-
Letture, la Via Crucis dei " Sacri Monti" proposta dall' arcivescovo Gänswein
Una folla vociante sciama dentro la Città Santa, tra i vicoli stretti e i banchi dei mercanti, donne e bambini che piangono e si disperano, i soldati romani che spingono...
-
Letture, "fui chiamato Dolindo, che significa dolore" come vivere sofferenza e fede
Dolindo significa dolore. Un nome difficile, stravagante, che ha segnato la vita di quel bambino nato a Napoli il 6 ottobre 1882. “Fui chiamato Dolindo, che significa dolore…” , scrive molti anni...
-
Letture, i Sette Sacramenti di Fulton Sheen per non vivere in maniere troppo seria
Dio è la fonte principale del senso dell’umorismo ma noi non lo capiamo più. E’ partito da questa convinzione l’arcivescovo statunitense Fulton John Sheen nello scrivere il libro "I sette sacramenti" proprio per aiutare...
-
Letture, dopo la ostensione del Sabato Santo in quarantena ecco le nuove ricerche
11 aprile 2020. Sabato Santo, il giorno prima di Pasqua, una Pasqua difficile, immersa nella paura e nel silenzio, nell’isolamento, in cui il messaggio di speranza, Dio è risorto, risuona più forte...
-
Letture, tutti i giorni con Maria, il calendario delle apparizioni
In una valle sperduta nei pressi dei Pirenei, in un villaggio del Libano, nella savana africana, in una via stretta e buia di Parigi, nei campi nella bassa padana, nelle colline umbre,...
-
Letture, Buzzati e Arslan, una coppia vincente per la letteratura italiana
Buzzati come passione, come misura della scrittura, come sguardo che penetra la realtà e ne svela il cuore segreto. Oltre le mode, oltre gli schemi, oltre le ideologie, la sua opera ci mostra il desiderio...
-
Letture, il cappuccino che era generale diventerà beato? La storia di Padre Chiti
Una vita che sembra ispirata da un romanzo o che puo' ispirare un romanzo.
-
Letture: il volto di Gesù e Santa Faustina, storia di un dipinto e di un popolo
Un quadro, un suo "doppio", due città, eserciti invasori, dittature, torture, e poi una serie di persone impegnate a nascondere, proteggere, con una forza di volontà e con una fede...
-
Joaquin Navarro-Valls, ad un anno dalla scomparsa lo raccontano gli amici
Poco più di un anno fa, il 5 luglio 2017, Joaquín Navarro-Valls morì per un tumore a Roma. Dodici anni dopo la morte di Giovanni Paolo II, è tornato al Signore uno dei...
-
Quando la fede si vive in due, un racconto e una testimonianza
Due vite intrecciate, due vite vissute intensamente e unite: una fede in due.
-
I Poeti armeni uccisi dal genocidio, vivi nella fede e nella poesia
Sono nati intorno agli anni '60-'80 dell'Ottocento. Anni diversi, in luoghi diversi, con vite e destini diversi: chi proviene da famiglie agiate, che hanno permesso loro di studiare e viaggiare.
-
Diari di guerra ritrovati, la speranza dietro l'abisso, Eugenio Corti e gli altri
"La vita militare è una grande buffonata!". La vita militare in guerra, una guerra che appare ogni giorno più violenta e insensata.
-
Salvare un matrimonio è possibile? Certo, perché "L'amore non si arrende"
I dati sono implacabili: i matrimoni diminuiscono, aumentano divorzi e separazioni. Sempre meno giovani pensano di potersi impegnare in un rapporto che implichi quella responsabilità "terribile", il "per sempre", che...
-
La croce di spighe dei poeti armeni uccisi nel "Grande Male"
“Il popolo armeno voleva vivere, voleva gettare sotto i suoi piedi le sue catene,
-
La riforma e la romanità, Benedetto e Francesco, un colloquio con il cardinale Müller
Benedetto e Francesco, modi diversi di guidare la Chiesa, ma un unico intento, servire la Chiesa e essere pastori del Popolo di Dio. A cominciare dalle riforme. Nel volume del...
-
Benedetto e Francesco, un colloquio con il cardinale Müller
Benedetto e Francesco. Mai la storia della Chiesa ha vissuto la presenza di due Pontefici, uno regnante ed uno Emerito. E questa è una ricchezza. Il tratto comune è il...
-
Vanda Corti racconta il marito Eugenio
Una testimonianza straordinaria, un documento che continua a "parlare", attraverso i decenni, le esperienze, i cambiamenti: sono le lettere che Eugenio Corti, il grande scrittore scomparso il 4 febbraio 2014,...