-
Il Cardinale Piacenza: "Andiamo, anzi corriamo al confessionale in questi giorni santi!"
In occasione della Solennità di Tutti i Santi e della commemorazione dei fedeli defunti, il Cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore, invia una lettera ribadendo l'importanza della confessione e in particolare...
-
Il segreto della Confessione non si viola in nessun caso
Il sigillo del segreto della confessione è inviolabile sempre e comunque, e nessun brama di informazione o legge civile può cambiare questa che è la sua natura evangelica.
-
Piacenza: volete essere preti moderni ed ecologisti? State di più in confessionale
“Trent’anni sono già una storia importante; ben poca cosa rispetto alla bimillenaria storia della Chiesa, ma trent’anni dicono un bisogno reale e permanente”.
-
Piacenza: il confessionale è come la grotta di Betlemme
“Il confessionale, che vede la Chiesa generare sempre di nuovo i suoi figli, assume quasi le fattezze della “grotta di Betlemme”,
-
Il cardinale Piacenza: la corretta ragione non può esistere senza la libertà religiosa
“La forbice tra ragione e fede, è solo falsamente divaricata da culture che hanno smarrito la corretta idea di ragione, o che non l’hanno ancora adeguatamente maturata”.
-
Dalle case alle chiese. Cosa ha fatto Aiuto alla Chiesa che Soffre nel 2017?
È un lavoro pastorale, prima che umanitario, quello di Aiuto alla Chiesa che Soffre. E così, accanto agli aiuti concreti per i cristiani perseguitati, la prima priorità resta sempre quella di...
-
San Luigi Gonzaga, 450 anni dopo la sua nascita la libertà religiosa è la sua profezia
“Guardando anche alla forza con la quale questo giovane Santo ha lottato per la propria vocazione, combattendo la mentalità mondana prevalente intorno a lui e, perfino, la contrarietà del proprio...
-
Piacenza: la confessione oggi per un giovane è quasi un atto eroico
Quali sono i bisogni dei giovani quando si parla di coscienza e confessione? E quale la pastorale possibile ?
-
I giovani e la confessione, un convegno della Penitenzieria per preparare il Sinodo
Si avvicina il medio di ottobre e l’inizio del Sinodo dedicato ai giovani e alla vocazione. Papa Francesco, scegliendo per la XV Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi in programma il prossimo...
-
Il Papa ai giovani confessori, non siete i padroni delle coscienze
Giovani tra i giovani i confessori dice Papa Francesco ai partecipanti al corso della Penitenzieria apostolica, hanno lo stesso linguaggio, un vantaggio certo, ma anche un rischio perché, dice il...
-
Piacenza: non si entra in confessionale con il cellulare acceso
“Non si entra in confessionale con il cellulare acceso, né tanto meno lo si utilizza durante i colloqui sacramentali.
-
Il #Colosseorosso per il sangue dei martiri di oggi con Aiuto alla Chiesa che Soffre
“Si abbattono le mura della morte e della indifferenza, solo sapendo ricostruire! E si ricostruisce, solo tornando a rispondere alle domande fondamentali del nostro esistere, prima fra tutte: “per quale...
-
Il Cardinale Piacenza ai confessori: un ministero che non fa rumore ma fa miracoli
L’Avvento è tempo di preparazione, e qundi anche un momento perfetto per le confessioni. Ed è per questo che il Penitenziere Maggiore, il cardinale Mauro Piacenza ha inviato una lettera a...
-
Il Cardinale Piacenza: "Redwednesday è una lodevole iniziativa"
Tenere desta l’attenzione dell’Occidente nei confronti dei tanti cristiani perseguitati nel mondo è "anzitutto un obbligo di coscienza". È quanto afferma il Cardinale Mauro Piacenza, presidente internazionale di Aiuto alla...
-
Cardinale Piacenza: “Aiutiamo la Chiesa a vivere nei luoghi martoriati”
“Aiuto alla Chiesa che soffre” presenta in questi giorni un nuovo nobile progetto: ricostruire i villaggi cristiani della Piana di Ninive dopo la distruzione operata dallo Stato Islamico. Il Cardinale...
-
Il Cardinale Piacenza a Fatima: “La missione profetica di Fatima non è finita!"
Il Cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore, è giunto a Fatima per il centenario delle apparizioni e ha tenuto diverse omelie davanti a molti fedeli presso il Santuario di Nostra Signora...
-
Quaresima, tempo di penitenza, i suggerimenti del Penitenziere Maggiore
Il tempo della Quaresima è tempo propizio di penitenza e riconciliazione. Ne abbiamo parlato con il cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere maggiore.
-
Cattolicesimo, Islam, modernità: il dialogo nelle parole del Cardinale Piacenza
Il dialogo interculturale, da portare avanti senza la volontà di alcuna colonizzazione ideologica. La necessità della preghiera, sempre fondamentale per definire un incontro. La convivenza nella consapevolezza forte della propria...
-
Il cardinale Piacenza: Facciamo memoria del sangue dei martiri
“Facciamo memoria, questa sera, del sangue dei martiri cristiani, versato per la violenza degli uomini e il peccato nel mondo. Come sostiene Papa Francesco, anche il silenzio e l’omertà sono...
-
Misericordiae vultus, un invito alla Confessione sacramentale
Misericordiae vultus è il titolo della Bolla di Indizione del Giubileo della miseiricordia. Ormai un teso che dovrebbe essere conosciuto. Ma forse non tutte le implicazioni del tema così come...