-
Letture, il destino degli armeni perseguitati in Turchia
E’ una bella giornata di primavera del 1915, nella “piccola città armena” dell'Anatolia. Dalla veranda inondata di sole di una grande casa esce con passo leggero una bella e giovane ragazza,...
-
Letture, aneddoti, testimonianze e curiosità su Papa Luciani che diventa beato
"In genere, i santi veri, non sono consapevoli di essere santi durante il loro pellegrinaggio su questa terra. Anzi, fino all’ultimo momento della loro esistenza si sentono sempre peccatori, i...
-
Letture, i 105 anni delle apparizioni di Maria a Fatima per chiedere la pace
Una piccola cittadina adagiata, anzi rincantucciata nell’altopiano della Sierra de Aire, in Portogallo. Niente che evochi ricchezze o grandezze del passato se non, forse, l’eco leggendaria del nome: Fatima, dal nome della figlia...
-
Letture, la " Via Sindonis" per rivivere la Pasqua
Le donne lo hanno curato, quel povero corpo martoriato. Gli occhi chiusi e tumefatti, le tempie trapassate dalle ferite provocate dalla corona di spine, il fianco aperto da un colpo...
-
Letture, Gänswein, testimoniare la verità con l'esempio di Madre Angelica
E’ il 27 marzo 2019. Nella chiesa di santa Maria della Pietà in Camposanto dei Teutonici, nel cuore del Vaticano, un luogo di grande bellezza e suggestione, si sta celebrando la...
-
Letture, "Lo stupore di Dio. Vita di papa Luciani", per riscoprire la vita di un beato
Grazie ad un decreto firmato qualche giorno fa da Papa Francesco, decreto che riconosce il miracolo avvenuto attraverso la sua intercessione, sarà proclamato beato Albino Luciani, eletto Pontefice con il nome di Giovanni...
-
Letture, chiudere gli occhi e guardare con la poesia di Elena Bono
Lo sguardo viene catturato e tenuto avvinto alla sottile forma di una betulla, mentre la sera scende a ricoprire della propria pesante coltre ogni cosa e la luce si ritira in un...
-
Letture, ogni mattina l'invito di Dio a colazione
Ogni mattina, Giusi prende un caffè, guarda con curiosità e partecipazione allo spettacolo che la vita le offre dall’angolo della sua finestra. Sorseggia il caffè, guarda, osserva, contempla, mentre aspetta di cominciare...
-
Letture, imparare a pregare alla scuola di Fulton Sheen
Pregare: si può imparare a farlo? Pregare non è forse uno degli atti più semplici, istintivi, umani, che, in un certo senso, dovremmo avere ascritto persino nel nostro Dna?
-
Letture, quando Dio bussa alla porta e si rimette Cristo al centro
Un momento di buio fitto, quando sembra che non ci sia più scampo, che nulla abbia più senso, che la propria vita non possa sfociare che nella disperazione: in quel...
-
Letture, Maria a mica di Dio e amica di Elisabetta
Le due donne si guardano, con un’intensità che supera i confini dello spazio e del tempo. Si guardano e si comprendono:
-
Letture, torna in libreria " Dicono che è risorto" di Vittorio Messori
“Se Cristo non è risorto”, afferma Paolo nella prima lettera ai Corinzi, “allora vana è la nostra predicazione e vana la nostra fede”.
-
Letture, la Via Crucis dei " Sacri Monti" proposta dall' arcivescovo Gänswein
Una folla vociante sciama dentro la Città Santa, tra i vicoli stretti e i banchi dei mercanti, donne e bambini che piangono e si disperano, i soldati romani che spingono...
-
Letture, "fui chiamato Dolindo, che significa dolore" come vivere sofferenza e fede
Dolindo significa dolore. Un nome difficile, stravagante, che ha segnato la vita di quel bambino nato a Napoli il 6 ottobre 1882. “Fui chiamato Dolindo, che significa dolore…” , scrive molti anni...
-
Letture, i Sette Sacramenti di Fulton Sheen per non vivere in maniere troppo seria
Dio è la fonte principale del senso dell’umorismo ma noi non lo capiamo più. E’ partito da questa convinzione l’arcivescovo statunitense Fulton John Sheen nello scrivere il libro "I sette sacramenti" proprio per aiutare...
-
Letture, dopo la ostensione del Sabato Santo in quarantena ecco le nuove ricerche
11 aprile 2020. Sabato Santo, il giorno prima di Pasqua, una Pasqua difficile, immersa nella paura e nel silenzio, nell’isolamento, in cui il messaggio di speranza, Dio è risorto, risuona più forte...
-
Letture, tutti i giorni con Maria, il calendario delle apparizioni
In una valle sperduta nei pressi dei Pirenei, in un villaggio del Libano, nella savana africana, in una via stretta e buia di Parigi, nei campi nella bassa padana, nelle colline umbre,...
-
Letture, Buzzati e Arslan, una coppia vincente per la letteratura italiana
Buzzati come passione, come misura della scrittura, come sguardo che penetra la realtà e ne svela il cuore segreto. Oltre le mode, oltre gli schemi, oltre le ideologie, la sua opera ci mostra il desiderio...
-
Letture, il cappuccino che era generale diventerà beato? La storia di Padre Chiti
Una vita che sembra ispirata da un romanzo o che puo' ispirare un romanzo.
-
Letture: il volto di Gesù e Santa Faustina, storia di un dipinto e di un popolo
Un quadro, un suo "doppio", due città, eserciti invasori, dittature, torture, e poi una serie di persone impegnate a nascondere, proteggere, con una forza di volontà e con una fede...