quadriennio 2017-2020. Lo rende noto un comunicato stampa...