-
Le udienze generali da Pio XII a Papa Francesco, il Papa e il Popolo di Dio
Oggi siamo abituati a partecipare alle “udienze generali” e i Pontefici non mancherebbero mai all’appuntamento del mercoledì con i fedeli di tutto il mondo. Nonostante la pandemia infatti anche Papa Francesco ha...
-
La Fondazione Giovanni Paolo I riceverà l’archivio personale di Papa Luciani
L’archivio personale di Giovanni Paolo I sarà custodito in Vaticano, presso la Fondazione Pontificia dedicata al Papa dei trenta giorni. La notizia del “trasloco” dei documenti personali di Albino Luciani, che fu...
-
La LEV dedica una collana ad hoc a Giovanni Paolo I
Una collana dedicata alla figura di Albino Luciani in collaborazione con la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I. E' l'ultimo lavoro della Libreria Editrice Vaticana.
-
Letture, quei 33 giorni di sorriso preparati dalla vita di Albino Luciani
Un sorriso unico, per il quale si prova una nostalgia profonda, che non si spegne mai. E’ il sorriso di Albino Luciani, patriarca di Venezia, Papa Giovanni Paolo I e futuro...
-
Fondazione Giovanni Paolo I, nominato il comitato scientifico
Un comitato scientifico di sei persone, che include archivisti locali ma anche studiosi di fama nazionale, per portare avanti i lavori della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I: nel giorno del 42esimo anniversario...
-
Nasce per volontà di Papa Francesco la Fondazione Giovanni Paolo I
“È stato un vescovo che ha vissuto l’esperienza del Concilio Ecumenico Vaticano II, l’ha applicato e nel suo breve pontificato ha fatto progredire la Chiesa lungo le strade maestre da...
-
Giovanni Paolo I, la sua casa aperta al pubblico
Ci sarà anche il Cardinale Beniamino Stella all’apertura della casa natale di Giovanni Paolo I. L’edificio è stato donato alla diocesi di Vittorio Veneto da un benefattore che è rimasto anonimo, e...
-
Dalle Dolomiti al Soglio di Pietro, a Canale D' Agordo per conoscere Albino Luciani
Ormai è tempo di vacanze, e per molti, soprattutto giovani, è anche tempo di campi scuola e gite formative in montagna.
-
40 anni fa la morte di Giovanni Paolo I, il Papa del sorriso
40 anni fa, era la mattina del 28 settembre 1978, il mondo rimaneva letteralmente senza parole: Papa Giovanni Paolo I, eletto solo il 26 agosto precedente, era morto. A stroncarlo - nonostante le tante...
-
Giovanni Paolo I e quell'atto di affidamento a Maria
Con una omelia in tre lingue - latino, italiano e francese - Giovanni Paolo I inaugurava esattamente 40 anni fa - era il 3 settembre 1978 - il suo ministero petrino. Quella...
-
26 agosto 1978: ecco Giovanni Paolo I
Il 26 agosto di 40 anni fa il conclave eleggeva il Cardinale Patriarca di Venezia Albino Luciani nuovo Papa con il nome di Giovanni Paolo I. Era stato chiamato dai 111 cardinali...
-
Giovanni Paolo I verso la beatificazione
Passo decisivo per la beatificazione di Papa Giovanni Paolo I. Papa Francesco infatti ha autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare il decreto che attesta le virtù eroiche...
-
Giovanni Paolo I, tante innovazioni in un solo mese
Un pontificato brevissimo, un sorriso che tutti abbiamo ancora in mente... Nonostante il poco tempo sulla Cattedra di Pietro, il mondo ricorda con indelebile nostalgia Papa Giovanni Paolo I, Pontefice...
-
Consegnato al Cardinale Baldisseri il premio Giovanni Paolo I per la musica
Un appuntamento particolarmente atteso che ha riunito in sé un concerto per pianoforte e la consegna del premio “Giovanni Paolo I” al Cardinale Baldisseri segretario del Sinodo dei Vescovi. E’...
-
Giovanni Paolo I: un Museo per il Papa della misericordia
L’accenno costante e fiducioso alla misericordia di Dio; la semplicità delle omelie, che gli era stata raccomandata da Giovanni XXIII in persona; la capacità letteraria che si univa a una...
-
Il Cardinale Parolin: "Giovanni Paolo I sfidò l'indifferenza con l'amore"
Con il suo seppur breve pontificato Giovanni Paolo I ha contribuito a forgiare una Chiesa "che è risalita alle sorgenti con il concilio e che nella semplicità e nella povertà...
-
Causa di canonizzazione di Giovanni Paolo I, il Cardinal Stella nuovo postulatore
Il Cardinal Benianimo Stella è il nuovo postulatore della Causa di Beatificazione e Canonizzazione di Giovanni Paolo I. Prende il posto dell’arcivescovo Enrico Dal Covolo, rettore della Pontificia Università Lateranense....
-
Giovanni Paolo I ed il testimone Benedetto
Alcuni giorni fa, in occasione del 37/mo anniversario dell’elezione di Giovanni Paolo I, il Vescovo di Belluno Mons. Giuseppe Andrich – celebrando una messa a Canale d’Agordo, paese natale di...
-
26 agosto 1978, il Conclave elegge Giovanni Paolo I
“Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Albinum Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Luciani, qui sibi nomen imposuit Ioannis Pauli Primi”. Così, il 26 agosto 1978, il Cardinale protodiacono Pericle Felici annunciò al...