-
Coronavirus, l'Arcivescovo di Bari ricoverato in ospedale
L’Arcivescovo di Bari-Bitonto Monsignor Giuseppe Satriano è stato ricoverato stamane in ospedale dopo essere risultato positivo il 22 febbraio scorso.
-
Coronavirus, negativo l'Arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia
L’Arcivescovo di Napoli, Monsignor Domenico Battaglia, è risultato negativo al tampone per il Covid-19. A darne notizia è lo stesso presule con una lettera inviata ai sacerdoti della Arcidiocesi.
-
COVID 19, i dipendenti vaticani che non si vaccinano possono essere sanzionati
Se un dipendente vaticano rifiuta di fare il vaccino anti-COVID, può essere demansionato o addirittura licenziato. Lo ha stabilito il decreto n. CCCXCVVIII dell’8 febbraio della Pontificia Commissione dello Stato di Città...
-
Papa Francesco agli ambasciatori: “Fraternità e speranza, antidoti alla crisi"
Quello appena passato è un anno che è stato caratterizzato dalla paura e dalla pandemia, sottolinea Papa Francesco. E mette in luce le quattro crisi presenti nel mondo di oggi: la...
-
Vaccini anti-COVID, l’allarme di Caritas Internationalis: “Nessuno sia escluso”
Nessuno sia escluso dalla distribuzione del vaccino anti-COVID: lo chiede la Santa Sede, attraverso un appello di Caritas Internationalis e del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, stigmatizzando il fatto...
-
Il Cardinale Maradiaga positivo al coronavirus
Il Cardinale honduregno Oscar Andres Rodriguez Maradiaga, Arcivescovo di Tegucigalpa,è risultato positivo al coronavirus. Il porporato – 78 anni – è uno dei più stretti e ascoltati collaboratori di Papa Francesco,...
-
Cei: dal 14 febbraio torna, seppur modificato, lo scambio della pace
Si è concluso il Consiglio episcopale permanente presieduto dal Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. I lavori si sono svolti...
-
Diocesi missionarie, la lettera di Propaganda Fide dopo la crisi da COVID 19
Non un taglio di fondi, ma una chiamata alla “corresponsabilità”. La Congregazione per l'Evnagelizzazione dei Popoli ha inviato, all’inizio dell’anno, una lettera alle circa 1100 amministrazioni sotto la sua giurisdizione, chiedendo se...
-
Il Cardinale Bassetti: "La pandemia ha provocato tante fratture"
Le tante fratture provocate nella società italiana dalla pandemia sono state al centro della prolusione del Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, in occasione del consiglio permanente d’inverno tenutosi in videoconferenza.
-
Mondo post-pandemia, l’impegno delle Chiese cristiane e delle altre religioni
È stato il documento “Servire un mondo ferito nella solidarietà interreligiosa” il centro dei colloqui annuali tra il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e l’Ufficio per il Dialogo e la Cooperazione Interreligiosa...
-
Coronavirus, il Cardinale Sepe ricoverato per esami diagnostici
L’Arcivescovo emerito di Napoli, Cardinale Crescenzio Sepe, è ricoverato da ieri sera all’Ospedale Cotugno per esami diagnostici in seguito alla positività riscontrata nei giorni scorsi al coronavirus.
-
Coronavirus, ricoverato in ospedale il Cardinale messicano Rivera Carrera
Un altro Cardinale contagiato dal coronavirus: si tratta di Norberto Rivera Carrera, Arcivescovo emerito di Città del Messico.
-
Coronavirus, vaccinati sia Papa Francesco che Benedetto XVI
“Posso confermare che nell’ambito del programma di vaccinazione dello Stato della Città del Vaticano ad oggi è stata somministrata la prima dose del vaccino per il COVID-19 a Papa Francesco...
-
Giornata Mondiale del Malato: la relazione di fiducia alla base della cura dei malati
"Il pensiero va in particolare a quanti, in tutto il mondo, patiscono gli effetti della pandemia del coronavirus. A tutti, specialmente ai più poveri ed emarginati, esprimo la mia spirituale...
-
Coronavirus, il Cardinale Zuppi è negativo al tampone. Oggi celebra a Bologna
"L’arcivescovo Zuppi è risultato negativo al tampone ed è così guarito dal covid-19". A rendere ufficiale la notizia è il sito della Chiesa di Bologna.
-
Diplomazia Pontificia, la transizione dal 2020 al 2021
La pandemia ha in qualche modo rallentato l’attività, ed è stato un anno forse meno produttivo di altri anni. Ma la diplomazia pontificia è stata attiva e viva, è intervenuta nel multilaterale, ha...
-
Il 2020 di Papa Francesco. Quali sono stati i momenti salienti?
Il 2020 è stato senza dubbio un anno difficile. Una sola parola lo ha caratterizzato, coronavirus. La pandemia ha influito sull'agenda di Papa Francesco e su tutto il suo pontificato....
-
Covid-19, la Santa Sede sul vaccino: "Sia accessibile a tutti senza discriminazioni"
Attraverso una "road map" in 20 punti la Commissione Vaticana Covid-19 e la Pontificia Accademia per la Vita intervengono sul tema della accessibilità dei vaccini per tutti.
-
Coronavirus, positivo il Cardinale Zuppi
L’Arcivescovo di Bologna, Cardinale Matteo Maria Zuppi, è risultato positivo al covid-19 e ora è in isolamento domiciliare. Il porporato è asintomatico.
-
Natale, Papa Francesco: “Dio è nato bambino per spingerci ad avere cura degli altri”
Anticipata alle 19,30 per l’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia di coronavirus, Papa Francesco ha presieduto la Messa della Notte di Natale all’Altare della Cattedra della Basilica Vaticana.