-
Letture, Padre Placido Cortese il frate martire del "coraggio del silenzio"
Padre Placido era fatto così: non riusciva a dire di no a nessuno. Aiutava chiunque glielo chiedesse, chiunque sapesse in difficoltà.
-
Gli auguri di Papa Francesco alla comunità ebraica di Roma
“In occasione delle solenni ricorrenze di Rosh Ha-Shanah, Yom Kippur e Sukkot sono lieto di porgere a Lei e alla Comunità Ebraica di Roma i miei sinceri auguri. Il mio...
-
Papa Francesco: "La pace è donna". Poi nuova condanna dell'antisemitismo
“Sono lieto che nel corso del tempo siamo riusciti a mantenere buoni rapporti e a intensificarli ulteriormente. Coltivare nel tempo buone relazioni fraterne è un dono e al contempo una chiamata...
-
Una GMG interreligiosa: ebrei e musulmani ospitano pellegrini a Panama 2019
A Panama, leader religiosi ebrei, musulmani e di altre confessioni religiose si sono uniti per collaborare alla realizzazione della GMG 2019, creando un precedente storico unico per il più grande evento...
-
Gino Bartali, "A colpi di pedale" per salvare gli ebrei
A colpi di pedale in cima ai Gran Premi della montagna e poi in picchiata verso il traguardo, per trionfare nelle grandi corse e nelle classiche di mezza Europa. A...
-
La famiglia polacca che diede la vita per salvare 8 ebrei
Una celebrazione speciale quella dello scorso 24 marzo in Polonia, la prima Giornata Nazionale della memoria delle famiglie polacche che hanno aiutato gli ebrei durante la persecuzione nazista.
-
Il Pontificio seminario francese di Roma diventa "casa della vita"
Cresce sempre il numero delle targhe che a Roma definiscono “casa della vita” un luogo che durante la Seconda Guerra Mondiale ha accolto ebrei per proteggerli dalle persecuzioni. E molti...
-
Il Papa: "La Torah manifesta un amore che diventa alleanza"
Ci incontriamo “intorno alla Torah, vale a dire intorno al dono del Signore, alla Sua rivelazione, alla Sua parola. La Torah manifesta l’amore paterno e viscerale di Dio, un amore...
-
Giornata della Memoria: quando gli Orionini salvarono alcune famiglie ebree
“La nostra Congregazione in questa giornata così importante vuole testimoniare idealmente la vicinanza alle comunità ebraiche e a quanti soffrono e vengono perseguitati a causa della propria fede”. E’ quanto...
-
Scola: "Ebrei e cristiani uniti per una civiltà dell'amore"
L'incontro con la Comunità Ebraica significa "affermare la centralità di Dio, della persona umana creata a Sua immagine e per questo chiamata, nella libertà, alla santità di vita attraverso la...
-
Ebrei e cristiani, un dialogo "intrareligioso" nel libro "Dalla stessa radice"
Il 28 ottobre 1965 veniva promulgata la dichiarazione conciliare Nostra Aetate grazie alla quale la Chiesa ha compiuto grandi passi nei rapporti con l'ebraismo, rovesciando duemila anni di pregiudizi e antisemitismo.
-
Gli "Angeli del ghetto" la storia di bimbo ebreo salvato da un lattaio
Ha gli occhi brillanti Gabriele Sonnino mentre parliamo nel cortile del Fatebenefratelli, l’ospedale più antico di Roma che per qualche settimana lo ha ospitato durante la occupazione nazista di Roma....
-
Storie intrecciate: ebrei, cristiani e musulmani nell'abbraccio del Mediterraneo
La battaglia di Lepanto ha segnato la storia del ‘500 nel mediterraneo. A bordo delle navi cristiane che sconfissero quelle ottomane c’era addirittura alcune guardie svizzere mandate dal Papa.
-
Maria Elisabetta Hesselblad, la svedese che nascose gli ebrei in convento
É una grande storia di conversione e di ecumenismo quella di Maria Elisabetta Hesselblad che diventerà santa a giugno a Roma.
-
Di Segni al Papa: "Non possiamo mai giustificare odio in nome della fede"
Oggi scriviamo ancora una volta la storia. Il presidente della comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello si dice emozionata nel ricevere il terzo pontefice nel Tempio Maggiore di Roma. Il...
-
Il Papa agli Ebrei romani: "Da estranei siamo diventati amici e fratelli"
Dopo Giovanni Paolo II e Benedetto XVI è la volta di Papa Francesco. E’ il terzo Vescovo di Roma a visitare la Sinagoga della Capitale. “Nella mia prima visita a...
-
Il Papa: ''No irrevocabile all'antisemitismo''
Roma è "la città in cui sono sepolti gli apostoli Pietro e Paolo. Entrambi sono, per tutti i cristiani, punti di riferimento essenziali: sono come colonne della Chiesa. A Roma...
-
Il Papa ad una delegazione di Ebrei: lavoriamo insieme per la pace
Terra Santa e Medio Oriente “richiedono un impegno coraggioso per la pace: essa non soltanto va desiderata, ma ricercata e costruita pazientemente e tenacemente, con la partecipazione di tutti, in...