Ultime Notizie: Giovanni Paolo I

Musal – Museo Albini Luciani di Canale d'Agordo

Una messa per ricordare quel giorno che Albino Luciani divenne "tutto rosso"

"Papa Paolo non solo mi ha fatto Cardinale, ma alcuni mesi prima, sulle passerelle di Piazza San Marco, m'ha fatto diventare tutto rosso davanti a 20.000 persone, perché s'è levata la stola e me l'ha messa sulle spalle, io non son mai diventato così rosso!"

Vatican Media

Il Cardinale De Donatis: "Giovanni Paolo I ha confidato totalmente in Dio"

Nella Basilica di San Giovanni in Laterano il Cardinale Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, ha presieduto la veglia di preghiera per la beatificazione di Giovanni Paolo I che avverrà domani mattina in Piazza San Pietro.

Vatican Media

Il Cardinale Stella: La santità di Papa Luciani è importante per la Chiesa e per il mondo

E’ tutto pronto in Vaticano per la beatificazione di Giovanni Paolo I, che avrà luogo domenica mattina 4 settembre durante la Messa celebrata da Papa Francesco.

Ufficio stampa FONDAZIONE PAPA LUCIANI DI CANALE D'AGORDO ONLUS

La musica italiana per la beatificazione di papa Luciani

Con l'iniziativa “Una musica per papa Luciani beato” anche la musica italiana celebra papa Giovanni Paolo I e la sua beatificazione: la Fondazione Papa Luciani Onlus e il Musal – Museo Albino Luciani (www.musal.it) di Canale d'Agordo (Belluno) hanno chiesto al mondo delle sette note di donare al prossimo beato Albino Luciani una loro composizione.

Circolo Filatelico e Numismatico Agordino

Canale d'Agordo festeggia la beatificazione di Luciani anche con francobolli e monete

Francobolli, medaglie e ricordi tutti legati a Giovanni Paolo I che dal 4 settembre entra nel novero dei Beati.  

Edizioni Ares

Letture, aneddoti, testimonianze e curiosità su Papa Luciani che diventa beato

"In genere, i santi veri, non sono consapevoli di essere santi durante il loro pellegrinaggio su questa terra. Anzi, fino all’ultimo momento della loro esistenza si sentono sempre peccatori, i più peccatori dei peccatori più indegni, seppur oggetti dell’amore misericordioso di Dio.

Wikicommons

Beatificazione di Giovanni Paolo I, definito il programma

Come è noto il prossimo 4 settembre alle 10,30 in Piazza San Pietro Papa Francesco beatificherà il suo predecessore Giovanni Paolo I.

Daniel Ibanez/ Aci Group

Dalla messa per il Congo alla beatificazione di Luciani il calendario di Papa Francesco

La Sala Stampa della Santa Sede conferma tutti gli appuntamenti del Papa dal 3 luglioo al 4 settembre. Ovviamente manca il programma del viaggio in Canada che tutti attendono. 

www.fondazionevaticanagpi.va

Tutti gli appunti di Papa Luciani ai suoi discorsi da Papa raccolti in un libro

Per aprire un archivio di un pontefice ci vuole molto tempo. Sono appena stati aperti quelli di Pio XII e per arrivare a quelli di Giovanni Paolo I bisognerà aspettare.

 www.faustyna.pl

Dalle diocesi, le celebrazioni della Divina Misericordia

Nelle diocesi italiane è ancora molto “vivo” l’incontro che gli adolescenti – circa 80mila – hanno avuto lunedì scorso in Piazza San Pietro con Papa Francesco con molte testimonianze di giovani e alla presenza di molti vescovi.

La casa natale di Albino Luciani, Giovanni Paolo I / Diocesi di Vittorio Veneto

Giovanni Paolo I, la sua casa natale inaugurata il 23 aprile

"Siamo davvero felici e orgogliosi di poter collaborare all'inaugurazione della casa natale di papa Luciani, donata dal signor Cardinale Beniamino Stella alla Diocesi di Vittorio Veneto, che l'ha ristrutturata con impegno e dedizione, con il sostegno anche del Patriarcato di Venezia, della CEI e del Comune di Canale d'Agordo, che ha eseguito i lavori antistanti l'edificio, di don Domenico Salvador, della diocesi di Vittorio Veneto, e di altri benefattori. È una gioia, in questa occasione, partecipare alla donazione della nuova statua raffigurante papa Luciani eseguita dal maestro Carlo Balljana e sponsorizzata dal signor Remo Mosole e al conferimento della Cittadinanza onoraria di Canale d'Agordo al signor Cardinale Beniamino Stella, che ha personalmente acquistato l'edificio e lo ha donato alla diocesi vittoriese, rendendolo quindi disponibile a pellegrini e visitatori. Ringraziamo di cuore il signor Cardinale Beniamino Stella, il vescovo mons. Corrado Pizziolo, il patriarca di Venezia mons. Francesco Moraglia, la CEI, il Sindaco di Canale d'Agordo Flavio Colcergnan, che hanno reso possibile questo importante recupero, il maestro Carlo Balljana e il signor Remo Mosole".  

