-
Nostra Aetate compie 55 anni, Koch: "Magna Carta delle relazioni ebraico-cattoliche"
La Dichiarazione conciliare Nostra Aetate – che oggi compie 55 anni – ha contribuito in maniera inequivocabile ai progresso compiuti nelle relazioni tra Cattolici ed Ebrei. Lo affermano il Cardinale...
-
Benedetto XVI e l'ebraismo, un dialogo da approfondire
La scorsa estate alcuni lettori avranno notato il tentativo di sollevare una polemica per uno scritto del Papa emerito Benedetto XVI sul dialogo ebraico- cristiano. In Italia tutto si è spento...
-
“Tra Gerusalemme e Roma”, Papa Francesco vede un cammino di fiducia
È un “fecondo momento di dialogo” quello che si sta vivendo tra Cattolicesimo ed Ebraismo. Un dialogo che “nonostante le differenze teologiche” deve andare avanti in una sempre più stretta...
-
Ebrei e cristiani, un dialogo "intrareligioso" nel libro "Dalla stessa radice"
Il 28 ottobre 1965 veniva promulgata la dichiarazione conciliare Nostra Aetate grazie alla quale la Chiesa ha compiuto grandi passi nei rapporti con l'ebraismo, rovesciando duemila anni di pregiudizi e antisemitismo.
-
Cinquanta anni dalla Nostra Aetate. Un convegno all’Urbaniana
Uno dei frutti della Nostra Aetate? Lo stabilimento delle relazioni diplomatiche tra Israele e Santa Sede. Zion Evrony, ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, lo ha spiegato lo scorso...
-
50° Nostra Aetate: dialogo, cooperazione e pace
Al termine dell’Udienza generale interreligiosa di oggi, dedicata dal Papa al 50° della dichiarazione Nostra Aetate del Concilio Vaticano II i rappresentanti delle confessioni non cristiane che hanno presenziato all’incontro...
-
Nostra aetate, cinquant'anni di dialogo tra le religioni grazie al Concilio
“Il Concilio Vaticano II, nel porsi all’ascolto di un mondo in rapido cambiamento e che esigeva delle risposte adeguate, si adoperò perché la testimonianza del Vangelo di Gesù giungesse laddove...
-
Vescovi e rabbini tedeschi ricordano la Nostra Aetate visitando la sinagoga di Roma
Mercoledì 9 settembre in occasione del 50 mo anniversario della Dichiarazione conciliare “Nostra aetate”, una delegazione di vescovi e rabbini tedeschi visiterà oggi, 9 settembre, la Sinagoga romana, ed incontrerà...