-
La paradossale situazione dell’ecumenismo in tempo di pandemia
Paradossale: così viene definito l’impatto della pandemia sul movimento ecumenico da un documento redatto dal Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani. Paradossale, perché “sebbene la pandemia abbia impedito molti contatti...
-
Spagna, il Cardinale Osoro Sierra positivo asintomatico al coronavirus
Il Cardinale Carlos Osoro Sierra, Arcivescovo metropolita di Madrid e Vicepresidente della Conferenza Episcopale Spagnola, sabato scorso è risultato positivo al Covid19. Il porporato è asintomatico ed è in isolamento. Lo comunica...
-
Diocesi di Teano-Calvi, stretta del Vescovo per arginare i contagi
Il Vescovo di Teano-Calvi e di Alife-Caiazzo Monsignor Giacomo Cirulli dinanzi al dilagare dei contagi da Covid-19 ha emesso un decreto che – a partire da ieri – proibisce “la distribuzione dell’Eucaristia...
-
Covid, morto il Nunzio Apostolico presso l'Unione Europea Aldo Giordano
E’ morto ieri pomeriggio a Lovanio, in Belgio, l’Arcivescovo Aldo Giordano, Nunzio Apostolico presso l’Unione Europea. Aveva 67 anni ed era ricoverato in gravi condizioni da settimane dopo aver contratto l’infezione...
-
Covid, morto il Cardinale venezuelano Jorge Liberato Urosa Savino
E’ morto, in seguito alle complicazioni legate all’infezione da Covid-19, il Cardinale Jorge Liberato Urosa Savino, Arcivescovo Metropolita emerito di Caracas, in Venezuela. E’ il primo porporato a morire a causa...
-
Covid, positivo l'Arcivescovo di Presov: ha concelebrato con il Papa una settimana fa
L'Arcivescovo greco-cattolico di Prešov, in Slovacchia, Monsignor Ján Babjak è risultato positivo al Covid-19: il presule ha concelebrato la Divina Liturgia con Papa Francesco martedì scorso durante la visita del Pontefice...
-
Vaticano, nuove restrizioni anti-COVID: dall’1 ottobre si entra solo con Green Pass
Dall’1 ottobre, non si potrà entrare in Vaticano se non si è muniti di green pass vaccinale, e questo vale sia per i lavoratori che per quanti fruiscono dei servizi del...
-
Covid, la Cei invita gli operatori pastorali a vaccinarsi
"Papa Francesco ha ricordato che vaccinarsi, con vaccini autorizzati dalle autorità competenti, è un atto di amore. E contribuire a far sì che la maggior parte della gente si vaccini...
-
Papa Francesco: “Vaccinarsi è un atto di amore”
È con un breve videomessaggio, in spagnolo, che Papa Francesco aderisce alla campagna per il vaccino anti-COVID 19 lanciato dall’AD Council, una società di pubblicità sociale statunitense nata nel 1941 per...
-
Coronavirus, positivo il Cardinale Burke
Il Cardinale Raymond Leo Burke, Prefetto emerito del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica e Patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta, ha annunciato via Twitter di essere risultato positivo al Covid.
-
Uruguay, il Cardinale Sturla positivo al coronavirus
Il Cardinale Daniel Sturla Berhouet, Arcivescovo di Montevideo, è risultato positivo al Covid-19. Ne ha dato notizia lo stesso porporato attraverso Twitter.
-
Diplomazia pontificia, Ursula von der Leyen da Papa Francesco
Il prossimo 22 maggio, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, sarà in udienza privata da Papa Francesco. Von der Leyen sarà il terzo presidente della Commissione Europea a visitare Papa Francesco....
-
Papa Francesco, il rosario per sconfiggere la pandemia. Oggi si va in India
È considerato la “Lourdes indiana”, tanti sono i prodigi miracolosi che vi avvengono. Ed è proprio qui, nel santuario di Nostra Signora della Salute a Vailnakanni, in India, che si reciterà...
-
Coronavirus, positivo l'Arcivescovo di Palermo Lorefice
L’Arcivescovo di Palermo, Monsignor Corrado Lorefice, è risultato positivo al coronavirus. Lo ha confermato l’Arcidiocesi.
-
Emergenza Covid, il Cardinale Parolin non potrà essere in Venezuela a fine mese
A causa del dilagare del Covid-19 il Segretario di Stato Cardinale Pietro Parolini non potrà essere presente in Venezuela per la beatificazione del Venerabile Servo di Dio José Gregorio Hernández,...
-
Austria, riapre la biblioteca di abbazia più grande del mondo
La riapertura era prevsta per il 24 aprile, e sarà invece anticipata al 17 e 18 aprile: la biblioteca dell’Abbazia di Admont, uno splendido gioiello del XVIII secolo considerata un tempo...
-
Lecce, domani la celebrazione della Messa del Crisma
A causa delle limitazioni imposte per contenere l’epidemia di coronavirus l’Arcidiocesi di Lecce non ha potuto celebrare il 1° aprile scorso la Messa crismale. La celebrazione si terrà domani in Cattedrale...
-
Coronavirus, positivo il Cardinale Aos Braco
L’Arcidiocesi di Santiago del Cile ha comunicato che il Cardinale Arcivescovo Celestino Aos Braco e il Vescovo ausiliare Alberto Lorenzelli sono risultati positivi al coronavirus.
-
Quando le preghiere contro la pandemia vengono dal XIV secolo
Una antica preghiera mariana per salvare dalla pestilenza è stato riscoperto a Qara, in Siria, ed è stato recitata dalle Monache dell’Unità di Antiochia, una congregazione religiosa che si trova in Medio...
-
Ragusa, Sabato Santo vaccinazioni in 19 parrocchie
I locali di 19 parrocchie della Diocesi di Ragusa ospiteranno la Giornata straordinaria di vaccinazione contro il Covid in programma Sabato Santo 3 aprile, vigilia di Pasqua.