Ultime Notizie: Nigeria

Il sacerdote rapito - ACS

ACS, rapito un sacerdote in Nigeria

Ancora un sacerdote cattolico rapito in Nigeria. Ne ha dato notizia Aiuto alla Chiesa che soffre.

ACS

Liberati i due sacerdoti Kunav Chochos e Raphael Ogigbah, erano stati rapiti in Nigeria

I Padri Kunav Chochos e Raphael Ogigbah, sacerdoti cattolici rapiti il 1° maggio nel sud della Nigeria, sono stati liberati. Ne ha dato conferma Bright Edafe, ufficiale alle pubbliche relazioni del Comando della Polizia dello Stato nigeriano del Delta. Il sequestro era avvenuto ad Agbarha-Otor, nell’Area del Governo Locale di Ughelli Nord

Courtesy of Justice, Development, and Peace Commission

Un report statunitense molto discusso dai cristiani perseguitati in Nigeria

I sostenitori dei cristiani perseguitati in Nigeria stanno criticando un nuovo rapporto preparato dagli Stati Uniti.

Cristiani scampati alle violenze in Nigeria - Justice, Development, and Peace Commission (JDPC)

Settimana Santa di sangue per i cristiani in Nigeria

Almeno 94 persone sono morte in una serie di attacchi contro le comunità cristiane durante la Settimana Santa nello stato di Benue, nella Nigeria centro-settentrionale, un segno inquietante dell'escalation di violenza attribuita alle milizie musulmane che imperversano nel Paese africano

Map of Nigeria; Credit: Shutterstock

Elezioni Nigeria: ondata di omicidi e una diocesi evacua il personale

Un attacco post-elettorale di mercoledì 1 marzo contro i villaggi nello stato nigeriano di Benue ha causato più di 30 vittime e ha costretto i militari a evacuare il personale della Commissione Giustizia e Pace (JPC) della diocesi cattolica di Makurdi.

Diocesi di Minna

Nigeria, un altro sacerdote ucciso

Un sacerdote cattolico, P. Isaac Achi, parroco della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo della diocesi di Minna in Nigeria è stato ucciso a seguito di un attacco alla parrocchia nelle prime ore di domenica 15 gennaio

Aid to the Church in Need

Ancora sacerdoti rapiti in Nigeria

Si continua a pregare in Nigeria per la liberazione di P. Christopher Ogide, il sacerdote della diocesi nigeriana di Umuahia, rapito il 17 dicembre scorso.

Daniel Ibanez CNA

Nigeria ed Ucraina, la preghiera di Papa Francesco

Salutando i diversi gruppi di pellegrini durante l’udienza generale il Papa ha rivolto il pensiero alla Nigeria.

ADF

Nigeria, paese di particolare preoccupazione lo chiedono le organizzazioni cristiane

14 cristiani vengono uccisi ogni giorno in Nigeria a causa della loro fede.

ACI Prensa / foto di cortesia

Le quattro suore rapite in Nigeria rilasciate sane e salve

Il Segretariato Generale delle Suore di Gesù Salvatore ha annunciato martedì che le quattro suore rapite il 21 agosto in Nigeria sono state rilasciate sane e salve.

Diocesi di Makurdi

ACS: almeno 68 cristiani uccisi nello Stato nigeriano di Benue in due mesi

Nello Stato nigeriano di Benue, nei soli mesi di maggio e giugno, almeno 68 cristiani sono stati uccisi e molti sono stati rapiti. Ben 1,5 milioni di persone sono state costrette a lasciare le loro case. Alla radice del problema ci sono i persistenti attacchi dei terroristi islamici della tribù Fulani ai danni di comunità agricole, in gran parte cristiane, residenti nella Nigeria centrale. Le ragioni di tali attacchi sono complesse. I conflitti tra pastori nomadi e contadini stanziali risalgono a secoli fa, ma negli ultimi anni l'afflusso di moderne armi da fuoco ha reso le aggressioni molto più distruttive. La dimensione religiosa aggrava la situazione, in un Paese diviso equamente tra un sud a maggioranza cristiana e un nord a maggioranza musulmana, e in cui la maggior parte dei combattimenti si svolge nella regione centrale, dove si trovano le terre più fertili. Secondo Mons. Wilfred Chikpa Anagbe, vescovo di Makurdi, una delle diocesi di Benue, i terroristi si travestono da pastori nomadi per nascondere il vero scopo dei loro attacchi, che è quello di espellere i cristiani dalle loro terre.

ACI Africa / CBCN

Nigeria: uccisi due sacerdoti in due attacchi separati

Due sacerdoti cattolici sono stati uccisi in attacchi separati nelle rispettive diocesi nigeriane durante il fine settimana, uno nell'arcidiocesi di Kaduna sabato 25 giugno e l'altro nella diocesi di Auchi domenica 26 giugno.  

