Ultime Notizie: Lourdes

pd

A Lourdes i mosaici di Ivan Rupnik saranno tolti per rispetto delle vittime?

Il Vescovo di Lourdes (Francia), Mons. Jean-Marc Micas, ha riferito che i mosaici di P. Rupnik che decorano la Basilica del Santuario di Lourdes potrebbero essere rimossi a causa della sofferenza delle vittime che vengono al Santuario in cerca di conforto.

Daniel Ibanez / ACI Group

Padre Nicola Ventriglia: “C’è un amore speciale da parte degli italiani per Lourdes”

Padre Nicola Ventriglia è il volto dell'Italia a Lourdes. Custodisce e organizza i flussi dei pellegrini italiani che arrivano a Lourdes per incontrare la Madonnina che apparve a Bernadette. Ne ha viste tante, il suo bagaglio spirituale è pieno di esperienze di fede e di amore. E ogni giorno continua il suo lavoro, tra Messe, Rosari e momenti di comunione con i fedeli che giungono dal Nord e dal Sud Italia. ACI stampa lo ha intervistato per conoscere una qualsiasi giornata a Lourdes, d’estate e d’inverno. E anche per capire come il Santuario ha vissuto un momento drammatico come la pandemia e inoltre quali saranno le iniziative future.  

Daniel Ibanez / ACI group

Lourdes. Il Cardinale Parolin ad EWTN: "Giornalista, ruolo importante per la pace"

Come opera la diplomazia della Santa Sede? Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, ne ha parlato a Lourdes, alle Giornate Internazionali di San Francesco di Sales, dove è intervenuto davanti ad una platea di 230 giornalisti e comunicatori. È lui “il grande testimone” delle giornate. Ai microfoni di EWTN e ACI stampa, il cardinale ha sottolineato l'importanza di essere presenti a Lourdes e non dimenticare il ruolo importante del giornalista nel processo per contribuire alla pace.  

Daniel Ibanez / ACI Group

A Lourdes il Cardinale Parolin consegna il Premio Padre Hamel 2023

È Christophe Chaland il vincitore del Sesto Premio Jacques Hamel, dedicato ai giornalisti che lavorano in nome della pace e nel dialogo tra le religioni. Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, ha conferito il premio, vinto per l’articolo “752 giorni ostaggio dei mujaheddin”, sulla vicenda del sacerdote italiano Perluigi Maccalli. L’articolo è stato pubblicato sulla rivista francese Pelerin il 29 settembre 2022.

Daniel Ibanez / ACI group

Media cattolici a Lourdes. “Saper discernere la verità oltre l’apparenza”

Quando le crisi seguono le crisi, i profeti parlano. E in questi tempi tanti cattolici hanno testimoniato, alcuni rischiando la vita per denunciare l’oppressione, altri per farsi portatori di un primo annuncio, riuscendo a raggiungere circoli troppo spesso lasciati da parte”. Così Xavier Le Normand, giornalista di La Croix, ha introdotto la 26esima edizione della Giornate Internazionali dedicate San Francesco di Sales

Vatican Media / ACI group

Il Papa: "Le persone malate sono al centro del popolo di Dio"

“Abbi cura di lui. La compassione come esercizio sinodale di guarigione”. E' questo il tema scelto in occasione della XXXI Giornata Mondiale del Malato che ricorre l’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes.

VG / ACI Stampa

A Lourdes le Giornate di San Francesco di Sales. Essere cattolici e giornalisti

Per il 25° anno consecutivo, la Fédération des Médias Catholiques de France organizza le Giornate di San Francesco di Sales a Lourdes, da mercoledì 25 a venerdì 27 gennaio prossimo. Saranno più di 250 i giornalisti e i professionisti dei media cattolici che da più di 25 Paesi giungeranno nel santuario di Lourdes.

Archivio CNA

Lourdes, dal 27 al 31 agosto il pellegrinaggio della Diocesi di Roma

Non sarà il Cardinale De Donatis, impegnato a Roma per il concistoro convocato dal Papa, a guidare il pellegrinaggio diocesano a Lourdes dal 27 al 31 agosto. A sostituirlo saranno i vescovi ausiliari Reina, Lamba, Salera, Ricciardi, Gervasi e l’emerito Di Tora.

Archivio CNA

Benedetto XV, la devozione alla Madonna di Lourdes

“Nella ricorrenza del sessantesimo anno da quando apparve l’Immacolata Vergine Madre, sappiamo che per commemorare il fausto evento era tuo desiderio protrarre per tutto l’anno il sacro gaudio se non si fosse frapposta la terribile calamità della guerra. Ora però che per benevolenza e grazia di Dio le armi tacciono, sembra opportuno che celebriate la prossima ricorrenza della Apparizione con particolare solennità”. Così scriveva Benedetto XV il 20 gennaio 1919 al Vescovo di Tarbes e Lourdes Monsignor Schoepfer nella Lettera Quum Annus Compleretur in occasione del 60/mo anniversario dell’apparizione della Vergine.

Arcidiocesi Genova

I giovani di Genova a Lourdes dal 28 giugno al 2 luglio

Dal 28 giugno al 2 luglio la Pastorale Giovanile della Diocesi di Genova ha in programma il pellegrinaggio diocesano a Lourdes.

