-
Angelicum, il dramma di “Giobbe” basato sull’opera di Karol Wojtyła
Papa Francesco ha parlato di lui proprio oggi, durante l'Udienza Generale: Giobbe. Ha ricordato il suo dramma, ma anche una grande benedizione di Dio nella prova. ll 18 maggio, nel...
-
La storia intrecciata di quattro giovani polacchi di cui uno diventò Papa Giovanni Paolo
“ E dunque ho visto Lolek. Ho scritto a Jurek. E adesso, drogi Kurt, voglio parlare con te. Raccontami di questi anni, e io ti racconterò i miei…” Un finale da...
-
Karol Wojtyła, il suo nome in onore del Beato Carlo di Asburgo
Il 4 novembre è la commemorazione di S. Carlo Borromeo, vescovo. Quel giorno, Karol Wojtyła, poi papa St. Giovanni Paolo II. S. Carlo Borromeo non fu l'unico Carlo particolarmente importante nella...
-
Cento anni fa Karol Wojtyła ricevette il sacramento del Battesimo
Cento anni fa, il 20 giugno 2020, Karol Wojtyła, futuro Papa Giovanni Paolo II, ricevette il sacramento del battesimo nella Cappella della Sacra Famiglia della Basilica della Presentazione della Beata...
-
L' Anno di Giovanni Paolo II, Karol Wojtyła il poeta diventato Papa
"Lontane rive di silenzio cominciano appena di la' dalla soglia/Non le sorvolerai come un uccello. / Devi fermarti a guardare sempre più in profondità/ finché non riuscirai a distogliere l'anima dal...
-
Le Via Crucis del cardinale Karol Wojtyła a Kalwaria Zebrzydowska
Per capire la sua fede, la sua anima, la sua spiritualità bisogna venire qui, a Kalwaria Zebrzydowska. Perché Karol Wojtyła si è formato umanamente e spiritualmente in questo santuario unico: santuario della Passione e...
-
Meeting 2019, 40 candeline nell'anno di Karol Wojtyła
Da dove nasce l’io? Da dove viene il ‘volto’ di ciascuno di noi? Cosa dà peso e significato irriducibile al nostro nome? I versi tratti da una poesia di Karol Wojtyla,...
-
Giovanni Paolo II, il Papa della parola e della comunicazione
Il prossimo anno, il 2020, la Polonia ha deciso di dedicarlo a Giovanni Paolo II a cento anni dalla nascita.
-
Juvenilia, le poesie di Karol Wojtyła in una nuova edizione critica con degli inediti
Testi conosciuti e qualche testo inedito. La più recente edizione di Juvenilia le “Opere letterarie e teatrali” di Karol Wojtyła scritte tra il 1938 3 il 1946 è stata presentata durante la 25a Fiera...
-
L’Ambasciata di Polonia presso la Santa Sede “sulle tracce di Karol Wojtyła”
“Sulle tracce romane di Karol Wojtyła” è l’escursione organizzata dall’Ambasciata di Polonia presso la Santa Sede per il prossimo 24 novembre. La passeggiata in compagnia dell’Ambasciatore della Repubblica di Polonia presso la...
-
Giovanni Paolo II visto da vicino. I ricordi del Cardinale Paul Josef Cordes
Tutti sanno che uno dei collaboratori più stretti e fidati di Giovanni Paolo II era un cardinale tedesco, Joseph Ratzinger, ma c’era anche un altro tedesco che assisteva il Papa...
-
Si è concluso il Meeting 2018, con lo sguardo a Leopardi in attesa di Wojtyła
«Nacque il tuo nome da ciò che fissavi»
-
Hanna Chrzanowska, la beata che con Wojtyła assisteva gli ammalati a domicilio
“ Grazie a te signora Hanna che hai vissuto in mezzo a noi; che sei stata proprio così come eri, con la tua grande semplicità, con il tuo fuoco interiore,...
-
Al Teatro della Cometa “La Bottega dell’orefice” di Karol Wojtyla
L’opera di Karol Wojtyla “La bottega dell’orefice” approda in uno dei più belli e importanti teatri della Capitale, il Teatro della Cometa il prossimo 26 marzo. L’iniziativa è promossa dal...
-
Jan Tyranowski, il mentore di Giovanni Paolo II, verso la santità
“Non è difficile essere santi”. Era la frase che aveva ispirato Jan Tyranowski, e che lui ripeteva ai suoi ragazzi. E tra questi c’era Lolek, il diminutivo di Karol, che...
-
Coscienza e personalismo: i cardini della testimoniaza di Newman e Stein
Non c’è contrasto tra l’essere maestri e l’essere testimoni. Un principio che non è scontato per tutti, ma un interessante convegno dedicato al cardinale Newman e a Edit Stein lo...
-
Io, fotografo di Karol Wojtyla vescovo. "Quando c'era lui, il male non era così brutale"
“Quando c’era San Giovanni Paolo II, il male non aveva il coraggio di agire in modo brutale come fa oggi”. Adam Bujak è stato il fotografo di San Giovanni Paolo...