Sulla beatificazione della famiglia Ulma arriva una precisazione da parte del Dicastero della Cause dei Santi. Il Prefetto del Dicastero, il Cardinale Marcello Semeraro, in riferimento a notizie recentemente diffuse su alcuni organi di stampa in relazione al martirio della famiglia Ulma, di cui sarà celebrato il rito di beatificazione domenica 10 settembre 2023 a Markowa, in Polonia, precisa punti molti importanti riguardo al settimo figlio.
Durante l’Udienza concessa al Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, Papa Francesco ha autorizzato lo stesso Dicastero a promulgare alcuni Decreti. Tra questi il Papa ha riconosciuto il martirio dei Servi di Dio Manuel González-Serna Rodríguez e 19 Compagni, Sacerdotidiocesani, Seminaristi, Laici e Laiche; uccisi in odio alla fede nel 1936 in Spagna. E ha approvato le virtù eroiche della Serva di Dio Lúcia de Jesus e do Coração Immaculado (al secolo: Lúcia dos Santos), una delle testimoni delle apparizioni di Fatima, la custode del terzo segreto.
Papa Francesco ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare alcuni decreti riguardanti l’attestazione del martirio e delle virtù eroiche di alcuni Servi di Dio.
Papa Francesco ha autorizzato - al termine dell’udienza accordata al Cardinale Prefetto Marcello Semeraro - il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare alcuni decreti che attestano le virtù eroiche di sei Servi di Dio.
Papa Francesco ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare i decreti che attestano le virtù eroiche di alcuni Servi di Dio.
Stamane Papa Francesco ha nominato Consultore Storico del Dicastero Il Professor Marco Impagliazzo
Presentato stamane il Convegno di Studio “La Santità Oggi”, promosso dal Dicastero delle Cause dei Santi, che si svolgerà a Roma presso l’Istituto Patristico Augustinianum dal 3 al 6 ottobre prossimi. Ad intervenire è stato il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi.