-
Papa Francesco commissaria Caritas internationalis per rifare gli statuti
Pier Francesco Pinelli è stato nominato oggi da Papa Francesco Commissario straordinario di Caritas Internationalis, "affinché, a far data dal 22 novembre 2022, la diriga temporaneamente ad nutum della Sede Apostolica,...
-
Papa Francesco conferma il cardinale gesuita Michael Czerny al Dicastero per lo sviluppo
Dopo alcuni mesi il Papa ha confermato il nuovo assetto del Dicastero
-
Giornata Mondiale per i Malati di Lebbra, la Santa Sede: “Andare oltre lo stigma”
Nel messaggio per la Giornata Mondiale per i Malati di Lebbra, la Santa Sede chiede ancora una volta di superare lo stigma per quanti sono affetti dalla malattia, e riafferma il...
-
Giornata mondiale della salute mentale, Turkson: “Il COVID ha inciso sui numeri”
Il numero dei disturbi mentali è cresciuto profondamente durante il periodo della pandemia, che è comunque da considerare “il fattore precipitante di una crisi a più dimensioni che ha radici...
-
La carità di Papa Francesco: 75 mila dollari per il Sud Sudan, 50 mila euro per la Grecia
Papa Francesco ha deciso di inviare 75 mila dollari al Sud Sudan, per un aiuto concreto a seguito “delle forti piogge e delle inondazioni devastanti che nell’agosto scorso hanno colpito...
-
Haiti, Bangladesh, Vietnam: Papa Francesco invia aiuti
Duecentomila euro per Haiti scossa dal terremoto; 69 mila dollari per le popolazioni del Bangladesh colpite dal ciclone Yaas; 100 mila euro per le popolazioni del Vietnam in emergenza coronavirus....
-
Papa Francesco, un team di ispettori per il Dicastero dello Sviluppo Umano Integrale
Il Cardinale Blaise Cupich, arcivescovo di Chicago, sarà alla guida di un team di tre “ispettori” chiamati a valutare le attività del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. È la...
-
Papa Francesco: “Prendere coscienza del dramma degli sfollati climatici”
Quello degli sfollati climatici è “un dramma dei nostri tempi” di cui la Chiesa si deve prendere cura, togliendo “uno per uno quei massi che bloccano il cammino degli sfollati,...
-
Un vertice on line per Iraq e Siria
Dopodomani, giovedì 10 dicembre, il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale promuove una riunione sulla crisi umanitaria siriana e irachena. L’incontro, al quale hanno dato la loro adesione...
-
Una campagna di preghiera a sostegno dell'Anno Speciale Laudato si'
Per aiutare i cattolici a riaccendere speranza e ad entrare in contatto più profondamente con la Laudato si’ in questo periodo di Avvento, il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano...
-
Il Vaticano chiede il rilascio dei pescatori trattenuti in Libia dal 2 settembre
“In questa Giornata Mondiale della Pesca, il mio pensiero va ai pescatori di tutto il mondo che vivono disagi e difficoltà. Vorrei menzionare, in particolare, i diciotto pescatori di diverse nazionalità...
-
Turkson, i marittimi bloccati in mare per la pandemia devono tornare a casa
Una celebrazione eucaristica a Glasgow in Scozia alle 16 ora di Roma di domenica 4 ottobre sarà il modo di ricordare il centenario della nascita di Stella Maris.
-
Fondazione Populorum Progressio, 168 nuovi progetti di sviluppo sociale
Il 29 e 30 luglio scorsi si è svolta in modalità telematica la riunione annuale del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Populorum Progressio che ha selezionato 138 progetti di sviluppo sociale, concentrandosi...
-
Coronavirus, Papa Francesco dona 25 mila euro al Programma Alimentare Mondiale
Una donazione di 25 mila euro è stata fatta pervenire da Papa Francesco al Programma Alimentare Mondiale. La cifra è stata devoluta attraverso il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano...
-
La Santa Sede pensa al dopo pandemia e a preparare il futuro attraverso le Chiese locali
Preparare il futuro non è la stessa cosa che prepararsi per il futuro. Da questo principio parte la attività della commissione speciale che il Papa ha voluto dal 15 aprile...
-
Laudato Si, tutte le iniziative per il quinto anniversario
Una preghiera comune, un anno di manifestazioni, una serie di impegni che coinvolgono famiglie, ospedali, imprese agricole e ordini religiosi alla luce dell’ecologia integrale: per il quinto anniversario dell’enciclica Laudato Si, il dicastero per il Servizio dello...
-
Coronavirus, ecco come sta lavorando la Commissione Vaticana anti-Covid 19
Un mese dopo il lancio della Commissione Vaticana anti-Covid 19, la cabina di regia viene presentata ufficialmente. La commissione ha durata di un anno, è formata da cinque commissioni interdicasteriali che coinvolgono Caritas...
-
La Chiesa al tempo del Coronavirus, Cardinale Turkson: “Preghiera, digiuno, carità”
La solidarietà internazionale, certo. Il sostegno della carità, sicuramente. Ma il Cardinale Peter Turkson, prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, chiede ai credenti di andare oltre e...
-
Cardinale Turkson, “i cappellani militari in difesa delle persone detenute”
I cappellani militari cattolici sono chiamati anche ad una particolare attenzione per le persone detenute, perché queste sono spesso in condizioni “che non favoriscono sempre il rispetto della loro dignità” e le...
-
Cappellano militare si diventa, anche grazie ai corsi di formazione in Vaticano
Da martedì 29 a giovedì 31 ottobre 2019 si terrà il “5° Corso per la formazione dei Cappellani militari cattolici al diritto internazionale umanitario”, organizzato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo...