-
La "Madonna col Bambino" nel turistico Rione Campitelli
Nel Rione Campitelli di Roma c'è una meravigliosa Madonna col Bambino benedicente in braccio. Anche questa Madonnella è la testimonianza dei sentimenti di fede del popolo romano, opera ascrivibile al...
-
La gentile Madonna della Misericordia del Rione Colonna di Roma
Riprende l'approfondimento dedicato alle "Madonnelle Romane", che accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della Capitale.
-
A Via San Francesco di Sales la Madonna con il Bambino e la Madonna della Pietà
Sempre nel Rione Trastevere, il rione più ricco di madonnelle stradaiole, c'è una piccola edicoletta lignea...che contiene un'immaginetta della Vergine in stampa". L'edicola si trova all'inizio di Via San Francesco di...
-
A Piazza Navona c'è la Madonna della Pietà, la "Madonna stradaiola" del Rione Parione
La presenza delle edicole sacre è molto numerosa e significativa a Trastevere e nei rioni Parione e Campo Marzio, si potrebbe disegnare un itinerario solo per ciascuno di questi rioni.
-
La Madonnella del Carmelo, molto venerata tra i vicoli di Trastevere
Una grandiosa edicola in un angolo raccolto e nascosto di Via della Scala nel cuore del rione Trastevere. E' la Madonna del Carmelo che si trova a Piazza Sant'Egidio, dove spicca la Chiesa di Sant'Egidio.
-
La Madonna dell'Orazione a Trastevere, un "murales di suppliche"
Su Viale Trastevere davanti al Ministero della Pubblica Istruzione, c'è una Madonnina, chiamata Madonna dell'Orazione, che colpisce subito per le tante targhe votive. Una Madonna davvero miracolosa, con oggettini e ringraziamenti che spaziano dal 1951 ai...
-
Madonnelle romane, la Madonna della Tenerezza di Via Caetani
La Madonna della Tenerezza accompagna i passanti di Via Caetani. Il suo sguardo dolce e sicuro colpisce chiunque si soffermi ad amminare la Vergine con il Bambino, entrambi molto teneri, proprio come il nome che è stato...
-
Le Madonnelle romane: protezione, alto valore simbolico e religiosità popolare
Le "Madonnelle Romane" accompagnano da secoli cittadini di Roma e turisti lungo le vie della Capitale. Chiunque, durante una passeggiata, può fermarsi ad ammirare le edicole mariane o dedicare alla Vergine...