-
Il 6 agosto del 1978 moriva Paolo VI, il Papa che voleva osare per il Vangelo
“«Osare» credo sia sempre stato lo spirito con cui Montini ha affrontato il suo ministero: osare sempre con fiducia, per l’avvenire della Chiesa, correggendo gli arbitri dottrinali e disciplinari, che sorgevano...
-
1970, Paolo VI firma il Motu Proprio Ingravescentem aetatem
Il 20 novembre 1970 Papa Paolo VI pubblicava il Motu Proprio Ingravescentem aetatem, che sarebbe entrato in vigore il 1° gennaio successivo. Con questo documento il Papa di fatto esclude...
-
Il Seminario Romano, la cura dei Papi per i seminaristi, futuro della Chiesa
Il rapporto tra i Papi e il loro seminario è sempre stato molto stretto, tra i suoi ex alunni, il Pontificio Seminario Romano Maggiore annovera cinque Papi. Giovanni XXIII è stato il primo...
-
Il Seminario Romano, il Concilio come inizio di un nuovo modo di essere prete
La guerra era finita, la città di Roma profondamente cambiata, il rapporto della gente con il clero segnato da quello che aveva fatto nei momenti più difficili, il Papa viene definito...
-
Letture, Paolo VI e l'arte, il suo pensiero estetico dalle foto alla scultura
“Torniamo amici !” Con voce commossa papa Paolo VI nella Cappella Sistina nel 1964 si rivolge agli artisti presenti, da lui invitati con calore a questo incontro, che poi si rivela storico...
-
Sandri, come Paolo VI baciamo la roccia del Primato di Pietro
“Una festa che lega attraverso la tradizione liturgica due sponde del Mediterraneo: la cattedra di Pietro ad Antiochia, nell’odierna Turchia ma della cui sede sono titolari alcuni dei Patriarchi qui...
-
La Parola di Dio secondo Papa Paolo VI, una antologia
In occasione della prima Domenica della Parola di Dio istituita da Papa Francesco, vengono riproposte alcune riflessioni del Papa «Maestro della Parola».
-
1969, Paolo VI sopprime la Congregazione dei Riti
Con la Costituzione Apostolica Sacra Rituum Congregatio, l’8 maggio 1969 - esattamente 50 anni fa - Papa Paolo VI sopprimeva l’allora Congregazione dei Riti per dar vita a due dicasteri distinti: la Congregazione per...
-
Cinquanta anni di SECAM. Per una Africa "missionaria di se stessa"
“Voi africani siete ormai missionari di voi stessi”: Paolo VI lo disse ai vescovi di Africa e Madagascar, riuniti il 31 luglio 1969 nella prima riunione del SECAM. È a un’Africa...
-
Cinquanta anni fa, l’uomo sulla Luna. E la Chiesa in una nuova frontiera
Paolo VI guardava in diretta da Castel Gandolfo, in quel palazzo dove era stata posizionata la Specola Vaticana. E, quando Neil Armstrong toccò la luna, aprì le braccia e benedì. Fu...
-
Diplomazia pontificia, il ruolo del diplomatico vaticano
C’era stata persino l’idea di abolire i nunzi e di trasferirne le attività alle Conferenze Episcopali nazionali. Si trattava di un dibattito che nasceva con il Concilio Vaticano II, e con...
-
Casal Bertone, i Papi a Santa Maria Consolatrice
Papa Francesco - come ormai noto - visiterà la Parrocchia di Santa Maria Consolatrice al Tiburtino la sera di domenica 23 giugno, in occasione della Solennità del Corpus Domini. Ma quella di Francesco...
-
45 anni fa la morte del Cardinale Trochta, martire del nazismo e del comunismo
Il 6 aprile 1974 - esattamente 45 anni fa - moriva a Litoměřice, nell'allora Cecoslovacchia, il Cardinale Štěpán Trochta, una delle figure più luminose della Chiesa del silenzio.
-
Circolo San Pietro, esercizi spirituali: “Paolo VI, Uomo, Sacerdote e Papa”
“Quanti hanno studiato la figura di Paolo VI avvertono di essere approdati alla soglia di un mondo interiore profondissimo, inesauribile, semplicemente, essenzialmente, coerentemente, costantemente evangelico, un patrimonio e un dono inestimabile...
-
Dalle Diocesi: la gioia di Brescia per Paolo VI
Brescia e la sua diocesi custodiscono luoghi e testimonianze della vita di Papa Paolo VI, canonizzato lo scorso 14 ottobre da papa Francesco insieme all’arcivescovo Oscar Arnulfo Romero nel corso del Sinodo dei vescovi dedicato ai...
-
50 anni fa Paolo VI a Taranto, il Cardinale Parolin presiederà le celebrazioni
“Desidero annunciare all’intera arcidiocesi che le celebrazioni del Cinquantesimo anniversario della visita di Paolo VI nella nostra città, si svolgeranno il 22 e 23 dicembre prossimi, e saranno presiedute dal Cardinale Segretario...
-
Il cardinale Sandri in Terra Santa per il congresso dei Commissari
E' iniziata oggi una visita in Terra Santa del Prefetto della Congrgazione per le Chiese orientali il Cardinale Leonardo Sandri.
-
Paolo VI, il suo legame con l'arte in mostra ai musei Vaticani
“L’artista è Profeta e Poeta, lo diceva Papa Paolo VI il 23 giugno del 1973 inaugurando...
-
Mio zio San Paolo VI, i ricordi di Fausto Montini
“Fin da bambino ho capito che era una persona molto speciale. Aveva un modo di guardarti che ti penetrava fino in fondo”.
-
Oggi con Paolo VI canonizzati due santi che furono beatificati da lui
Due santi napoletani, che ci hanno messo più di un secolo ad essere canonizzati e che oggi vengono elevati alla gloria degli altari insieme a Paolo VI. Ma non solo: don Vincenzo...