Diocesi di Tarbes et Lourdes

Lourdes, il provinciale dei Sulpiziani di Francia è il nuovo Vescovo

Papa Francesco ha nominato stamane P. Jean-Marc Micas, P.S.S., finora Superiore Provinciale di Francia della Compagnia dei Sacerdoti di San Sulpizio, nuovo Vescovo di Tarbes et Lourdes.

Vatican Media / ACI Group

Il Papa: "Anche quando non è possibile guarire, sempre è possibile curare"

"Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordiosi. Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità". Questo è il tema scelto da Papa Francesco in occasione della XXX Giornata Mondiale del Malato, che ricorre l’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes. Francesco ha diffuso al mondo intero un Messaggio per prepararsi alla giornata dedicata ai malati, come ogni anno.

UNITALSI

Opera Romana Pellegrinaggi: al via i pellegrinaggi a Lourdes e in Terra Santa

Si terranno nelle prossime settimane due pellegrinaggi della diocesi di Roma, con l’organizzazione tecnica dell’Opera Romana Pellegrinaggi. Il primo avrà come meta Lourdes, ed è in programma dal 30 settembre al 3 ottobre; a guidarlo, sarà il vescovo delegato per la pastorale sanitaria monsignor Paolo Ricciardi. Il secondo porterà invece i fedeli romani in Terra Santa, con il vescovo delegato per la Carità monsignor Benoni Ambarus, e si svolgerà dall’8 al 15 novembre.

Vatican Media

Papa Francesco, il rosario per sconfiggere la pandemia, Lourdes nel cuore dei Pontefici

Lourdes è il santuario mariano per eccellenza nel mondo. Come Loreto la città si sviluppa attorno al santuario, ma diversamente da Loreto che custodisce una reliquia, Lourdes custodisce il ricordo delle apparizioni mariane come Fatima.

Il santuario di Lourdes in Francia, che ora sarà santuario nazionale / EH / Archivio ACI Group

Coronavirus, niente messe in Francia fino a dicembre. Lourdes santuario nazionale

Non ci saranno messe con la partecipazione di fedeli su tutto il territorio francese almeno fino a dicembre, e solo se a fine novembre sarà deciso che la diffusione del coronavirus in Francia non è più tale da correre un rischio. La decisione del governo è venuta il 16 novembre, con i vescovi francesi che hanno dovuto accettarla, e con i fedeli che continueranno a riunirsi davanti alle chiese per chiedere l’apertura del culto.  

Il gruppo della diocesi di Roma in partenza per Lourdes, aeroporto di Fiumicino, 24 agosto 2020 / Alan Holdren / ACI Group

La Diocesi di Roma a Lourdes, de Donatis: “In cammino affidati a Maria”

Comincia oggi il pellegrinaggio della Diocesi di Roma a Lourdes, il primo dopo l’emergenza coronavirus, per un cammino che, spiega al gruppo ACI il Cardinale de Donatis, vicario della diocesi di Roma, ha il senso “di affidare all’Immacolata tutta la situazione che stiamo vivendo”.  

Wikipedia

L'Anno di Giovanni Paolo II, a Lourdes in ginocchio per la libertà dei cristiani

“Dalla roccia di Massabielle, la Vergine Santa venne incontro a Bernadette rivelandosi come Colei che è ricolma della grazia di Dio, e le domandò penitenza e preghiera. Le indicò una sorgente di acqua, e le chiese di bere. Quell’acqua che sgorga sempre fresca è diventata uno dei simboli di Lourdes: simbolo della vita nuova, che Cristo dona a quanti si convertono a lui.

Uno dei passati pellegrinaggi della Diocesi di Roma a Lourdes / Vicariato di Roma

La diocesi di Roma ricomincia i pellegrinaggi. Prima tappa Lourdes

Ritorna il tradizionale pellegrinaggio della diocesi di Roma a Lourdes. Sarà guidato dal Cardinale Angelo de Donatis, vicario del Papa per la diocesi di Roma, e avrà luogo dal 24 al 27 agosto. Il viaggio è organizzato dall’Opera Romana Pellegrinaggi.  

ACI Group

Coronavirus, il Santuario di Lourdes riapre parzialmente ai fedeli

Il Santuario di Lourdes riapre ai fedeli, anche se parzialmente. Era stato chiuso al pubblico il 17 marzo a causa della pandemia di coronavirus, la chiusura più lunga della sua storia. Ad annunciare la riapertura è stato il rettore del Santuario mariano francese, Monsignor Olivier Ribadeau Duma.

Elise Harris - CNA

Coronavirus, a Lourdes stop alle messe con i fedeli

Con il dilagarsi del coronavirus anche in Francia, in accordo con il governo che ieri sera ha varato misure molto simili a quelle decise dal governo italiano per contrastare il diffondersi del contagio, è stata decisa la sospensione della celebrazione delle Messe con la partecipazione dei fedeli al Santuario di Lourdes e alla Grotta di Massabielle, dove la Madonna apparve a Bernadette Soubiros nel 1858.