pd

Conoscere Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I per prepararsi alla beatificazione

Il 4 settembre prossimo Papa Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani sarà dichiarato beato.  Ma quanti lo conoscono davvero? Il Papa del sorriso, il Papa dei 33 giorni e poi ?

Diocesi di Belluno - Feltre

Il 4 settembre 2022 la beatificazione di Giovanni Paolo I

Giovanni Paolo I sarà beatificato in piazza San Pietro da Papa Francesco domenica 4 settembre 2022. Il decreto di beatificazione di Albino Luciani era stato approvato dal Papa il 13 ottobre scorso.

Edizioni Ares

Letture, "Lo stupore di Dio. Vita di papa Luciani", per riscoprire la vita di un beato

Grazie ad un decreto firmato qualche giorno fa da Papa Francesco, decreto che riconosce il miracolo avvenuto attraverso la sua intercessione, sarà proclamato beato  Albino Luciani, eletto Pontefice con il nome di Giovanni Paolo I nella Cappella Sistina il 26 agosto 1978 e morto la notte tra il 28 settembre e il 29 settembre. Il suo pontificato è stato il più breve della storia moderna, ma diventato universalmente noto come quello del Papa del sorriso, dell’umiltà. La data sarà stabilita da Francesco.

Aci Stampa

Papa Francesco approva il miracolo di Giovanni Paolo I

Sarà beato Papa Giovanni Paolo I grazie al miracolo avvenuto per sua intercessione, la guarigione che riguarda una donna argentina, di Buenos Aires

La casa natale di Albino Luciani a Canale d'Agordo / Diocesi di Vittorio Veneto

Giovanni Paolo I, il Cardinale Stella celebrerà la Messa per ricordarne l’elezione

Sarà il Cardinale Beniamino Stella, prefetto emerito della Congregazione per il Clero, a celebrare la Messa per la commemorazione dell’elezione di Giovanni Paolo I, il prossimo 26 agosto. Una celebrazione che assume anche contorni suggestivi, perché è stato recentemente rivelato che proprio il Cardinale Stella, che è postulatore della causa di canonizzazione del “Papa del sorriso”, è il misterioso donatore della casa natale di Luciani alla diocesi di Vittorio Veneto.  

La casa natale di Albino Luciani a Canale d'Agordo / Diocesi di Vittorio Veneto

La casa di Giovanni Paolo I ora si può visitare

Apre al pubblico la casa natale di Giovanni Paolo I. In quella villetta di tre piani, a circa 300 metri di distanza dalla parrocchia di Canale d’Agordo, Albino Luciani nacque il 17 ottobre 1912 e vi venne battezzato nello stesso giorno dalla levatrice Maria Fiocco per “imminente pericolo di vita”. Ora, potrà essere visitata, dopo essere stata riaperta nel 2019 alla presenza del Cardinale Beniamino Stella, postulatore della causa di canonizzazione.  

Aci Group

Le udienze generali da Pio XII a Papa Francesco, il Papa e il Popolo di Dio

Oggi siamo abituati a partecipare alle “udienze generali” e i Pontefici non mancherebbero mai all’appuntamento del mercoledì con i fedeli di tutto il mondo. Nonostante la pandemia infatti anche Papa Francesco ha deciso di tenere l’udienza generale dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico e grazie a mezzi di comunicazione le sue parole arrivano in tutto il mondo. 

Papa Giovanni Paolo I / Vatican News

La Fondazione Giovanni Paolo I riceverà l’archivio personale di Papa Luciani

L’archivio personale di Giovanni Paolo I sarà custodito in Vaticano, presso la Fondazione Pontificia dedicata al Papa dei trenta giorni. La notizia del “trasloco” dei documenti personali di Albino Luciani, che fu vescovo di Vittorio Veneto e Patriarca di Venezia prima di venire eletto Papa, è stata diffusa dai media locali, che collegano la decisione al momento particolare che sta vivendo, in questo momento, l’iter della beatificazione del Papa che durò 33 giorni.  

LEV

La LEV dedica una collana ad hoc a Giovanni Paolo I

Una collana dedicata alla figura di Albino Luciani in collaborazione con la Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I. E' l'ultimo lavoro della Libreria Editrice Vaticana.