Ultime Notizie: collegio cardinalizio

YouTube

Gli 80 anni del Cardinale Toppo, gli elettori sono 124

Compie oggi 80 anni il Cardinale indiano Telesphore Placidus Toppo, Arcivescovo emerito di Ranchi.  

Daniel Ibanez CNA

Gli 80 anni del Cardinale Edoardo Menichelli

Il Cardinale Edoardo Menichelli, Arcivescovo emerito di Ancona-Osimo, compie oggi 80 anni. E’ nato a Serripola di San Severino Marche il 14 ottobre 1939.  

Matthew Rarey CNA

Sacro Collegio, gli 80 anni del Cardinale Zenon Grocholewski

Il Cardinale polacco Zenon Grocholewski, Prefetto emerito della Congregazione per l’Educazione Cattolica, compie oggi 80 anni e perde così il diritto di voto in un futuro conclave.

Arcidiocesi di Belo Horizonte

Il cordoglio di Papa Francesco per la morte del Cardinale Fernandes de Araújo

Papa Francesco ha espresso il suo cordoglio per la morte del Cardinale Serafim Fernandes de Araújo , del Titolo di San Luigi Maria Grignion de Montfort, Arcivescovo emerito di Belo Horizonte, scomparso all'età di 95 anni.

Arcidiocesi di Belo Horizonte

Si è spento il Cardinale Serafim Fernandes de Araújo

La Chiesa brasiliana è in lutto per la morte avvenuta ieri mattina del Cardinale Serafim Fernandes de Araújo, Arcivescovo emerito di Belo Horizonte. Era nato il 13 agosto 1924 a Minas Nova.

Matthew Rarey CNA

Il Cardinale Monsengwo Pasinya compie 80 anni

Compie 80 anni ed esce così dal novero dei Cardinali elettori in un futuro conclave Laurent Monsengwo Pasinya, Arcivescovo emerito di Kinshasa.

ACI Stampa

Matteo Zuppi e gli altri cardinali romani

Tutti i cardinali sono romani. E lo dice anche il Codice di diritto canonico. Ogni porporato riceve dal Papa al momento del concistoro una chiesa di Roma - sia titolo presbiterale o diaconia - come segno di vicinanza alla sollecitudine pastorale del Pontefice nell’Urbe.

Daniel Ibanez CNA

Concistoro, i numeri e le provenienze del Sacro Collegio

Con il concistoro che Papa Francesco presiederà sabato pomeriggio - in cui è prevista la creazione di 13 nuovi cardianali, di cui 10 elettori - il Sacro Collegio risulterà composto da 225 membri: 128 elettori in un futuro conclave e 97 con più di 80 anni, e quindi esclusi - per le norme fissate da Paolo VI nel 1971 - dal conclave. 

Daniel Ibanez CNA

Concistoro, quali sono i titoli presbiterali e le diaconie da assegnare?

Ogni Cardinale di Santa Romana Chiesa creato dal Papa durante il concistoro riceve, oltre alla berretta rossa e all’anello, una chiesa di Roma - che sia titolo presbiterale o diaconia - come segno di vicinanza alla sollecitudine pastorale del Pontefice nell’Urbe. E ciò accadrà anche il prossimo 5 ottobre quando Papa Francesco creerà 13 nuovi cardinali nel sesto concistoro del suo pontificato.

Jean-Pierre Ricard Twitter

Papa Francesco accetta la rinuncia del Cardinale Jean-Pierre Ricard

Papa Francesco ha accettato la rinuncia dal governo pastorale dell’Arcidiocesi di Bordeaux, presentata dal Cardinale Jean-Pierre Ricard. Il porporato lascia dunque all’età di 75 anni, appena compiuti: è nato infatti il 26 settembre 1944. A differenza di altri prelati, il Cardinale Ricard non usufruirà della proroga biennale che solitamente il Papa concede ai vescovi 75enni.

Arcidiocesi di San Francisco

In San Pietro celebrate le esequie del Cardinale Levada

Sono state celebrate presso l’altare della Cattedra della Basilica Vaticana le esequie del Cardinale William Joseph Levada, Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede, morto a 83 anni. A presiedere la Messa esequiale è stato il Cardinale Tarcisio Bertone. Papa Francesco ha presieduto il rito dell’ultima commendatio e della valedictio.  

Arcidiocesi di San Francisco

E' morto il Cardinale Levada, primo porporato di Benedetto XVI

Aveva 83 anni il Cardinale americano William Joseph Levada, Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede, morto quest’oggi. Era nato a Long Beach, in California, il 15 giugno 1936.  

Patriarcato di Venezia

Il Cardinale Urbani: una vita tra Venezia, CEI e Azione Cattolica

Ricorre oggi il 50/mo anniversario della morte del Cardinale Giovanni Urbani, Patriarca di Venezia dal 1958 alla morte, avvenuta - per l’appunto - il 17 settembre 1969.

YouTube

25 anni fa la morte del Cardinale Decourtray, pilastro della Chiesa francese

Il 16 settembre 1994, esattamente 25 anni fa, moriva il Cardinale Albert Decourtray, Arcivescovo di Lione e Primate delle Gallie.  

pubblico dominio

Il Cardinale Dolci, il porporato che si spese contro il genocidio armeno

Ricorre oggi l'80/mo anniversario della morte del Cardinale Angelo Maria Dolci, diplomatico di razza della Santa Sede, morto - per l'appunto - il 13 settembre 1939 all'età di 72 anni. 

KTO YouTube

Le esequie del Cardinale Etchegaray, "uomo della fratellanza universale"

Sono state celebrate stamane nella Cattedrale di Bayonne le esequie solenni del Cardinale Roger Etchegaray, del titolo della Chiesa suburbicaria di Porto-Santa Rufina

ACI Group

Papa Francesco ricorda i Cardinali Etchegaray e Pimiento Rodriguez

Attraverso due telegrammi di cordoglio il Papa ha voluto ricordare i Cardinali José de Jesús Pimiento Rodríguez e Roger Etchegaray, morti rispettivamente il 3 e 4 settembre scorsi.  

pubblico dominio

Il Cardinale Di Jorio e la berretta rossa di Giovanni XXIII

Conclave 1958: i cardinali eleggono Angelo Giuseppe Roncalli Romano Pontefice, quale successore di Pio XII. Uno ad uno i porporati sfilano davanti al Papa per l’atto di obbedienza. E tocca anche al segretario del conclave, Monsignor Alberto Di Jorio che - nella sorpresa generale - riceve sul capo dalle mani del Papa la berretta cardinalizia fino ad allora indossata dal Cardinale Roncalli. Giovanni XXIII “completerà” la creazione di Di Jorio a Cardinale due mesi dopo nel suo primo concistoro.

Daniel Ibáñez CNA

E' morto il Cardinale Roger Etchegaray, grande collaboratore di Giovanni Paolo II

E' morto nel pomeriggio di oggi un gigante della Chiesa contemporanea: il Cardinale francese Roger Etchegaray. Francese, dei Paesi baschi, era nato a Espelette il 25 settembre del 1922.

pubblico dominio

55 anni fa moriva il Cardinale Clemente Roques

Il 4 settembre 1964 moriva a 83 anni il Cardinale francese Clement Roques, storico Arcivescovo di Rennes.