La chiesa di san Mosè dopo l'attacco del 19 giugno / Fides

Nigeria, è violenza anti-cristiana. Domenica, attaccate due chiese

Non si placa la violenza anti-cristiana in Nigeria. Il 19 giugno. La chiesa battista di Maranatha, e la chiesa cattolica di san Mosé sono state vittime di attacchi di uomini armati, uccidendo tre persone (tutte cattoliche) e rapendo più di 30 fedeli (quasi tutti della Congregazione Battista.  

ACS

Strage di Pentecoste in Nigeria. Il racconto del viceparroco ad ACS

Don Andrew Adeniyi Abayomi è il viceparroco della chiesa di San Francesco Saverio a Owo, nello Stato di Ondo, in Nigeria, colpita da un attacco terroristico durante la Messa della domenica di Pentecoste dello scorso 5 giugno. Il massacro ha provocato la morte di almeno 41 fedeli e decine di feriti gravi. Don Abayomi ha raccontato ad Aiuto alla Chiesa che Soffre la sua esperienza di quel giorno e le conseguenze del massacro.

ACN

Nigeria, un sacerdote rapito la sera prima della strage di Pentecoste

Il sacerdote nigeriano Christopher Itopa Onotu, della diocesi di Lokoja (Nigeria), è stato rapito poche ore prima della strage avvenuta lo scorso 5 giugno nella chiesa di San Francisco Saverio, nel vicino stato di Ondo.

La chiesa nigeriana vittima dell'attacco di Pentecoste / Twitter

Nigeria, la "guerra" contro i cristiani

La strage di Pentecoste ha portato, ieri sera sul tardi, ad un dibattito al Parlamento europeo sul tema della persecuzione dei cristiani in Nigeria. In mezzora di dibattito, a tarda serata, si sono viste tutte le contraddizioni dell’Europa. Ad alcuni che esprimevano ferma condanna delle violenze, c’erano quanti negavano ogni tipo di attacco di tipo religioso, attribuendo piuttosto il conflitto tra i pastori fulani (musulmani) contro i cristiani al cambiamento climatico, che li costringe a muoversi verso i terreni dei cristiani e che fa esacerbare un conflitto.  

Il Parlamento Europeo a Bruxelles / Parlamento Europeo

Parlamento Europeo, di nuovo al voto una mozione sui cristiani perseguitati

Si discuterà di nuovo di persecuzione dei cristiani questo pomeriggio al Parlamento Europeo, a seguito della strage di Pentecoste in Nigeria che ha provocato la morte di almeno cinquanta persone. E si spera che la mozione sia questa volta approvata, dopo che lo stesso Parlamento aveva rigettato una mozione analoga lo scorso 20 maggio.  

ACI Afrique

Attentato in Nigeria, la solidarietà dei vescovi italiani e l'affetto del Papa

"Esprimiamo profondo cordoglio per il brutale attacco che a Owo, nello Stato di Ondo, ha provocato decine di vittime tra i fedeli che ieri celebravano la Solennità di Pentecoste. Ci stringiamo al vostro dolore, invocando per quanti sono stati uccisi la misericordia del Padre e la consolazione del Paraclito per le loro famiglie". Sono queste le parole che il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha inviato a Monsignor Jude Ayodeji Arogundade, Vescovo di Ondo, per l'attacco avvenuto ieri in una chiesa in Nigeria. Ieri hanno perso la vita 50, tra cui bambini. Sono altrettanti i fedeli rimasti feriti.

Twitter

ACN: "Tutti condannino la strage di cristiani in Nigeria"

Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN) è profondamente scioccata dall'orribile attacco avvenuto nella chiesa cattolica di San Francesco Saverio, a Owo, nello Stato di Ondo, nel sud-ovest della Nigeria, durante le celebrazioni della domenica di Pentecoste, il 5 giugno, e che ha causato la morte di molte persone, compresi i bambini. I pensieri e le preghiere di ACN sono con le vittime, con i feriti, le loro famiglie e l'intera comunità cattolica di Ondo.

Daniel Ibanez CNA

Strage in una chiesa cattolica in Nigeria: il dolore di Papa Francesco

“Il Papa ha appreso dell’attacco alla chiesa a Ondo, in Nigeria, e della morte di decine di fedeli, molti bambini, durante la celebrazione della Pentecoste. Mentre si chiariscono i dettagli dell’accaduto, Papa Francesco prega per le vittime e per il Paese, dolorosamente colpiti in un momento di festa, e affida entrambi al Signore, perché invii il Suo Spirito a consolarli”. Lo riferisce la Sala Stampa della Santa Sede dopo la pubblicazione della notizia dell’attentato avvenuto oggi in Nigeria.